Casa Blog Vagina puzzolente: sintomi, cause, trattamento
Vagina puzzolente: sintomi, cause, trattamento

Vagina puzzolente: sintomi, cause, trattamento

Sommario:

Anonim


X

Definizione

Cos'è una vagina puzzolente?

La vagina ha un odore naturale non troppo forte e tende ad essere meno irritante. La tua vagina ha un odore normale e sano se ha un odore simile all'aceto ma non troppo acido.

Anche così, l'intensità dell'odore può cambiare un po 'più bruscamente durante le mestruazioni, la gravidanza e la menopausa. Inoltre, l'odore vaginale è spesso più acuto dopo il sesso o l'esercizio. I cambiamenti di odore causati da queste cose sono ancora abbastanza normali, purché non disturbino.

D'altra parte, a volte la vagina può emanare un odore sgradevole come segno di infezione. Tuttavia, questo di solito è accompagnato da altri sintomi come sensazione di prurito, calore bruciante, perdite vaginali anormali o irritazione.

In poche parole, quando non ci sono altri sintomi di accompagnamento, l'odore vaginale può essere considerato normale. Gli odori vaginali spesso non hanno bisogno di cure e se ne vanno da soli. Tuttavia, se non scompare, è necessario farlo controllare da un medico.

Quanto è comune questa condizione?

L'odore vaginale non è altro che una cosa strana di cui preoccuparsi. Questa condizione è molto comune in tutte le donne, a partire dalla pubertà.

Per evitare un odore anomalo sui genitali, dovresti stare lontano da vari fattori di rischio.

Segni e sintomi

Quali sono i segni e i sintomi dell'odore vaginale?

L'odore nella vagina è ovviamente segnato dall'odore sgradevole che proviene dai tuoi organi femminili. Tuttavia, questa condizione è solitamente caratterizzata anche da sintomi di infezione come:

  • Sensazione di prurito
  • Sensazione di bruciore
  • Irritazione della vagina
  • Perdite vaginali anormali

Oltre ai vari sintomi che sono stati menzionati, potrebbero esserci altri segni che compaiono. Se noti sintomi insoliti che ti infastidiscono, consulta immediatamente un medico per scoprire la causa esatta.

Quando vedere un dottore

Devi andare immediatamente dal medico quando l'odore è molto forte e non scompare. Soprattutto se accompagnato da perdite vaginali anormali, bruciore e prurito. Questo indica un'infiammazione della vagina (vaginite) dovuta a un'infezione.

L'infezione può diffondersi all'utero o alle tube di Falloppio se non trattata tempestivamente. Inoltre, anche il rischio di contrarre malattie sessualmente trasmissibili è maggiore.

Se soffri di vaginite durante la gravidanza, informa immediatamente il tuo ginecologo. Potresti essere maggiormente a rischio di varie complicazioni della gravidanza come:

  • Nascita prematura
  • Basso peso alla nascita
  • Infezione da liquido amniotico

Causa

Quali sono le cause dell'odore vaginale?

Segnalando dalla Cleveland Clinic, un odore anormale è solitamente causato da infezione o infiammazione della vagina. Ciò si verifica spesso quando i normali livelli batterici nella vagina non sono bilanciati, causando vaginiti.

Ci sono vari problemi che di solito causano l'infiammazione nella vagina per causare un odore anormale, vale a dire:

Vaginosi batterica

La vaginosi batterica si verifica quando la crescita dei batteri nella vagina supera il normale. Questa condizione fa sì che la vagina subisca una secrezione vaginale che ha un odore maleodorante con un colore grigiastro.

Infezione da lievito (lievito)

Questa infezione è causata da una crescita eccessiva di lievito nella vagina. Oltre all'odore, la vagina sentirà anche prurito e sperimenterà uno scarico bianco denso.

Tricomoniasi

La tricomoniasi è un'infezione a trasmissione sessuale causata da parassiti che si diffonde attraverso i rapporti sessuali, anali, vaginali o orali.

Questa malattia rende la secrezione vaginale acquosa che è giallo verdastra e talvolta accompagnata da schiuma.

Fistola rettovaginale

Questa rara condizione è caratterizzata da uno spazio tra il retto e la vagina che consente alle feci di fuoriuscire nella vagina. Questo è ciò che rende la vagina un cattivo odore.

Irritazione della vagina

Spray vaginale (doccia), saponi profumati, prodotti spermicidi possono irritare la pelle esterna e il tessuto interno della vagina. Di conseguenza, non è impossibile che la tua vagina abbia un odore molto forte a causa di questa infiammazione.

Altre malattie che causano l'odore vaginale possono includere il cancro vaginale e il cancro cervicale. Inoltre, sudorazione, farmaci, cambiamenti ormonali, persino assorbenti o tamponi che non vengono sostituiti fanno anche male alla vagina.

Fattori di rischio

Quali sono i fattori che aumentano una persona che avverte l'odore vaginale?

Qui ci sono vari fattori che aumentano il rischio di una persona per l'odore vaginale, vale a dire:

  • Non mantenere pulita la zona vaginale. Ad esempio, raramente si fa la doccia o si lascia che la vagina continui ad essere umida
  • Fare lavaggi
  • Cambiamento frequente di partner sessuali
  • Cambia raramente biancheria intima, assorbenti o assorbenti interni
  • Mangia cibi con un forte odore

Evitare questi fattori aiuta la vagina a rimanere sana con il suo odore naturale.

Diagnosi e trattamento

Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.

Come diagnosticare questa condizione?

Per determinare la causa dell'odore, il medico chiederà prima i sintomi che senti. Inoltre, il medico chiederà anche per quanto tempo è durata questa condizione.

Il passaggio successivo che di solito viene eseguito è raccogliere un campione di liquido vaginale. Questo campione verrà successivamente testato in laboratorio per determinare la causa esatta.

Quali sono le opzioni di trattamento per l'odore vaginale?

Per trattare una vagina puzzolente, il medico aggiusterà il farmaco in base alla causa. Le seguenti sono varie scelte di farmaci che vengono solitamente utilizzati:

Antibiotici

Gli anibiotici sono prescritti per le infezioni causate da batteri. I medicinali sono generalmente disponibili sotto forma di crema e bevanda. I seguenti sono vari antibiotici prescritti per le infezioni batteriche vaginali, vale a dire:

  • Metronidazolo
  • Clindamicina
  • Tinidazolo

Prendi il medicinale come prescritto. Anche se i sintomi migliorano prima che il farmaco si esaurisca, non interrompere il trattamento. Interrompere il trattamento in mezzo alla strada può rendere i batteri resistenti al farmaco o l'infezione si ripresenterà in un secondo momento.

Antifungini

I farmaci antifungini sono prescritti solo per i batteri causati da lieviti o funghi. Questo farmaco agisce bloccando la crescita del lievito nella vagina fino a quando il problema non viene risolto correttamente. I farmaci su prescrizione sono generalmente disponibili sotto forma di creme, supposte e bevande.

Vari farmaci antifungini comunemente prescritti includono:

  • Miconazolo
  • Terconazolo
  • Fluconazolo

La durata del trattamento viene adattata alla gravità della malattia. Seguire le indicazioni per l'utilizzo del farmaco secondo le istruzioni del medico.

Rimedi casalinghi

Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita e rimedi casalinghi per trattare l'odore vaginale?

La combinazione di alcuni rimedi casalinghi e cambiamenti nello stile di vita con i farmaci di un medico può far guarire la malattia più velocemente. Qui ci sono vari modi per farlo:

  • Mantieni la pulizia vaginale bagnandola o pulendola regolarmente
  • Usare un sapone delicato per pulire la vagina
  • Cambia la tua biancheria intima due volte al giorno
  • Usare biancheria intima di cotone non troppo stretta
  • Cambiare immediatamente i vestiti, compresa la biancheria intima, dopo l'allenamento
  • Evita i cibi con odori forti come l'aglio
  • Mangia cibi che contengono probiotici come yogurt, kefir o integratori

Se hai ulteriori domande, consulta il tuo medico per la migliore soluzione al tuo problema.

Hello Health Group non fornisce consulenza medica, diagnosi o trattamento.

Vagina puzzolente: sintomi, cause, trattamento

Scelta dell'editore