Sommario:
- Quali sono gli effetti del caffè sui denti?
- 1. Scolorimento dei denti
- 2. Danni allo smalto dei denti
- 3. Levigatura dei denti
- Come prevenire la carie indotta dal caffè?
Hai mai guardato i denti degli appassionati di caffè e dei non bevitori di caffè? È diverso? Amanti del caffè che bevono sempre caffè al mattino, potresti dover stare attento perché il caffè potrebbe influire sulla salute dei tuoi denti. Sì, si scopre che il caffè ha un effetto sui denti, sai.
Quali sono gli effetti del caffè sui denti?
Di solito, quello che sai sull'effetto del caffè sui denti è correlato allo scolorimento dei denti. Tuttavia, più di questo, si scopre che l'effetto del caffè può anche essere correlato alla salute dentale. Di seguito sono riportati alcuni degli effetti sui denti dovuti al consumo eccessivo di caffè.
1. Scolorimento dei denti
L'effetto del caffè sui denti si trova spesso sotto forma di scolorimento dei denti. Se sei un appassionato di caffè, i tuoi denti potrebbero essere colorati in modo diverso rispetto alle persone che non bevono caffè. In un rapporto di Healthline, Victoria Veystman, dei Cosmetic Dental Studios di New York City, ha spiegato che i composti di tannino nel caffè sembrano essere responsabili dello scolorimento dei denti.
I tannini sono un tipo di composto polifenolico che può decomporsi in acqua. Questi tannini fanno sì che i composti coloranti del caffè si attacchino più facilmente ai denti. Questi composti di colore continuano quindi a depositarsi sui denti, cambiando il colore dei denti. I tuoi denti sono diventati di colore giallo rispetto ai denti delle persone a cui non piace bere il caffè.
Oltre ai tannini, altri composti del caffè che facilitano lo scolorimento dei denti sono gli acidi. L'acido del caffè può rendere lo smalto dei denti più morbido e ruvido, rendendo più facile l'adesione delle macchie e lo scolorimento dei denti.
2. Danni allo smalto dei denti
Lo smalto o lo smalto dei denti è lo strato più esterno del dente. Questo rivestimento mantiene i denti forti e sani. Se lo smalto è eroso, i tuoi denti saranno soggetti a danni. I tuoi denti possono diventare cavità o diventare più sensibili quando la carie entra dentro. Bene, una delle cose che possono erodere lo smalto dei denti e causare la carie è la caffeina nel caffè. Ridurre la quantità di caffè che consumi ogni giorno può aiutare a proteggere lo smalto dei denti dalla carie.
3. Levigatura dei denti
Grandi quantità di caffeina possono avere l'effetto dello stress e l'incapacità di dormire bene la notte. Questo può farti digrignare i denti mentre dormi la notte. Digrignare i denti può causare dolore alla mascella e dolore ai denti.
Per evitare di digrignare i denti durante il sonno, non dovresti bere caffè entro quattro ore prima di coricarti. Puoi anche limitare il consumo di caffè al giorno per ridurre i livelli di stress e le difficoltà a dormire la notte.
Come prevenire la carie indotta dal caffè?
Non preoccuparti, la carie da caffè può essere prevenuta in diversi modi. Come?
- Puoi bere il caffè con una cannuccia per ridurre al minimo il contatto tra i denti e il caffè.
- Limita anche l'uso di panna e zucchero in quanto ciò può accelerare la crescita dei batteri attaccati ai denti.
- Mangia frutta, come fragole e limoni, dopo aver bevuto il caffè. Questo frutto contiene fibre naturali che possono aiutare a pulire i denti.
- Non dimenticare di lavarti i denti dopo aver finito di bere il caffè.
- Inoltre, fai regolarmente la pulizia dentale ogni sei mesi dal dentista.
