Sommario:
- Cos'è la cheilite angolare?
Il segno più caratteristico della cheilite angolare è la comparsa di una ferita simile a una vescica su uno o entrambi gli angoli del labbro. Altri segni includono:
- i cerotti si sentono pruriginosi, dolorosi e / o caldi come un bruciore,
- la pelle intorno alle labbra è squamosa o secca,
- la comparsa di macchie che possono gonfiarsi e sanguinare.
- quando viene toccato, anche il punto risulta duro
- il desiderio di inumidire gli angoli delle labbra con la saliva più frequentemente.
Queste piaghe sulle labbra possono certamente interferire con le tue attività quotidiane. Diventa più difficile mangiare, parlare o usare cosmetici. Non di rado i pazienti sperimentano anche una diminuzione dell'appetito a causa di ciò.
Chi è a rischio per questa condizione?
- Come viene diagnosticata la cheilite angolare?
- Come gestirlo?
- Prevenire la cheilite angolare
Ti sei mai svegliato la mattina e hai sentito pizzicare gli angoli delle labbra? Quando visto, questo tipo di ferita sulle labbra ha macchie rosse ed è gonfio. Se è così, questo potrebbe essere un segno che hai la cheilite angolare.
Cos'è la cheilite angolare?
Il segno più caratteristico della cheilite angolare è la comparsa di una ferita simile a una vescica su uno o entrambi gli angoli del labbro. Altri segni includono:
- i cerotti si sentono pruriginosi, dolorosi e / o caldi come un bruciore,
- la pelle intorno alle labbra è squamosa o secca,
- la comparsa di macchie che possono gonfiarsi e sanguinare.
- quando viene toccato, anche il punto risulta duro
- il desiderio di inumidire gli angoli delle labbra con la saliva più frequentemente.
Queste piaghe sulle labbra possono certamente interferire con le tue attività quotidiane. Diventa più difficile mangiare, parlare o usare cosmetici. Non di rado i pazienti sperimentano anche una diminuzione dell'appetito a causa di ciò.
Chi è a rischio per questa condizione?
Come già accennato, la cheilite angolare può essere innescata da una quantità eccessiva di saliva. Ciò può verificarsi per una serie di motivi, ad esempio:
- usando le parentesi graffe,
- indossare protesi inadatte,
- abitudine di leccarsi spesso le labbra,
- denti disordinati,
- rilassamento cutaneo intorno alla bocca, che potrebbe essere il risultato dell'invecchiamento o di una rapida fluttuazione del peso,
- succhiare il pollice, soprattutto i bambini,
- anche fumare
- mancanza di vitamine del gruppo B o ferro.
Alcune condizioni mediche possono anche metterti a maggior rischio per questa malattia, come ad esempio:
- anemia,
- cancro del sangue,
- diabete,
- sindrome di Down,
- disturbi immunitari, come l'HIV e
- cancro ai reni, al fegato, ai polmoni e al pancreas.
Come viene diagnosticata la cheilite angolare?
Forse puoi facilmente capire se hai la cheilite angolare prestando attenzione alle condizioni della piaga sul labbro. Ma per essere sicuri, è meglio consultare il proprio medico per questa condizione.
Controllare il medico allo stesso tempo può assicurarti di non avere altre malattie più gravi. Il motivo è che ci sono diverse malattie che mostrano sintomi simili alla cheilite angolare, vale a dire l'herpes labiale e il lichen planus.
Il medico esaminerà attentamente la bocca e le labbra per individuare crepe, macchie rosse, gonfiore o vesciche. Quindi, il medico chiede quali abitudini influenzano spesso le tue labbra.
Se necessario, si esegue anche un ulteriore esame attraverso un tampone che viene sfregato sull'angolo delle labbra. Successivamente, i tamponi prelevati verranno osservati per vedere quali tipi di batteri o funghi stanno causando la malattia.
Come gestirlo?
Infatti, nei casi lievi, la cheilite angolare può guarire da sola. Hai solo bisogno di fare alcune cure domiciliari come:
- uso Balsamo per le labbra regolarmente per prevenire le labbra screpolate,
- mantenere l'area del labbro ferita pulita e asciutta per evitare che l'infezione peggiori,
- strofinando le abrasioni con vaselina o olio di cocco per idratare anche la pelle intorno alle labbra
- aumentare l'assunzione di liquidi e mangiare sano, soprattutto quelli contenenti vitamina B2. Puoi ottenerlo attraverso il consumo di pesce, manzo e fegato di pollo, uova o noci.
Se si scopre che la tua condizione richiede un trattamento speciale, il medico ti darà un farmaco adatto alla causa. Se è causato da un'infezione da lievito, il medico può prescrivere una crema o un unguento antifungino come:
- Nistatina (micostatina),
- Ketoconazolo (extina),
- Clotrimazolo (lotrimin) e
- Miconazolo (Lotrimin AF, Micatin, Monistat Derm).
Se è causato da batteri, il medico prescriverà farmaci antibatterici, come:
- Mupirocina (bactroban) e
- Acido fusidico (fucidina, fucitalmico).
Prevenire la cheilite angolare
Sebbene spesso appaia con lieve intensità e non causi complicazioni pericolose, questa malattia può comunque far sentire le labbra a disagio. Fortunatamente, ci sono varie abitudini che possono essere fatte per prevenirlo, vale a dire come segue.
- Mantenere l'igiene orale e dentale, soprattutto quando si usano protesi o apparecchi ortodontici.
- Segui una dieta nutrizionalmente equilibrata, in particolare quelle contenenti vitamine del gruppo B e ferro.
- Smettere di fumare.
- Mantenere i livelli di glucosio nel sangue e consumare correttamente l'insulina.
- Per le persone con asma, prendere l'abitudine di sciacquarsi regolarmente la bocca con acqua dopo aver usato gli inalatori steroidei.
Se hai ancora domande su questa condizione, consulta il tuo medico.
