Sommario:
- Benefici dei semi di Moringa per la salute
- 1. Abbassare la pressione sanguigna
- 2. Migliora il sonno e aumenta l'energia
- 3. Abbassare lo zucchero nel sangue
- 4. Mantenere la salute e la bellezza della pelle
- Come utilizzare o consumare i semi di Moringa
- Ricorda, i semi di Moringa non sostituiscono i farmaci e la terapia medica
L'albero di Moringa è originario dell'Indonesia che è anche conosciuto come albero medicinale, grazie ai suoi vari principi attivi che sono efficaci nel superare vari problemi di salute. Quasi ogni parte dell'albero di Moringa può essere utilizzata per mantenere un corpo sano, dai fiori, alle foglie della Moringa ai semi. Quali sono i benefici dei semi di Moringa che fanno bene all'organismo?
Benefici dei semi di Moringa per la salute
Albero di Moringa che ha un nome latino Moringa oleiferaarricchito con sostanze nutritive come calcio, ferro, vitamine e amminoacidi essenziali che si trovano anche nella quinoa e nella carne animale. Inoltre, i semi di moringa sono anche ricchi di vitamina C, antiossidanti e agenti antinfiammatori. Ecco i benefici dei semi di moringa che è un peccato perdere.
1. Abbassare la pressione sanguigna
La pressione alta incontrollata può portare a gravi problemi cardiaci, come ictus e attacchi di cuore. L'abbassamento della pressione sanguigna è uno dei benefici più noti dei semi di moringa. Puoi far bollire i semi di moringa e bere l'acqua regolarmente.
2. Migliora il sonno e aumenta l'energia
Per quelli di voi che hanno difficoltà a dormire sonni tranquilli, non c'è niente di sbagliato nel bere acqua di semi di moringa bollita 1 ora prima che sia ora di dormire. Oltre ad essere in grado di aiutarti a dormire sonni tranquilli, questo stufato di moringa può rendere il corpo più energico la mattina successiva.
Il motivo è che una manciata di semi di moringa contiene tre volte il contenuto di ferro delle foglie di spinaci. Questo è anche ciò che rende i semi di moringa buoni per le persone che soffrono di anemia da carenza di ferro. Il corpo richiede un'adeguata assunzione di ferro per produrre e trasportare globuli rossi ossigenati a muscoli, organi e altri tessuti del corpo.
3. Abbassare lo zucchero nel sangue
Uno studio del 2014 pubblicato su Acta Histochemica riporta che l'abbassamento dei livelli di zucchero nel sangue potrebbe essere considerato un vantaggio dei semi di moringa, che sono particolarmente utili per le persone con diabete.
Tuttavia, questo studio è stato condotto solo su ratti da laboratorio e la sua efficacia non è stata dimostrata negli esseri umani. Tuttavia, finora i risultati sono stati promettenti. È meglio consultare il medico prima di utilizzare i semi di moringa per controllare i sintomi del diabete.
4. Mantenere la salute e la bellezza della pelle
I semi di Moringa sono arricchiti con antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi che provocano l'invecchiamento precoce della pelle. L'olio estratto dai semi di moringa può essere utilizzato come idratante naturale per mantenere la pelle liscia, morbida e luminosa.
Come utilizzare o consumare i semi di Moringa
Per ottenere i benefici dei semi di moringa, puoi elaborare o ottenere semi di moringa lavorati nei seguenti modi.
- I semi di Moringa possono essere consumati come noci. Arrostire i semi di moringa nel forno (come per cucinare Popcorn), oppure puoi aggiungere semi di moringa a una miscela di muesli e altra frutta secca.
- Puoi lessarli come i piselli e usarli come contorno per ogni pasto.
- Puoi far bollire i semi di Moringa per 15 minuti, quindi filtrare l'acqua per berla come tisana.
Ricorda, i semi di Moringa non sostituiscono i farmaci e la terapia medica
Mangiare semi di Moringa come medicinale a base di erbe va bene. Ma i semi di Moringa non sostituiscono i farmaci o la terapia medica dei medici, ma solo come trattamento complementare.
La fitoterapia e i rimedi erboristici dovrebbero essere consumati solo per mantenere la salute, curare le malattie o ridurre il rischio di malattie, non per curarle. Per curare la malattia, è ancora necessaria la prescrizione del medico.
Inoltre, per prevenire i rischi di malattie e mantenere la salute generale del corpo, è importante vivere uno stile di vita sano facendo esercizio fisico, mangiando regolarmente ed essere diligenti nel controllare la pressione sanguigna e / o la glicemia.