Sommario:
- Quali sono le cause del prurito vaginale?
- 1. "Incidente" durante la rasatura
- 2. Vaginosi batterica
- 2. Infezione fungina
- 3. Dermatite da contatto
- 4. Eczema
- 5. Psoriasi
- 6. Malattia venerea
- 7. Menopausa
- 8. Lichen sclerosus
- 9. Pidocchi pubici
- 10. Stress
- 11. Cancro vulvare
- Quando vedere un dottore
Deve essere imbarazzante dover grattare un prurito laggiùquando in mezzo alla folla. Soprattutto se l'attacco di prurito arriva all'improvviso e non sai nemmeno cosa lo abbia causato. Aspettare. Ci sono molte cause di prurito vaginale che sono abbastanza banali, come sudorazione eccessiva o attrito con il tessuto della tua biancheria intima. Tuttavia, il prurito pubico può anche essere un segno di un problema più serio. Infezioni vaginali, per esempio.
Puoi scoprire quali sono le possibili cause del prurito vaginale in questo articolo. Anche così, è comunque necessario consultare un medico per ottenere la giusta diagnosi e trattamento. Perché se indovini con noncuranza la causa e provi qualsiasi tipo di medicinale, potresti persino essere a rischio di altri problemi di salute più gravi.
Quali sono le cause del prurito vaginale?
Qui ci sono varie cose che causano prurito vaginale, dal comune al più pericoloso:
1. "Incidente" durante la rasatura
Immediatamente dopo la rasatura, la pelle vaginale risulterà liscia e pulita. Tuttavia, quando i peli pubici ricrescono, è molto probabile che sentirai prurito.
Inoltre, fai attenzione quando scegli il rasoio. La pelle della vagina e della zona inguinale è molto sensibile. Quando il tuo rasoio non è pulito o il tuo metodo di rasatura è sbagliato, la pelle vaginale può diventare rossa e pruriginosa. Può anche sembrare caldo come se stesse bruciando.
Come sistemarlo: non radere i peli pubici finché non si esauriscono. Taglia solo le estremità dei capelli e lascia pochi centimetri. Scegli un rasoio della migliore qualità. In alternativa, puoi provare il metodo cera per bikini in modo da non prudere in seguito.
Dopo la rasatura o la ceretta, applicare una crema o una lozione ipoallergenica per proteggere la pelle vaginale. Chiedi a un amico o a un commesso di negozio un consiglio per scegliere il prodotto giusto.
2. Vaginosi batterica
La vaginosi batterica (BV) è la causa più comune di prurito vaginale. La BV è causata dall'infiammazione di un'infezione batterica che modifica il pH nella vagina. Sesso senza preservativo e pulizia vaginale di routine con lavaggi può aumentare il rischio di contrarre BV.
Questa condizione può essere vissuta da donne di tutte le età, ma il più delle volte colpisce le donne in età fertile.
Oltre al prurito vaginale, questa infezione è caratterizzata anche da vari sintomi come:
- Biancastro con una consistenza più fluida e un colore grigio, bianco o verde
- La vagina ha un odore di pesce o cattivo
- Prurito vaginale
- Sensazione di bruciore durante la minzione
Come sistemarlo: i medici prescrivono solitamente antibiotici sotto forma di pillole, creme o capsule (chiamate ovuli) da inserire nella vagina. In caso di gravidanza, il medico prescriverà una pillola antibiotica.
La BV di solito scompare entro 2-3 giorni dal trattamento con antibiotici. Tuttavia, la durata del trattamento può durare fino a 7 giorni.
Non smettere di usare il farmaco fino alla scadenza della prescrizione. Anche se ti senti già meglio. Assicurati di rispettare le regole d'uso e la durata dell'uso della dose.
2. Infezione fungina
Tre donne su 4 nel mondo hanno avuto infezione da lievito vaginale almeno una volta nella vita.
L'infezione del lievito si verifica quando il lievito Candida albicans, che vive naturalmente nella vagina, cresce spontaneamente. Ci sono anche fattori che possono aumentare il rischio di contrarre un'infezione da lievito vaginale, vale a dire cambiamenti ormonali durante la gravidanza, rapporti sessuali, consumo di antibiotici e diminuzione della resistenza.
Oltre al prurito vaginale, l'infezione da candidosi è anche una causa di perdite vaginali anormali sotto forma di muco denso e bianco latte.
Come sistemarlo: Le infezioni fungine lievi possono ancora essere trattate con creme antimicotiche senza prescrizione. Tuttavia, è bene continuare a consultare il medico prima di affrettarsi a comprare farmaci in farmacia.
Per evitare infezioni ricorrenti, il medico può raccomandare un farmaco contenente alte dosi di probiotico acidophillus per frenare la crescita del lievito.
3. Dermatite da contatto
La dermatite da contatto è un tipo di irritazione della pelle causata da un'allergia alle sostanze chimiche presenti in determinati prodotti.
Quindi, se la tua pelle è molto sensibile agli ingredienti o agli ingredienti che producono preservativi, lubrificanti sessuali, shampoo e sapone, ammorbidenti, salviettine umidificate profumate, doccia, ai detersivi per bucato, la vagina sarà soggetta a prurito.
Oltre al prurito, la dermatite da contatto è anche la causa della pelle vaginale che diventa rossa e alla fine si ispessisce.
Come sistemarlo: la comparsa dei sintomi della dermatite da contatto può essere prevenuta e superata evitando i fattori scatenanti. Se sai che la tua pelle è sensibile e soggetta a irritazioni, usa prodotti per la cura del corpo ipoallergenico.
Inoltre, evita di raderti e usa lavande vaginali. Basta sciacquare o sciacquare la vagina dalla parte anteriore a quella posteriore con acqua pulita ogni volta che la pulisci. Quindi asciugalo bene.
Anche se il prurito è insopportabile, non graffiarlo mai. Grattarti la vagina la renderà effettivamente più pruriginosa e alla fine farà male.
4. Eczema
L'eczema è una malattia della pelle che può anche causare prurito e arrossamento vaginale.
Quindi, se hai l'eczema e provi prurito vaginale, è una buona idea consultare un medico. Potrebbe essere che il tuo eczema si sia diffuso nell'area intorno ai genitali.
Oltre al prurito vaginale, l'eczema può essere caratterizzato da:
- Pelle secca
- Prurito insopportabile soprattutto di notte
- Piccole protuberanze che sono spesso acquose se graffiate
- Macchie rosse grigiastre o brunastre, soprattutto su mani, piedi, caviglie, polsi
- Pelle ispessita e squamosa
- La pelle diventa sensibile e gonfia a causa dei graffi
L'eczema nell'area intorno alla vagina richiede farmaci speciali. Pertanto, consultare un dermatologo e uno specialista dei genitali per ottenere il trattamento giusto.
5. Psoriasi
Segnalando dalla pagina della National Psoriasis Foundation, i sintomi della psoriasi possono attaccare la pelle della vulva. Soprattutto sotto forma di placca o inversa (invertita). Cioè, i sintomi della psoriasi possono svilupparsi nei tessuti della vagina. Questa è la causa del prurito vaginale che appare dall'interno.
Questo tipo di psoriasi di solito può essere riconosciuto riconoscendo i seguenti sintomi:
- Pelle liscia e rossa che non è squamosa ma sembra rassodata
- Macchie spesse di pelle con cellule epiteliali morte squamose di colore argenteo o bianco
- Prurito abbastanza forte sulla zona della pelle colpita
- Dolore nella zona della pelle colpita
Come sistemarlo: Rispetto al tipo che colpisce la pelle del corpo, la psoriasi sui genitali è più difficile da trattare. Questo perché la zona della pelle genitale è più sensibile quindi ha bisogno della medicina giusta con considerazioni speciali. I farmaci topici sono solitamente usati più spesso per trattare le cause di questo prurito vaginale.
6. Malattia venerea
Tra i molti tipi, la clamidia, l'herpes genitale, la tricomoniasi e la gonorrea sono alcune delle malattie veneree che causano prurito vaginale.
Comune malattia venerea trasmessa attraverso rapporti sessuali (vaginali, orali, anali) senza preservativo. Inoltre, l'abitudine di avere più partner sessuali e di essere sessualmente attivi da meno di 25 anni può aumentare il rischio.
Nelle donne, i sintomi più tipici delle malattie veneree sono prurito vaginale, dolore e sensazione di bruciore. Sfortunatamente, poiché questi problemi vaginali sono così comuni, i sintomi delle malattie veneree nelle donne sono spesso confusi con altri problemi comuni.
Fai attenzione al prurito vaginale che è seguito da altri classici sintomi di malattie veneree, come minzione dolorosa, perdite vaginali maleodoranti e dolore durante il sesso. Contattare immediatamente un medico.
Prima di confermare di essere risultato positivo, il medico potrebbe consigliarti di eseguire un test per le malattie veneree. Soprattutto se sei un gruppo ad alto rischio.
La soluzione: se risulti positivo alla malattia venerea, il medico può prescriverti un antibiotico o un farmaco antivirale (da bere o da iniezione) a seconda della causa.
7. Menopausa
Ogni volta che il tuo ormone estrogeno fluttua, è probabile che uno degli effetti che senti sia il prurito vaginale. Le mestruazioni, la gravidanza, l'uso di pillole anticoncezionali o la menopausa possono essere tutte cause di prurito vaginale in qualsiasi momento.
Soprattutto durante la menopausa, i livelli di estrogeni diminuiranno drasticamente, provocando quindi l'essiccazione e il diradamento delle pareti vaginali. La combinazione di queste condizioni è una delle cause del prurito vaginale che continui a voler grattare.
Come sistemarlo: il medico di solito prescriverà una crema ormonale da applicare direttamente sulla zona problematica. Tuttavia, puoi anche chiedere di passare alla versione pillola se il prurito non scompare.
8. Lichen sclerosus
Il lichen sclerosus è una condizione rara e grave che causa macchie bianche sulla pelle, specialmente intorno alla vulva. Questa condizione è più probabile che si trovi nelle donne dopo la menopausa. Quando una persona ha questa malattia, l'area della pelle intorno alla vagina si sentirà molto pruriginosa.
Macchie bianche possono apparire improvvisamente sulla pelle, ma gli esperti ritengono che gli ormoni o un sistema immunitario iperattivo possano innescarle.
Le macchie bianche del lichen sclerosus possono diventare piaghe permanenti intorno alla vagina. La sclerosi lichenica deve essere diagnosticata da un ostetrico e può essere trattata con farmaci da prescrizione.
9. Pidocchi pubici
In effetti, i pidocchi possono apparire non solo sui capelli della testa ma anche sui genitali. Proprio come i pidocchi, anche i pidocchi pubici rendono l'area intorno alla vagina insopportabilmente pruriginosa.
Il prurito si verifica a causa dei morsi dei pidocchi sulla pelle genitale e della presenza di lendini sulla pelle, causando irritazione.
La principale via di trasmissione dei pidocchi genitali è il rapporto sessuale. Tuttavia, condividere o prendere in prestito e prendere in prestito oggetti personali come asciugamani e biancheria intima può anche diffondere le pulci. Allo stesso modo, se dormite insieme su lenzuola sporche e pidocchi.
Come sistemarlo: per eliminare la causa del prurito vaginale, il medico somministrerà una crema alla permetrina per aiutare a uccidere i pidocchi.
Tuttavia, ovviamente prevenire è meglio che curare. Per evitare i pidocchi pubici è meglio non soggiornare in hotel non tenuti puliti e scambiare biancheria intima anche con i familiari.
10. Stress
Lo stress è una delle cause più sconosciute del prurito vaginale. Il motivo è che si dice che lo stress indebolisca il sistema immunitario di una persona.
Quando il sistema immunitario si indebolisce, il corpo automaticamente non può funzionare in modo ottimale. In effetti, il sistema immunitario o sistema immunitario svolge un ruolo importante nella prevenzione delle infezioni. Includere uno di loro è un'infezione batterica della vagina.
11. Cancro vulvare
Sebbene molto raro, il cancro vulvare è una malattia che può essere la causa principale del prurito vaginale. Questo cancro è anche caratterizzato da sanguinamento al di fuori del ciclo mestruale e dolore intorno alla vulva.
Questa condizione è curabile fintanto che viene diagnosticata precocemente e trattata precocemente.
Come sistemarlo: la causa del prurito vaginale può essere eliminata solo attraverso la chirurgia, la radioterapia e la chemioterapia o una loro combinazione. Quindi, quando la malattia viene trattata in modo appropriato, i sintomi che l'accompagnano scompariranno lentamente.
Quando vedere un dottore
Se visto dalla causa, una vagina pruriginosa non è sempre un segno di gravi problemi. Anche così, non esitare a consultare immediatamente un medico quando il prurito non è più normale. Devi anche essere attento e sensibile ai cambiamenti che si verificano. Il motivo è che questo prurito di solito appare solo come un sintomo della malattia principale.
Il medico può determinare quale sia la causa del prurito attraverso determinati esami e test. Successivamente, il medico consiglierà il trattamento giusto in base alla condizione.
Di seguito sono riportati vari segni e sintomi che richiedono di andare immediatamente dal medico, vale a dire:
- Il prurito non scompare anche se è passata più di una settimana
- Dolore nella zona del mento
- Rossore o gonfiore nella zona genitale
- Difficoltà a urinare
- Perdite vaginali anormali
- Dolore durante il sesso
- La comparsa di ulcere o vesciche sulla vulva
I sintomi e le cause del prurito vaginale di solito differiscono da donna a donna. Pertanto, è necessario consultare un medico se si verificano vari altri sintomi che non sono menzionati.
Il medico di solito eseguirà un esame pelvico e preleverà un campione di liquido vaginale per scoprire l'origine del problema. Se necessario, verranno eseguiti anche altri test per determinare la causa sottostante.
X
