Sommario:
- L'importanza della nutrizione dopo il parto
- Varie restrizioni dietetiche dopo il parto
- 1. Cibi e bevande contenenti caffeina
- 2. Cibo piccante
- 3. Cibo grasso
- 4. Alimenti che sono gassosi e acidi
Di solito devi obbedire a vari cibi raccomandati e tabù durante la gravidanza. È inteso che la tua gravidanza sia sana e che la crescita e lo sviluppo del tuo bambino nel grembo materno vadano bene. Dopo aver partorito, forse hai pensato di poter essere libero di mangiare quello che volevi. Ma non dimenticare che dopo il parto il tuo corpo ha ancora bisogno di tempo per il processo di recupero e devi anche affrontare l'allattamento al seno. Allora, quali sono le restrizioni dietetiche dopo il parto?
L'importanza della nutrizione dopo il parto
Non solo l'alimentazione durante la gravidanza che deve essere considerata, ma si scopre che deve essere considerata anche l'alimentazione dopo la gravidanza. Perché? Dopo la gravidanza, il tuo corpo ha bisogno di una buona alimentazione per il processo di recupero del corpo dopo il parto. Inoltre, questo nutriente è necessario anche per produrre latte materno nel corpo della madre.
In effetti, l'aumento di peso acquisito durante la gravidanza può aiutarti a soddisfare le tue esigenze nutrizionali durante il processo di recupero e allattamento. Tuttavia, queste riserve non possono fornire nutrienti a lungo. Quindi, dopo il parto devi ancora prestare attenzione al cibo che mangi.
Varie restrizioni dietetiche dopo il parto
Dopo il parto, il tuo compito non è finito perché devi allattare il tuo bambino. Per questo, devi comunque prestare attenzione a ogni cibo che entra nel tuo corpo. Ci sono cibi che devi consumare e ci sono anche restrizioni sul mangiare dopo il parto. Ricorda, il cibo che mangi durante l'allattamento può arrivare al tuo bambino attraverso il latte materno. Per questo, potresti dover evitare alcuni cibi in modo che il latte che entra nel tuo bambino non causi problemi.
Alcuni degli alimenti che devi evitare o limitare il consumo dopo il parto sono:
1. Cibi e bevande contenenti caffeina
Caffè, cioccolato o tè sono esempi di cibi e bevande che contengono caffeina. La caffeina non causerà problemi se solo una piccola quantità entra nel corpo. Tuttavia, la caffeina che entra nel corpo in grandi quantità può causare problemi, come difficoltà a dormire e disidratazione.
Non solo, la caffeina può anche mescolarsi con il latte materno in modo che la caffeina possa entrare nel corpo del tuo bambino. Se il tuo bambino sembra molto irrequieto, irrequieto e ha problemi a dormire, potrebbe essere un segno che stai consumando troppa caffeina. Cerca di limitare il consumo di caffè al giorno e osserva la differenza nel tuo bambino.
2. Cibo piccante
Mangiare cibi piccanti durante l'allattamento può causare disagio a te e al tuo bambino. I cibi piccanti possono causare bruciore di stomaco e disturbi di stomaco, persino diarrea. Questo certamente può interferire con l'allattamento al seno del bambino. Inoltre, i cibi piccanti possono anche causare coliche nei bambini. Per questo motivo, è consigliabile che le madri che allattano limitino il consumo di cibi piccanti.
3. Cibo grasso
I cibi grassi o grassi sono difficili da digerire. È meglio evitare di consumare questi alimenti per alcuni giorni dopo il parto. I cibi grassi e oleosi possono causare indigestione, bruciore di stomaco e sapore gassoso.
Inoltre, mangiare troppi cibi grassi e grassi può anche farti ingrassare. Questo può farti sentire male e a disagio nel tuo corpo.
4. Alimenti che sono gassosi e acidi
I cibi gassosi e acidi possono mettere a disagio la digestione. Questi alimenti possono anche causare coliche al tuo bambino. Alcuni cibi gassosi o acidi che dovresti evitare pochi giorni dopo il parto sono fagioli, cavoli, cavolfiori, broccoli e bevande analcoliche.
X