Sommario:
- Quali sono le conseguenze delle interazioni tra farmaci e alimenti?
- Quali sono le interazioni alimentari e farmacologiche più comuni?
- 1. Latte o prodotti lattiero-caseari con antibiotici
- 2. Pompelmo (rosso pompelmo) con un po 'di medicinale
- 3. Verdure verdi (vitamina K) con warfarin
- 4. Cioccolato con inibitore della monoamino ossidasi (IMAO)
Leggi sempre le istruzioni per l'uso del medicinale prima di assumere il farmaco? Dovresti sempre farlo. Perché? Perché così i farmaci che entrano nel tuo corpo possono funzionare correttamente e non causare effetti collaterali. I medicinali possono interagire con altre sostanze che entrano nel tuo corpo, come le sostanze negli alimenti. Queste interazioni tra farmaci e alimenti possono causare cambiamenti nel modo in cui agisce il farmaco.
Quali sono le conseguenze delle interazioni tra farmaci e alimenti?
Alcune delle cose che possono derivare dalle interazioni farmacologiche e alimentari sono:
- Impedisci al farmaco di funzionare correttamente
- Cambia il modo in cui il tuo corpo usa il cibo
- Causa effetti collaterali del farmaco peggiori o addirittura migliori
- Provoca nuovi effetti collaterali
Quali sono le interazioni alimentari e farmacologiche più comuni?
Medicina e cibo non possono essere separati. Quando prendi la medicina, di solito ti viene richiesto di mangiare prima o dopo. Tuttavia, è necessario essere consapevoli delle interazioni farmacologiche e alimentari. Di seguito sono riportate alcune interazioni comuni tra alimenti e farmaci.
1. Latte o prodotti lattiero-caseari con antibiotici
Latte o latticini (come formaggio e yogurt) possono impedire l'assorbimento di alcuni antibiotici, come le tetracicline e la ciprofloxacina. Il calcio nel latte e nei prodotti lattiero-caseari può legare gli antibiotici allo stomaco e alla parte superiore dell'intestino tenue per formare composti solubili. Pertanto, l'assorbimento degli antibiotici da parte del corpo può essere interrotto.
Per evitare che ciò accada, si consiglia di assumere antibiotici un'ora prima o due ore dopo aver mangiato. Potrebbe non essere necessario evitare completamente il latte.
2. Pompelmo (rosso pompelmo) con un po 'di medicinale
Il pompelmo rosso può interagire con diversi farmaci. Uno di questi è con le statine (farmaci per abbassare il colesterolo). Pompelmo Il pompelmo può aumentare la quantità di statine nel sangue, il che può causare effetti collaterali maggiori.
Il pompelmo rosso può anche interagire con i calcio-antagonisti (farmaci per l'ipertensione), come felodipina, nicardipina, nisoldipina, amlodipina, diltiazem e nifedipina. Quest'arancia può interferire con la degradazione di questi farmaci, in modo che possa effettivamente aumentare la pressione sanguigna.
Diversi altri tipi di farmaci possono anche interagire con questo pompelmo rosso. Questi includono antistaminici, farmaci sostitutivi della tiroide, contraccettivi, inibitori dell'acidità di stomaco e destrometorfano. Si consiglia di evitare pompelmo pompelmo durante l'assunzione di uno qualsiasi di questi medicinali.
Il composto chiamato furanocumarina nel pompelmo rosso può modificare le caratteristiche del farmaco. Di conseguenza, i livelli di farmaco nel sangue possono essere più alti o più bassi e causare effetti collaterali.
3. Verdure verdi (vitamina K) con warfarin
Il warfarin è un farmaco per fluidificare il sangue che può aiutare a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Questo farmaco agisce interferendo con la coagulazione del sangue dipendente dal fattore vitamina K. Quindi, il consumo di verdure verdi che contengono un'elevata vitamina K può ridurre le prestazioni di questo farmaco warfarin.
Alcune verdure a foglia verde ad alto contenuto di vitamina K includono spinaci, cavoli, cavoli, broccoli, asparagi, cime di rapa e cavoletti di Bruxelles. Tuttavia, ciò non significa che devi evitare completamente questo ortaggio. In effetti, devi consumare costantemente queste verdure in base alle tue abitudini alimentari quotidiane. Ridurre o aumentare improvvisamente l'assunzione di verdure verdi al di fuori delle abitudini alimentari può effettivamente causare problemi.
4. Cioccolato con inibitore della monoamino ossidasi (IMAO)
Gli IMAO sono farmaci per curare la depressione e il morbo di Parkinson. Questo farmaco agisce inibendo la degradazione dell'amminoacido tiramina nel sangue. Poiché l'aminoacido tiramina è alto nel sangue, può causare un aumento della pressione sanguigna. Pertanto, mangiare cibi che contengono alti livelli di tiramina, come il cioccolato, può interferire con l'azione di questo farmaco. Oltre al cioccolato, altri cibi ricchi di tiramina sono le carni fermentate, come peperoni, salsiccia e prosciutto.
X