Casa Aritmia Identificare il latte materno: il tipo, il colore, il contenuto e le esigenze del bambino
Identificare il latte materno: il tipo, il colore, il contenuto e le esigenze del bambino

Identificare il latte materno: il tipo, il colore, il contenuto e le esigenze del bambino

Sommario:

Anonim

L'allattamento esclusivo al seno fornisce nutrienti essenziali per i bambini durante i primi mesi di vita. Tuttavia, la forma del latte materno (ASI) non è sempre la stessa dalla prima volta che allatti un bambino. Sì, ci sono diversi tipi di latte materno con diversi colori, contenuti e consistenze dense e liquide. Per non sbagliare, considera tutto ciò che riguarda il latte materno, inclusa la necessità di latte materno per i neonati fino a diversi mesi di età.


X

Quali sono i diversi tipi di latte materno?

Per quelli di voi che non hanno mai visto il latte materno, potreste immaginare che la consistenza e il colore siano gli stessi del latte in generale.

In realtà, il latte materno è davvero bianco con una consistenza simile alla maggior parte del latte che viene dato ai bambini o che bevi.

È solo che, dalla prima volta che esce dal seno della madre, il latte materno non si forma immediatamente come il latte in generale.

La prima bevanda di questo bambino è disponibile in diverse varietà che continueranno a cambiare consistenza e colore nel tempo.

Quello che segue è il processo di sviluppo di vari tipi di latte materno dall'inizio della nascita del bambino fino a qualche tempo dopo:

1. Colostro

Il colostro è il primo latte che esce. In contrasto con il colore del latte in generale, il colostro ha un colore bianco leggermente giallastro.

La stessa struttura del colostro tende ad essere densa. Ecco perché non poche madri non capiscono e pensano che il colostro sia un tipo di latte materno che non va bene.

In effetti, ci sono molti importanti nutrienti contenuti in questo tipo di latte materno colostro.

Il colostro di solito esce per la prima volta dopo la nascita del bambino, quindi puoi somministrarlo immediatamente attraverso l'inizio precoce dell'allattamento al seno (IMD).

Tuttavia, ci sono anche alcune madri che hanno sperimentato questa scarica di colostro pochi giorni prima della nascita, anche se in quantità molto piccole.

Secondo l'Indonesian Pediatric Association (IDAI), il colostro viene solitamente prodotto intorno ai primi 1-5 giorni dopo la nascita di un bambino.

Il colostro è ricco di vari nutrienti che fanno bene ai bambini. Le proteine ​​sono uno dei più alti contenuti nel colostro.

Oltre alle proteine, il colostro è anche ricco di vitamine liposolubili, minerali, anticorpi, globuli bianchi, vitamina A e immunoglobuline.

L'immunità passiva contenuta in questo tipo di colostro può aiutare a proteggere i bambini dall'invasione di batteri e virus che causano malattie.

Ecco perché, assicurati di somministrare il colostro, noto anche come latte materno denso, per la prima volta in modo che il bambino possa ottenere molti di questi nutrienti.

2. Allattamento al seno di transizione

Dopo che la produzione di colostro si è esaurita, circa 7-14 giorni dopo il parto il tipo di latte materno cambia. Questo cambiamento nel latte materno è chiamato transizione.

Quindi, questo tipo di transizione è una fase intermedia dal colostro al vero latte materno successivo.

Il contenuto di carboidrati contenuto nel colostro non è molto elevato.

Tuttavia, quando il latte materno si trasforma in una transizione, la quantità di carboidrati aumenterà, soprattutto il contenuto di lattosio.

Rispetto al colostro che contiene più proteine, il tipo di transizione contiene più grassi e zucchero del latte (lattosio).

Per quanto riguarda la consistenza e il colore, il tipo di latte materno di transizione è una combinazione di colostro e latte materno maturo (maturo).

Il colore del latte materno di transizione di solito appare inizialmente giallastro con una consistenza leggermente densa.

Con il passare del tempo e una maggiore produzione, i tipi di transizione inizieranno a sembrare bianchi con una consistenza più fluida.

Questo cambiamento di colore del latte materno di transizione, che è anche abbastanza buono, può durare per circa 10-14 giorni.

Citando da Healthy Children, la quantità di produzione di tipi di latte materno di transizione è molto più del colostro.

3. Il latte materno è maturo

Il latte materno maturo è anche noto come un tipo di latte materno maturo. Come suggerisce il nome, il latte materno bollito è un tipo che viene prodotto nell'ultima fase.

Il tipo maturo inizia a uscire solo circa due settimane dopo la nascita, ovvero dopo che la produzione di latte di transizione si esaurisce.

Secondo l'American Pregnancy Association, circa il 90% dei tipi maturi o cotti è costituito da acqua e il restante 10% contiene carboidrati, proteine ​​e grassi.

La quantità di acqua contenuta nei tipi maturi è utile per mantenere il bambino ben idratato.

Nel frattempo, il contenuto di nutrienti come carboidrati, proteine ​​e grassi è uno dei benefici del latte materno.

Il latte materno maturo o maturo è generalmente bianco, lo stesso del latte in generale. Ma a volte, il colore del latte materno maturo può cambiare se sembra un po 'arancione, giallo o verde.

Questo perché la dieta della madre può influire sul latte materno. In effetti, il latte maturo che fuoriesce può anche apparire di colore leggermente rossastro o marrone.

Questo di solito è causato dal sangue nel latte dai condotti del latte o da un capezzolo ferito che alla fine entra nel flusso.

Esistono due tipi di colore e consistenza del latte materno maturo e buono, vale a dire:

Foremilk

Questo tipo di latte materno è leggermente limpido e di colore bluastro. Questo colore indica che il latte materno ha un contenuto di grassi piuttosto basso.

Foremilk è un tipo di latte materno che di solito esce nei primi giorni dell'allattamento al seno. Il contenuto di grassi è piuttosto un po 'che fa sì che la consistenza del latte di primo piano tenda ad essere liquida.

Questo fa sì che il colore del primo latte sia leggermente chiaro, ma è comunque un tipo di latte buono o buono.

Hindmilk

A differenza del colore e della consistenza del primo latte, il retro del latte ha una consistenza molto più spessa ma non è meno buono e buono.

Questo è il motivo per cui il colore del latte posteriore tende ad essere bianco e anche leggermente giallastro come segno del suo alto contenuto di grassi.

A prima vista, Hindmilk sembra un tipico liquido lattiginoso, che è bianco o leggermente giallastro.

Più viene pompato, il contenuto di grassi nel latte materno continuerà ad aumentare, rendendolo più denso.

Soprattutto se stai allattando e tirando il latte materno fino all'ultima sessione sarà meglio perché contiene molto latte posteriore.

Se il bambino è pieno prima di allattare fino alla fine, puoi sconfiggerlo in astuzia usando un tiralatte.

Non dimenticare di applicare il modo corretto per conservare il latte materno in modo che duri fino a quando non viene somministrato al bambino.

Affinché i bambini possano ottenere tutte le consistenze del latte materno, è bene che il tuo piccolo allatti fino alla fine.

Non solo ottenere la consistenza del latte materno denso, questo metodo mira anche a far sì che il tuo piccolo riceva tutti gli ingredienti nel latte materno.

Quali sono le qualità del latte materno?

I seguenti sono vari contenuti nutrizionali nel latte materno:

1. Proteine

Il latte materno è un'alta fonte di proteine. Tuttavia, la qualità delle proteine ​​del latte materno è molto superiore a quella del latte vaccino perché ha un contenuto di aminoacidi più completo.

La qualità delle proteine ​​nel latte materno è costituita da proteine siero fino al 60 percento e la caseina circa il 40 percento.

Proteine ​​totali siero che è abbastanza presente nel latte materno si scioglie facilmente in acqua, quindi non è difficile da assorbire per il bambino.

Mentre le proteine caseina nel latte materno ha livelli più bassi e tende ad essere un po 'difficile da sciogliere e essere assorbito dal bambino.

D'altra parte, il latte vaccino contiene effettivamente proteine siero che è sempre di più caseina rispetto al latte materno.

Proteina siero che è abbastanza presente nel latte materno risulta anche contenere fattori anti-infettivi in ​​modo che possa impedire al bambino di sviluppare infezioni.

2. Carboidrati

Il latte materno di qualità ha anche un alto contenuto di carboidrati. Il lattosio è il principale tipo di carboidrato e rappresenta circa il 42% dell'energia totale nel latte materno.

Dopo essere entrato nel corpo del bambino, il lattosio viene quindi scomposto in glucosio e galattosio come fonte di energia per il cervello.

Il contenuto di lattosio nel latte materno è quasi 2 volte superiore al lattosio presente in altri tipi di latte.

Anche parte del lattosio che entra nel corpo del bambino verrà convertito in acido lattico.

L'acido lattico svolge un ruolo nell'aiutare a prevenire la crescita di batteri cattivi, nonché a facilitare l'assorbimento di calcio e vari altri minerali.

Tra latte materno e latte artificiale, il processo di assorbimento del lattosio è molto migliore e il latte materno è più facile.

Tuttavia, è meglio evitare di somministrare al bambino latte materno mescolato con latte artificiale (sufor) nello stesso biberon.

3. Grasso

La qualità del grasso nel latte materno è classificata come buona con una quantità maggiore rispetto al latte vaccino o al latte artificiale.

Il contenuto di acidi grassi essenziali, ovvero acido linoleico e acido alfa-linolenico.

Entrambi sono gli ingredienti principali per la formazione di acidi grassi a catena lunga, come l'acido docosaesaanoico (DHA) e l'acido arachidonico (AA).

Sia il DHA che l'AA sono nutrienti importanti che svolgono un ruolo nello sviluppo del tessuto nervoso e della retina dell'occhio del bambino.

La qualità del latte materno è anche ricca di acidi grassi omega 3 e omega 6, entrambi responsabili dello sviluppo del cervello del bambino.

Anche in questo caso, la qualità del contenuto di grassi nel latte materno è molto superiore a quella del latte artificiale. Infatti, anche i livelli di acidi grassi saturi e insaturi nel latte materno sono più equilibrati.

4. Carnitina

La carnitina nel latte materno ha importanti qualità e funzioni per costruire il sistema immunitario e formare energia per i processi metabolici del bambino.

La carnitina si trova principalmente entro 3 settimane dall'allattamento al seno iniziale. Dall'inizio dell'allattamento al seno o quando il colostro è ancora in produzione, i livelli di carnitina possono essere molto più alti.

5. Vitamine

Il contenuto di vitamine nel latte materno comprende vitamine liposolubili come le vitamine A, D, E e K, alle vitamine idrosolubili come le vitamine B e C.

Vitamine liposolubili nel latte materno

Il latte materno contiene abbondante vitamina A, soprattutto nei primi giorni dell'allattamento al seno o nei liquidi di colostro.

La quantità di vitamina A nel colostro può arrivare fino a 5 microgrammi (mcg) / 100 millilitro (mL) che è dotato anche della materia prima per la vitamina A, ovvero il beta-carotene.

La quantità di vitamina A nel latte materno per ogni madre può variare. Questo dipende dall'assunzione di cibo della madre durante il periodo dell'allattamento al seno.

Il latte materno contiene anche vitamina D, anche se non troppo.

Ma non preoccuparti, puoi comunque soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina D del tuo bambino asciugandolo regolarmente al sole del mattino.

Altre vitamine liposolubili presenti nel latte materno sono E e K.

La quantità di vitamina E nei neonati è piuttosto elevata, specialmente nel colostro e nei tipi di transizione precoce.

Nel frattempo, la quantità di vitamina K nel latte materno non è eccessiva.

Vitamine idrosolubili nel latte materno

Il latte materno contiene anche una quantità sufficiente di vitamine B e C, che sono vitamine idrosolubili.

Tuttavia, la quantità di solito varia a seconda del cibo che mangi.

La quantità di vitamine B1 e B2 nel latte materno è piuttosto elevata, ma la quantità di vitamine B6, B9 e B12 è generalmente bassa nelle madri malnutrite.

Infatti, la vitamina B6 è necessaria per supportare lo sviluppo del sistema nervoso nelle prime fasi della vita.

Se ciò accade, alle madri denutrite di solito vengono somministrati supplementi vitaminici aggiuntivi o sono incoraggiate ad aumentare determinate fonti di cibo.

6. Minerali

A differenza delle vitamine, la quantità di minerali nel latte materno non è determinata dall'assunzione di cibo e dallo stato nutrizionale.

Il calcio è uno dei principali minerali nel latte materno.

La funzione del calcio è sostenere la crescita del tessuto muscolare e scheletrico, la trasmissione o il rilascio nervoso e il processo di coagulazione del sangue.

Il resto, la qualità del latte materno, contiene anche vari minerali come fosforo, manganese, rame, cromo, fluoro e selenio.

Di quanto ha bisogno un bambino per il latte materno?

La quantità di latte materno prodotto varia. Allo stesso modo, il fabbisogno di latte materno di ogni bambino non è sempre lo stesso.

Di seguito è riportata la distribuzione del fabbisogno di latte materno per i bambini dalla nascita a diversi mesi di vita:

La necessità di latte materno per i neonati

La necessità di latte materno per i neonati o per la prima volta l'allattamento al seno di solito non è eccessiva.

Man mano che il bambino cresce di giorno in giorno, anche cambiando i mesi, questo bisogno generalmente aumenterà.

Fondamentalmente, il fabbisogno di latte materno di ogni bambino può variare a seconda delle capacità del suo corpo, anche quando è nato.

In generale, ecco il fabbisogno medio di latte materno per i neonati:

  • 1 ° giorno di nascita: 7 millilitri (ml)
  • 2 ° giorno di nascita: 8-14 ml
  • 3 ° giorno di nascita: 15-38 ml
  • 4 ° giorno di nascita: 37-58 ml
  • Giorno 5,6 e 7 di nascita: 59-65 ml
  • Giorno 14: 66-88 ml

Il 5 ° e il 6 ° giorno dopo la nascita, il fabbisogno di latte materno per i neonati variava da 59-65 ml o non era molto diverso dal 4 ° e 7 ° giorno.

Questo perché il fabbisogno di latte materno ha iniziato ad aumentare gradualmente dal momento della nascita a diversi mesi dopo, adattandosi alla capacità di allattare.

La necessità di latte materno per i bambini di età compresa tra 1 e 6 mesi

Il bambino medio di età compresa tra 1 e 6 mesi o durante l'allattamento esclusivo al seno ha bisogno di circa 750 ml di latte materno al giorno.

Tuttavia, la necessità di latte materno per alcuni bambini può anche essere compresa tra 570 e 900 ml al giorno. Questa cifra è una media per i bambini di età compresa tra 1 e 6 mesi.

Per sapere esattamente di quanto ha bisogno il tuo bambino, puoi calcolarlo da solo stimando il numero di volte che il tuo bambino si nutre ogni giorno.

Ecco un esempio, se il tuo bambino può allattare 9 volte al giorno, prova a stimare il suo bisogno di una poppata.

Il modo per scoprirlo è dividendo in base al fabbisogno di latte materno in un giorno. Ciò significa che 750 ml della quantità media necessaria al bambino diviso per 9 volte la frequenza dell'allattamento al seno.

Otterrai circa 83,33 ml alla volta. Il bisogno durante l'allattamento esclusivo al seno tende ad aumentare.

Tuttavia, il programma per l'allattamento al seno, compresa la frequenza e il periodo di tempo, può diminuire con l'età.

Prendiamo ad esempio il mese 1, la frequenza dell'allattamento al seno dei bambini viene contata circa 8-12 volte al giorno con un arco di 2-3 ore.

Entrando nel 2 ° mese, la frequenza dell'allattamento al seno è scesa a 7-9 volte al giorno e dal 3 ° al 5 ° mese a 7-8 volte al giorno.

Il tempo necessario per l'allattamento al seno di un bambino può essere solo di 2,5-3,5 ore al giorno. Quindi entrando nell'età di sei mesi, la frequenza dell'allattamento al seno può essere solo 4-6 volte al giorno con un arco di 5-6 ore.

L'allattamento al seno ha bisogno di età compresa tra 6 e 24 mesi

Quando si inizia a entrare nell'età di sei mesi, il fabbisogno di latte materno per ogni bambino di solito tende a diminuire. Tuttavia, questa età è un periodo di transizione per dare solidi al bambino.

All'età di 6-24 mesi, i bambini riceveranno anche cibo e bevande aggiuntivi per soddisfare le loro esigenze quotidiane.

Questo continua fino a quando non si riesce ad applicare il metodo corretto di svezzamento dei bambini.

Lascia che il bambino decida quando vuole nutrirsi ed è pieno.

I bambini che allattano frequentemente sono un segno che non ricevono abbastanza latte materno, il che è un mito delle madri che allattano.

Affinché il processo di allattamento al seno sia più facile e fluido, prova ad applicare la giusta posizione di allattamento prevenendo i problemi alle madri che allattano.

Prestare attenzione anche alle sfide delle madri che allattano che si dice ostacolino la produzione di latte.

Identificare il latte materno: il tipo, il colore, il contenuto e le esigenze del bambino

Scelta dell'editore