Casa Dieta Pangastrite, un tipo comune di gastrite cronica
Pangastrite, un tipo comune di gastrite cronica

Pangastrite, un tipo comune di gastrite cronica

Sommario:

Anonim

Hai mai sentito parlare di pangastrite? Rispetto alla gastrite, la pangastrite può essere ascoltata meno frequentemente. In effetti, la pangastrite è la complicanza più comune della gastrite cronica perché non viene trattata. Dai, scopri quali sono le cause, i sintomi e come trattare questa malattia.

Conosci la pangastrite, un tipo di gastrite cronica

L'infiammazione può verificarsi in qualsiasi parte del corpo, compreso il rivestimento dello stomaco (mucosa). Generalmente, l'infiammazione si verifica a causa di infezione batterica, acido gastrico o altri composti che vengono prodotti in eccesso.

Inizialmente, l'acido dello stomaco agisce come un rompi-cibo e ti protegge dalle infezioni. Tuttavia, poiché la quantità è più del necessario, questo acido danneggerà il rivestimento dello stomaco. Ebbene, l'infiammazione che si verifica nel rivestimento dello stomaco è anche nota come gastrite.

In generale, la gasrite è divisa in due, vale a dire la gastrite acuta che si manifesta improvvisamente e la gasrite cronica che si manifesta a lungo termine. Uno dei tipi più comuni di gastrite cronica è la pangastrite.

A differenza della gastrite che attacca solo il rivestimento dello stomaco, questa malattia colpisce tutte le parti dello stomaco. A partire dal rivestimento dello stomaco, le ghiandole ossitiche nello stomaco, la parte superiore dell'utero della donna (fondo), fino alla parte inferiore dello stomaco (antro).

Quali sono i sintomi della pangasrite?

I sintomi della pangastrite sono gli stessi della gastrite in generale, tranne per il fatto che il paziente è più grave. I sintomi che possono verificarsi includono:

  • mal di stomaco
  • flatulenza o sensazione di sazietà, soprattutto dopo aver mangiato
  • nausea e vomito
  • la diminuzione dell'appetito fa continuare la perdita di peso

Chi è a rischio per questo?

La causa principale della pangasrite è l'infiammazione del rivestimento dello stomaco che continua a diffondersi a causa di un'infezione batterica o di uno stile di vita malsano.

Le persone che hanno problemi di stomaco corrono un rischio maggiore di sviluppare pangastrite e molte altre condizioni o abitudini, come:

  • Uso prolungato o eccessivo di antidolorifici (antidolorifici)
  • Bevi troppo alcol
  • Esperienza di grave stress o altre malattie mentali che possono influenzare gli ormoni e il sistema digestivo
  • Avere una malattia autoimmune che attacca le cellule parietali nello stomaco

Come tratti la pangastrite?

Esistono vari modi per trattare la pangastrite che i medici generalmente raccomandano, come ad esempio:

Farmaci da prescrizione

Il trattamento della pangastrite deve essere adattato alla causa dell'infiammazione che si verifica nel rivestimento dello stomaco. Se è causato da batteri h. pylori, il trattamento si concentrerà sull'arresto della crescita batterica per 10-14 giorni. Alcuni dei farmaci che possono essere prescritti sono solitamente l'antibiotico amoxicillina, tetraciclina, ranitidina o un inibitore della pompa protonica (PPI).

Nel frattempo, per ridurre l'eccesso di acido gastrico, alcuni farmaci comunemente usati sono antiacidi, anti-H2, Prilosec e Prevacid (tipi di PPI comunemente usati). L'uso di questi farmaci deve essere conforme alla prescrizione del medico.

Mantieni la dieta

La malattia della pangastrite causa spesso carenze nutrizionali perché il paziente non ha appetito e lo stomaco non può funzionare in modo ottimale. In generale, i pazienti sono carenti di vitamina B12 e ferro, quindi sono molto suscettibili all'anemia. Ecco perché devi soddisfare le esigenze di questi due nutrienti.

Anche così, anche la dieta deve essere considerata per ridurre l'irritazione che si verifica nello stomaco. I pazienti dovrebbero aumentare il loro consumo di frutta e verdura e cibi a basso contenuto di grassi. Evita cibi e bevande che contengono alcol, caffeina alta, soda, sono grassi, troppo acidi e hanno un sapore piccante.

Mantieni l'equilibrio dei batteri buoni nell'intestino mangiando cibi probiotici, come lo yogurt. Aumentare il consumo di cibi che possono ridurre l'infiammazione, ovvero quelli contenenti antiossidanti, aminoacidi e acidi grassi omega 3.


X

Pangastrite, un tipo comune di gastrite cronica

Scelta dell'editore