Casa Osteoporosi Tecniche di respirazione durante la corsa in modo da non rimanere senza fiato facilmente
Tecniche di respirazione durante la corsa in modo da non rimanere senza fiato facilmente

Tecniche di respirazione durante la corsa in modo da non rimanere senza fiato facilmente

Sommario:

Anonim

Sapevi che la corsa richiede una tecnica di respirazione adeguata? Sì, con la giusta tecnica di respirazione otterrai il massimo beneficio da questo sport. Quindi, non solo stanco e sudato, ma la corsa può essere un esercizio che aiuta a mantenere la massima forma fisica del corpo. Di seguito è riportato un riepilogo delle tecniche di respirazione da utilizzare durante la corsa.

Tecniche di respirazione durante la corretta corsa

Se sei abituato a respirare dal naso ed espirare dalla bocca quando corri, è meglio cambiare d'ora in poi. Sebbene questa tecnica di respirazione sia altamente raccomandata nello yoga e in alcune arti marziali, non è per la corsa. Sì, lo sono, ma questa tecnica di respirazione non è la migliore ed è consigliata per esercizi aerobici ad alta intensità come la corsa.

Invece, devi respirare attraverso la bocca e il naso mentre corri allo stesso tempo. Questo perché i muscoli hanno bisogno di ossigeno per continuare a funzionare correttamente. Respirare attraverso il naso non è sufficiente per fornire al corpo l'ossigeno di cui ha bisogno. Hai bisogno anche di respirare dalla bocca per assorbire più ossigeno necessario.

Espira al massimo, non a metà in modo che venga rilasciata più anidride carbonica. Questo ti aiuterà a fare un respiro più profondo. Utilizzando tecniche di respirazione adeguate durante la corsa, non rimarrai facilmente senza fiato e sarai senza fiato.

Usa la tecnica di respirazione addominale

Quando corri, cerca di utilizzare tecniche di respirazione addominale o diaframmatica, non dal petto. La respirazione del ventre ti fa prendere più aria rispetto alla respirazione del torace. La tecnica di respirazione toracica può effettivamente farti iniziare a sentire come se stessi soffocando perché non hai abbastanza aria.

Secondo John Henwood, un allenatore di corsa a New York, la respirazione addominale ti permette di respirare più profondamente. Questo a sua volta permetterà al tuo corpo di rilassarsi e concentrarsi durante la corsa.

Se stai ancora lottando e non capisci veramente la tecnica di respirazione addominale, prova a praticarla prima di correre. È facile, sdraiati con la tua posizione supina. Posizionati in modo rilassato con le spalle piatte sul pavimento o sul materasso. Quando inspiri, lascia che lo stomaco si sollevi e quando espiri lascia che lo stomaco scenda.

Quindi in uno stato in piedi, puoi esercitarti stando in piedi. Assicurati che la tua postura sia dritta con le spalle dritte e non piegate in avanti. Anche la posizione della testa dovrebbe essere parallela al corpo, non sporgendosi troppo in avanti. Questo perché non sarai in grado di fare respiri profondi se il tuo corpo è piegato.

Quindi, inspira dal naso e senti la pancia espandersi verso l'alto. Quindi, espira attraverso la bocca con lo stomaco piatto o in basso. Per renderlo più facile, puoi provare questa tecnica mettendo le mani sullo stomaco. Quindi senti il ​​movimento su e giù.

Quando lo stomaco si espande, significa che il diaframma si sta muovendo verso il basso per fare spazio ai polmoni per riempirsi di ossigeno. Più tardi, quando corri, respira contemporaneamente dalla bocca e dal naso per ottenere una maggiore assunzione di ossigeno. Se riesci a farlo in uno stato immobile, prova a praticarlo lentamente mentre corri e senti la differenza.

Per renderlo più facile, all'inizio prova a correre a una velocità che ti renda facile respirare. Quindi, usa il "test vocale" per vedere se sei andato nel modo giusto. Devi essere in grado di pronunciare l'intera frase senza ansimare. Il punto è che non ti spingere. Rallenta la corsa o la camminata se inizi a sentirti senza fiato.



X

Tecniche di respirazione durante la corsa in modo da non rimanere senza fiato facilmente

Scelta dell'editore