Sommario:
- Scopo del test HIV
- Comprendi i risultati del test HIV
- 1. I risultati del test HIV sono negativi
- 2. Un risultato positivo del test HIV
- 3. Risultati del test reattivo per l'HIV
- Le probabilità che il test HIV produca risultati imprecisi
- Come ti assicuri che il tuo test sia privo di HIV?
Se sei tra coloro che sono ad alto rischio di contrarre l'HIV e sono stati recentemente esposti al virus, è meglio fare subito il test. Esistono molti tipi diversi di test HIV e tutti ti consentono di scoprire qual è il tuo stato attuale. Come con la maggior parte dei test medici, i risultati del test HIV possono risultare positivi o negativi, ma diagnosticare l'HIV stesso non è così facile. Allora, come possiamo capire i risultati di un test HIV? Un risultato negativo del test significa che sei decisamente libero dall'HIV?
Scopo del test HIV
Prima fai il test per l'HIV, meglio è, perché il tuo medico può consigliare il trattamento o la prevenzione giusti.
Dovresti recarti immediatamente all'ospedale o alla struttura sanitaria più vicina per un test HIV se pensi di essere stato esposto al virus negli ultimi 3 mesi. Tuttavia, i risultati che otterrai dipenderanno da quando e dal tipo di test HIV che hai eseguito.
Di solito, la tua prima visita al test HIV può risultare negativa. Tuttavia, non respirare prima liberamente se sei un gruppo ad alto rischio.
Quindi, in realtà il primo test HIV mira a vedere prima se hai anticorpi specifici o meno. Invece di controllare la presenza o l'assenza del virus HIV nel sangue.
Comprendi i risultati del test HIV
A una persona può essere diagnosticata un'infezione da HIV (Virus dell'immunodeficienza umana) dopo che è stato dimostrato che il virus è nel suo corpo. Questo di solito è visto da una varietà di esami fisici, inclusi esami del sangue attraverso un test HIV.
I risultati del test HIV sono generalmente descritti in tre categorie, vale a dire negativi, reattivi e positivi. Questi tre risultati dei test mostrano condizioni diverse.
1. I risultati del test HIV sono negativi
Come spiegato sopra, ottenere un risultato negativo dopo un test non significa che sei completamente libero dall'HIV.
Tuttavia, anche un risultato negativo dell'HIV non indica necessariamente un test che hai fatto un passo sbagliato o che è stato impreciso. Tuttavia, potresti già essere infetto carica virale non abbastanza nel sangue per essere rilevato dal test.
Questo è il cosiddetto periodo finestra dell'HIV, ovvero l'intervallo di tempo che intercorre tra il momento in cui il virus entra per la prima volta fino a quando i test possono rilevare con precisione la sua presenza. Il periodo finestra HIV varia da persona a persona e varia anche a seconda del tipo di test HIV che viene eseguito.
È importante sapere che mentre sei ancora nel periodo finestra, potresti non sentire alcun sintomo dell'HIV. I virus continuano a duplicarsi e riprodursi nel corpo in modo che tu possa ancora trasmettere la malattia all'ambiente senza rendertene conto.
Se il tuo primo risultato del test HIV è negativo, dovrai essere sottoposto di nuovo al test nei prossimi 3 mesi per esserne sicuro. Quando si viene infettati dall'HIV, il corpo rilascerà speciali anticorpi pronti ad attaccare il virus. Se torni negativo dall'ultimo test, puoi essere assolutamente sicuro di non essere stato infettato dall'HIV.
Anche così, un risultato negativo del test non indica necessariamente che anche il tuo partner sessuale sia negativo all'HIV. Il test HIV si applica solo alla persona che si sottopone al test. Quanto sarebbe meglio per il tuo partner fare anche un test HIV in modo da prevenire ulteriormente la trasmissione dell'HIV in modo più ampio.
2. Un risultato positivo del test HIV
Se il risultato del test è positivo, lo indica carica virale L'HIV è stato rilevato nel sangue. Il risultatocarica virale raggiungere 100.000 copie o più per 1 ml è considerato elevato. Ciò significa che è probabile che tu sia sieropositivo.
Dopo aver ottenuto un risultato positivo, il medico può consigliarti un piano di trattamento adatto alle tue condizioni attuali. Devi iniziare il trattamento il prima possibile per assicurarti di rimanere in buona salute riducendo le tue possibilità di diffondere l'HIV ad altre persone. L'ART rallenta la progressione dell'HIV e aiuta a proteggere il tuo sistema immunitario.
Inoltre, continuerai anche a essere monitorato per l'infezione da tubercolosi (TB). Quindi, se sei sieropositivo durante la gravidanza, ti verranno fornite ulteriori indicazioni per prevenire la trasmissione al tuo bambino.
Rilassati, perché i risultati del tuo test HIV non verranno pubblicati. I tuoi documenti di prova sono privati e possono essere consultati solo da te e dal team di medici che saranno coinvolti nel tuo trattamento.
3. Risultati del test reattivo per l'HIV
Un risultato di test reattivo è un risultato positivo che potrebbe dover essere riconfermato con test aggiuntivi, prima di poter fare una diagnosi finale. Una diagnosi che indichi se sei sieropositivo o meno non sarà confermata fino a quando i risultati di un esame del sangue HIV di follow-up non verranno fuori e saranno accettati da un medico.
In questa fase, è molto importante seguire il consiglio del medico per monitorare i sintomi dell'HIV e prevenire l'infezione con il virus.
Le probabilità che il test HIV produca risultati imprecisi
Oltre ai tre risultati del test sopra, ci sono due risultati del test HIV che si dice siano imprecisi, vale a dire falso negativo e falso positivo.
Un risultato falso negativo è il mancato rilevamento di anticorpi o antigeni in qualcuno che è infetto da HIV (cioè l'errore di identificare una persona sieropositiva come HIV negativa). Ciò si verifica molto probabilmente durante il periodo finestra, quando gli anticorpi e gli antigeni non possono essere rilevati.
Al contrario, i test che restituiscono erroneamente risultati positivi in persone che sono effettivamente HIV negativi sono noti come falsi positivi. Ciò può verificarsi se gli anticorpi non HIV vengono erroneamente identificati come anticorpi contro l'HIV.
Il rischio di un risultato positivo di un singolo test può infatti essere un falso positivo, per questo molti medici preferiscono dire che il risultato del test è reattivo piuttosto che positivo. In questo modo, ti verrà chiesto di fare un riesame per garantire i risultati.
Se hai ancora alcune domande o dubbi sui risultati del tuo test HIV, consulta direttamente il tuo medico.
Come ti assicuri che il tuo test sia privo di HIV?
Il test HIV non verrà eseguito una volta, ma di solito più volte a un intervallo di 3 mesi. Alcuni medici raccomandano persino di eseguire test ogni 6 mesi per ottenere un risultato del test HIV più genitale.
Quindi, se sei infetto dal virus HIV, il primo test potrebbe mostrare un risultato negativo del test HIV. Tuttavia, il secondo risultato dopo il periodo finestra mostrerà un segno positivo. Nel frattempo, se non è dimostrato di avere il virus HIV, i risultati del primo test e dei test successivi saranno comunque negativi.
Tuttavia, se dopo il test si è nuovamente esposti al rischio di HIV, come ad esempio avere rapporti sessuali non sicuri o farsi un tatuaggio in un luogo non affidabile, è necessario ripetere il test per ottenere un risultato accurato del test HIV, secondo la tua condizione attuale.
Se i risultati del test mostrano che hai dimostrato di essere libero dall'HIV, devi mantenere il tuo stato di salute prendendo la prevenzione dell'HIV, come vivere uno stile di vita sano, sesso sicuro ed evitare cose che possono infettarti.
Tuttavia, se i risultati del test mostrano un'infezione da HIV, continuare immediatamente il trattamento e consultare un medico per ulteriori trattamenti.
X