Sommario:
- Sintomi e caratteristiche generali dell'appendicite
- 1. Dolore addominale inferiore destro (un tipico sintomo di appendicite)
- 2. Nausea, vomito e diminuzione dell'appetito
- 3. Indigestione
- 4. Febbre lieve
- 5. Minzione frequente
- Sintomi di appendicite nei bambini e nelle donne in gravidanza
- Sintomi di appendicite che devono essere portati immediatamente dal medico
- Sintomi a cui prestare attenzione
L'appendicite o il termine medico appendicite è una condizione che causa l'infiammazione dell'appendice. Se ti lamenti spesso di un forte dolore allo stomaco che inibisce le attività quotidiane, questo potrebbe essere un segno e un sintomo di appendicite.
Sintomi e caratteristiche generali dell'appendicite
La causa dell'appendicite è un blocco nell'intestino che richiede cure mediche immediate. Altrimenti, l'appendice può rompersi ed essere pericolosa per la vita. Dai, scopri di più sulle caratteristiche di un'appendice nella recensione seguente.
Il sintomo più tipico dell'appendicite è il dolore allo stomaco. Anche così, è importante sapere che i sintomi dell'appendicite non sono solo un mal di stomaco. Ci sono altri segni e caratteristiche dell'appendicite di cui devi essere a conoscenza.
Ebbene, tra i vari sintomi dell'appendicite, non tutti sperimentano i sintomi nel loro insieme. Ciò significa che ci sono alcune persone che sperimentano solo alcune caratteristiche dell'appendice (atipiche). Quindi, la diagnosi richiede ancora l'aiuto di un medico.
Di seguito sono riportati alcuni dei sintomi più comuni di appendicite.
1. Dolore addominale inferiore destro (un tipico sintomo di appendicite)
Come spiegato sopra, l'appendicite di solito inizia con sintomi di dolore addominale o crampi che si verificano improvvisamente. Tuttavia, la maggior parte delle persone avverte un dolore allo stomaco intenso più spesso dei crampi allo stomaco.
Questo sintomo dell'appendice si verifica perché l'appendice sperimenta gonfiore e infiammazione. Ciò si verifica a causa dell'irritazione del rivestimento della parete dello stomaco, quindi si avverte dolore allo stomaco.
Tuttavia, va notato che la posizione dell'aspetto di queste caratteristiche di appendicite è diversa per ogni persona. Dipende dalla tua età e dall'area dell'appendice che presenta problemi.
Nella maggior parte dei casi, il dolore addominale inizia nell'addome medio superiore vicino all'ombelico e di solito si sposta nell'addome inferiore destro.
Tuttavia, ci sono alcune persone che hanno un'appendicite alla schiena in modo che il dolore, la tenerezza o i crampi si verifichino nella parte bassa della schiena o nel bacino.
Nel frattempo, se sei incinta, potrebbe comparire dolore nella parte superiore dell'addome. Perché la posizione dell'appendice tende ad essere più alta durante la gravidanza perché spinta dal feto.
In generale, il dolore addominale dovuto ai sintomi dell'appendicite di solito tende ad aumentare quando si eseguono movimenti, si respirano profondi, si spinge, si tossisce o si starnutisce.
2. Nausea, vomito e diminuzione dell'appetito
Quasi tutte le persone che soffrono di indigestione, di solito manifestano sintomi di nausea e vomito. Si scopre che questo sintomo si verifica anche nell'appendicite.
La comparsa di queste caratteristiche dell'appendicite è molto probabilmente causata dall'infiammazione del tratto gastrointestinale e del sistema nervoso.
Questo disagio allo stomaco, ovviamente, può ridurre drasticamente l'appetito. Poiché appare spesso quando si verificano problemi digestivi, molti sottovalutano questo segno di appendicite.
3. Indigestione
Oltre a nausea e vomito, alcune persone che soffrono di appendicite sperimentano anche indigestione, come costipazione o diarrea.
Inoltre, altri fastidiosi sintomi di appendicite che accompagnano anche la difficoltà nel passaggio di gas, ovvero scoreggia e lombalgia. Questa condizione certamente rende lo stomaco più a disagio. Potresti sentire lo stomaco pieno.
Se sei una delle persone che ha difficoltà a far passare il gas, è probabile che il blocco intestinale sia parziale o completo.
4. Febbre lieve
L'appendicite può causare segni sotto forma di febbre che varia da 37 a 38 gradi Celsius. Se peggiora, la febbre può raggiungere i 38 gradi Celsius accompagnata da un aumento della frequenza cardiaca.
Il verificarsi di questa febbre è una reazione naturale del sistema immunitario quando combatte un'infezione al fine di ridurre il numero di batteri cattivi che attaccheranno. La febbre alta può far sudare molto il corpo e persino il corpo rabbrividisce.
5. Minzione frequente
L'appendice si trova sotto il bacino, quindi la sua posizione è praticamente vicina alla vescica.
Ora, quando la vescica entra in contatto con un'appendice infiammata, interesserà anche la vescica. Di conseguenza, la vescica sperimenterà un'infiammazione simile.
Infiammazione della vescica quando si verifica l'appendicite, che ti fa urinare più frequentemente. Se descritto in modo più accurato, la voglia di urinare più frequentemente, ma viene espulsa meno urina. Questo è anche ciò che rende doloroso urinare.
Sintomi di appendicite nei bambini e nelle donne in gravidanza
Generalmente le caratteristiche dell'appendicite sopra menzionate si verificano negli adulti. Nei bambini, i sintomi sono spesso diversi.
Pertanto, i genitori devono capire molto bene quali sono i segni di appendicite nei bambini. Il motivo è che questa malattia può essere vissuta da chiunque di tutte le età, compreso il tuo bambino.
Nei bambini di età pari o inferiore a 2 anni, i sintomi più comuni di appendicite includono:
- febbre,
- bavaglio,
- lo stomaco si sente gonfio e
- gonfiore allo stomaco che quando lo picchietti leggermente avverte dolore.
Mentre i sintomi dell'appendicite nei bambini di età superiore ai 2 anni e nell'appendicite negli adolescenti tendono a sperimentare le seguenti condizioni:
- nausea,
- vomito e
- dolore addominale nella parte inferiore destra dello stomaco.
Oltre ai bambini, anche le donne incinte tendono a mostrare appendicite diversa. Alcune donne incinte possono percepirlo come un sintomo nausea mattutina, vale a dire condizioni che si verificano all'inizio della gravidanza.
Perché ci sono anche somiglianze tra i due nausea mattutina e l'appendicite può causare sintomi come crampi allo stomaco, nausea e vomito e diminuzione dell'appetito.
Tuttavia, va sottolineato che il dolore dovuto all'appendicite durante la gravidanza appare nella parte superiore dell'addome, non nella parte inferiore destra dello stomaco. Ciò accade perché durante la gravidanza, la posizione dell'intestino viene spinta più in alto a causa della presenza di un feto nell'utero.
Un altro sintomo è il dolore durante il passaggio delle feci. I sintomi comuni di appendicite come febbre e diarrea sono rari nelle donne in gravidanza.
Sintomi di appendicite che devono essere portati immediatamente dal medico
L'appendicite è una condizione che richiede cure mediche. Il motivo è che, secondo il Servizio Sanitario Nazionale, l'appendicite può causare complicazioni come peritonite o ascesso.
La peritonite indica che l'appendice si è rotta, quindi il rivestimento del peritoneo dello stomaco è infettato da batteri. Senza trattamento, gli organi infetti possono essere danneggiati.
I segni di peritonite includono forte dolore addominale, febbre, battito cardiaco accelerato, respiro accelerato e gonfiore dello stomaco.
Se la complicazione è sotto forma di ascesso, nell'appendice apparirà un nodulo pieno di pus. Questo nodulo indica che il sistema immunitario sta cercando di combattere le infezioni.
Secondo il dottor Ryan J. Brogan, DO sul sito web Kids Health, entro 48-72 ore dalla comparsa dei sintomi, l'appendice può rompersi e sviluppare complicazioni.
Per evitare ciò, dovresti visitare immediatamente un medico o cercare assistenza medica. Soprattutto se i sintomi dell'appendicite compaiono all'improvviso, peggiorano e si diffondono in tutto lo stomaco, questi sono segni di un'appendice rotta.
Sintomi a cui prestare attenzione
Il primo sintomo è solitamente un debole dolore intorno all'ombelico. Quindi il dolore viaggia verso il lato destro del corpo, solitamente verso i fianchi.
Altri sintomi che compaiono durante le 24 ore successive possono includere nausea, vomito, febbre e irrequietezza. Ci sono anche pazienti che manifestano gonfiore allo stomaco, mal di schiena o costipazione.
Per superare questa malattia, i medici di solito eseguono un'operazione sotto forma di intervento chirurgico per rimuovere l'appendice.
In condizioni miti, verrai indirizzato per un'appendicectomia laparoscopica. L'operazione viene eseguita inserendo un tubo nello stomaco per visualizzare e rimuovere l'appendice.
Nel frattempo, se l'appendice si è rotta o l'infezione si è diffusa, verrà eseguita un'appendicectomia aperta. Oltre a rimuovere l'appendice, questo intervento prevede anche la pulizia della cavità addominale.
Successivamente durante il trattamento, al paziente verranno somministrati liquidi e antibiotici per l'appendicite attraverso una vena endovenosa. Ad alcuni pazienti possono essere prescritti farmaci antidolorifici.
Il processo di recupero dall'appendicectomia richiederà diversi giorni, dopodiché il paziente potrà tornare a casa.
X
