Sommario:
- Comprendi come agisce il caffè nel corpo
- Perché hai ancora sonno a bere caffè?
- 1. Mancanza di sonno
- 2. Il corpo ha difficoltà a digerire la caffeina
Per alcune persone, il caffè è diventato una parte inseparabile della vita di tutti i giorni. Senza bere caffè, è difficile rimanere concentrati sul lavoro. Tuttavia, ci sono anche persone che bevono caffè che hanno ancora sonno.
Apparentemente, ci sono diversi motivi per cui bere caffè non funziona per certe persone. Quella che segue è la spiegazione completa.
Comprendi come agisce il caffè nel corpo
Per capire perché anche se sei ancora assonnato a bere il caffè, devi prima sapere come funziona il caffè nel corpo. Fondamentalmente, la sostanza che ti rende più concentrato e sveglio dopo aver bevuto il caffè è la caffeina. La caffeina è uno stimolante che stimola l'attività del sistema nervoso centrale. Ti sentirai anche più energico per un po '.
Nel tuo corpo c'è un composto chiamato adenosina. Quando i nervi del cervello catturano e legano l'adenosina, ti sentirai assonnato e vorrai riposare. Ebbene, la caffeina è una sostanza che ha proprietà molto simili all'adenosina. Quindi, quando bevi un caffè ad alto contenuto di caffeina, i tuoi nervi prenderanno effettivamente la caffeina, non l'adenosina.
Tuttavia, se l'adenosina ti fa venire sonno, la caffeina in realtà rende la tua mente più fresca. Questo è il motivo per cui bere caffè può renderti più vigile e concentrato.
Perché hai ancora sonno a bere caffè?
Il modo in cui la caffeina agisce nel corpo di tutti è lo stesso. Ciò che è diverso è la reazione del tuo corpo a questi stimolanti. Ecco due possibili ragioni per cui dopo aver bevuto il caffè sei ancora assonnato come prima.
1. Mancanza di sonno
Per le persone prive di sonno, una tazza di caffè non influisce più sul sistema nervoso. Ciò è stato descritto in uno studio alla conferenza dell'American Academy of Sleep Medicine e della Sleep Research Society negli Stati Uniti (USA).
Secondo questo studio, meno dormi, il corpo produrrà composti di adenosina in quantità molto maggiori. Il punto è che il cervello raccoglie i segnali per riposare. Di conseguenza, la caffeina in una tazza di caffè perderà contro l'adenosina nel tuo corpo.
Quando bevi il caffè, il tuo sistema nervoso si è già bloccato e si lega per primo all'adenosina. La caffeina che entra nel corpo è ridondante e non può funzionare perché non può più avere un posto nel tuo sistema nervoso.
Quindi, anche se hai bevuto diverse tazze di caffè dopo essere stato sveglio tutta la notte o diverse notti di seguito, probabilmente non sentirai alcun effetto.
2. Il corpo ha difficoltà a digerire la caffeina
Se dormi abbastanza ma bere caffè ti fa ancora venire sonno, la causa potrebbe essere i geni nel tuo stesso corpo. Sì, a quanto pare ci sono geni speciali che regolano la sensibilità del tuo sistema nervoso alla caffeina.
Questo gene è stato trovato in diversi studi da esperti in tutto il mondo. Uno di loro è della Northwestern University Feinberg School of Medicine negli Stati Uniti. I geni codificati CYP1A2, AHR, POR, ABCG2 e CYP2A6 sono geni responsabili della digestione della caffeina. In precedenza, anche i ricercatori dell'Università di Toronto in Canada sono riusciti a trovare questi geni.
Le persone che hanno la combinazione perfetta di questi geni sono in grado di digerire la caffeina più velocemente. Quindi, l'effetto del caffè si fa sentire più velocemente. Tuttavia, il corpo di alcune persone ha difficoltà a digerire la caffeina, quindi anche se bevono caffè hanno ancora sonno. Il motivo è che il corpo non ha finito di digerire la caffeina.
X