Casa Aritmia Varie restrizioni sui reumatismi che è importante conoscere
Varie restrizioni sui reumatismi che è importante conoscere

Varie restrizioni sui reumatismi che è importante conoscere

Sommario:

Anonim

L'artrite reumatoide (RA) o reumatismo è un'infiammazione cronica che causa dolore, rigidità e gonfiore alle articolazioni. Questa malattia non può essere completamente curata, quindi il malato deve controllare i sintomi e la progressione della malattia in modo che non peggiori. Un modo per controllare i reumatismi è evitare varie restrizioni, incluso il cibo, che possono peggiorare la malattia.

Quindi, anche i malati di reumatismi devono fare varie cose, inclusa la scelta degli alimenti, che sono consigliati per migliorare la loro qualità di vita. Allora, quali sono i tabù per le persone con reumatismi, compresi gli alimenti che possono e non devono essere consumati?

Vari tabù che le persone con reumatismi devono evitare

I sintomi dell'artrite reumatoide che stai vivendo possono ripresentarsi se non ti sottoponi al trattamento reumatoide come raccomandato e svolgi attività che non sono raccomandate.


Le seguenti sono varie attività che sono tabù per i reumatismi, quindi devono essere evitate per ridurre il rischio di recidiva in te stesso:

1. Sigarette

L'abitudine al fumo è uno dei fattori di rischio per le malattie reumatiche. Pertanto, se hai già i reumatismi e stai ancora fumando, la malattia che hai ei sintomi che si presentano possono peggiorare.

Il motivo è, riportato dalla National Rheumatoid Arthritis Society, il fumo è associato alla produzione di fattore reumatoide e anticorpi anti-CCP, entrambi i quali possono aumentare il rischio di sviluppare malattie reumatiche. Inoltre, è stato dimostrato che il fumo riduce l'efficacia dei farmaci antireumatici che sta assumendo, come il metotrexato e gli inibitori del TNF.

2. Attività o sport faticosi

Fare attività faticose, incluso l'esercizio ad alta intensità, può mettere a dura prova le articolazioni. Questa condizione può sicuramente rendere le articolazioni ancora più dolorose e le tue attività quotidiane saranno interrotte.

Pertanto, dovresti evitare questo tabù in modo che i reumatismi che provi non peggiorino. Ci sono alcuni sport o attività che devi evitare, come la corsa, il salto, l'aerobica ad alta intensità, il tennis o il sollevamento di pesi pesanti e ripetere gli stessi movimenti più e più volte.

3. Movimento pigro

Fare attività faticose può aggiungere peso alle articolazioni, ma ciò non significa che non dovresti fare esercizio o renderti pigro per muoverti. Il motivo è che pigro per muoversi o troppo riposo può effettivamente aumentare la rigidità delle articolazioni e dei muscoli intorno alle articolazioni per indebolirsi.

Pertanto, dovresti evitare queste restrizioni in modo che i tuoi reumatismi non si ripresentino. Puoi aggirare questo problema facendo una serie di esercizi leggeri, come camminare, andare in bicicletta, nuotare, allenare la forza, stretching, yoga o tai chi, e non sforzarti quando ti alleni. Consultare il proprio medico o terapista prima di sottoporsi a questo trattamento.

4. Tempo freddo

Non tutti i malati di artrite, compresa l'artrite reumatoide, sperimentano un peggioramento dei sintomi quando fa freddo o quando la temperatura scende. Pertanto, è ancora oggetto di dibattito se il freddo sia un tabù per le persone con reumatismi.

Tuttavia, ha spiegato Vinicius Domingues, uno dei reumatologi della Florida, Stati Uniti, una diminuzione della pressione dell'aria con il freddo può causare l'allargamento delle articolazioni, in modo che le articolazioni si sentano più dolorose nelle persone con reumatismi. Tuttavia, questo non è stato completamente dimostrato.

Alimenti contro i reumatismi che devi evitare

Si dice che alcuni cibi o bevande causino infiammazione nel corpo e aumentino il peso corporeo. Entrambi possono aggravare i reumatismi che hai. Pertanto, dovresti evitare o limitare alcune restrizioni dietetiche o cause di reumatismi. Ecco l'elenco:

1. Alcol

Gli esperti sostengono che il consumo di piccole quantità di alcol sia ancora consentito e non dannoso per la salute. Tuttavia, il consumo di alcol in eccesso può effettivamente danneggiare il fegato, causare infiammazioni e aumentare la possibilità di effetti collaterali dei farmaci che stai assumendo.

Per quelli di voi che assumono farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e paracetamolo per trattare i reumatismi, dovreste evitare l'alcol perché può aumentare il rischio di sanguinamento dello stomaco e problemi al fegato. Pertanto, dovresti evitare queste restrizioni per tenere sotto controllo i tuoi reumatismi.

2. Alimenti contenenti dolcificanti e carboidrati raffinati

Gli alimenti o le bevande contenenti dolcificanti, come soda, succhi o torte, devono essere limitati perché possono innescare il rilascio di citochine che possono causare infiammazioni nel corpo. Il dolcificante stesso può provenire dallo zucchero da tavola o dallo zucchero raffinato che generalmente ha un cognome "oseO "osa" sulle etichette delle confezioni alimentari.

Inoltre, devi anche evitare i carboidrati raffinati, come pane bianco, riso bianco o pasta e cereali a base di farina bianca, perché possono scatenare obesità e infiammazioni, che possono peggiorare i reumatismi che hai.

3. Carni rosse e lavorate

Le carni rosse e lavorate contengono grassi saturi e trans, che possono causare infiammazioni e obesità. Inoltre, molti prodotti a base di carne lavorati vengono aggiunti con conservanti o altri additivi che possono causare reazioni infiammatorie, anche nelle persone con reumatismi.

La carne che viene grigliata o fritta a temperature molto elevate può produrre una reazione infiammatoria e causare danni ai tessuti del corpo, perché contiene prodotti finali di glicazione avanzata(ETÀ) sono alti. Oltre alla carne rossa e lavorata, i latticini contengono anche grassi saturi, quindi è uno dei tabù reumatici che devono essere evitati.

4. Alimenti contenenti omega-6

Gli alimenti contenenti acidi grassi omega-6, come burro, olio vegetale o olio di canola, sono davvero salutari per il tuo corpo. Tuttavia, mangiare troppo di questi cibi non fa bene alla salute, quindi i reumatismi che hai è difficile da controllare.

Oltre all'astinenza, sappi anche quali alimenti sono consigliati per i reumatismi

Quando hai evitato cibi che sono tabù, dovresti iniziare a mangiare cibi che possono effettivamente aiutarti a curare i reumatismi. Ecco alcuni alimenti consigliati alle persone con reumatismi:

  • Pesce

Alcuni tipi di pesce, come il salmone, il tonno, le sardine o le aringhe, contengono acidi grassi omega-3 che possono aiutare a ridurre l'infiammazione. Il consumo di acidi grassi omega-3 può anche bilanciare i livelli di acidi grassi omega-6 che non sono buoni per le persone con reumatismi se consumati in eccesso.

Puoi consumare 3-4 once di pesce 2 volte a settimana per ottenere questi benefici. Oltre al pesce, puoi ottenere omega-3 anche attraverso noci, semi di lino (semi di lino) o semi di soia.

  • Olio d'oliva

L'olio d'oliva contiene grassi monoinsaturi sani e composti oleochantali che sono antiossidanti, che possono ridurre l'infiammazione. Si dice che anche l'efficacia dell'olio d'oliva sia la stessa del farmaco ibuprofene nel ridurre il dolore nelle persone con reumatismi. Tuttavia, il consumo di olio d'oliva non dovrebbe essere eccessivo perché può aumentare il tuo peso.

  • Cereali integrali

I cibi integrali, come avena, grano, riso integrale, quinoa e altri, possono abbassare i livelli di proteina C-reattiva (PCR) e ridurre il rischio di malattie cardiache nelle persone con reumatismi. Pertanto, questo alimento è consigliato alle persone con reumatismi perché può prevenire complicazioni reumatiche, una delle quali è correlata a problemi cardiaci.

  • Noccioline

La frutta a guscio, come piselli, fagioli e fagioli neri, sono altri alimenti consigliati per chi soffre di artrite. Questo tipo di cibo contiene fibre che possono abbassare i livelli di CRP e una fonte di proteine ​​che è importante per la salute dei muscoli. Inoltre, le noci contengono anche acido folico, ferro, magnesio, zinco e potassio, che fanno bene alla salute del cuore e al sistema immunitario.

  • Verdure e frutta

Verdura e frutta sono importanti fonti di cibo che fanno bene a tutti, comprese le persone con reumatismi. Questi alimenti sono ricchi di antiossidanti che aiutano a combattere l'infiammazione e il danno cellulare. Le vitamine, i minerali e i polifenoli in esso contenuti aiutano anche a ridurre i livelli di CRP, che sono un segno di infiammazione.

Per ottenere questi benefici, consumare 2-3 tazze di verdura e due tazze di frutta ogni giorno con diverse varianti. Per quanto riguarda alcune verdure e frutta che sono buone per chi soffre di reumatismi, come i frutti di bosco (mirtilli, fragole, more), arance, spinaci, cavoli, broccoli e altri.

Oltre all'elenco sopra, puoi anche scegliere varie spezie o altri ingredienti alimentari che sono comunemente usati come rimedi naturali per i reumatismi. Tuttavia, dovresti prima consultare il tuo medico prima di consumarlo.

Varie restrizioni sui reumatismi che è importante conoscere

Scelta dell'editore