Casa Dieta Lupus eritematoso sistemico: sintomi, farmaci, ecc. • ciao sano
Lupus eritematoso sistemico: sintomi, farmaci, ecc. • ciao sano

Lupus eritematoso sistemico: sintomi, farmaci, ecc. • ciao sano

Sommario:

Anonim

Definizione

Cos'è il lupus eritematoso sistemico?

Il lupus eritematoso sistemico, o comunemente abbreviato come SLE, è un tipo di lupus che causa infiammazione in quasi tutti gli organi del corpo, come articolazioni, pelle, polmoni, cuore, vasi sanguigni, reni, sistema nervoso e cellule del sangue. SLE è il tipo di lupus che la maggior parte delle persone sperimenta.

La maggior parte delle persone con LES può svolgere le attività quotidiane senza problemi con i farmaci di routine.

SLE può verificarsi nella fase fino a quando non è in pericolo di vita. La malattia deve essere trattata da un medico o da un team di medici che hanno competenze speciali nel trattamento dei pazienti con la condizione.

Quanto è comune il lupus eritematoso sistemico (LES)?

SLE è uno dei tipi più comuni di lupus. Questa malattia può essere vissuta da chiunque indiscriminatamente, che si tratti di bambini, adulti, anziani o uomini o donne.

Anche così, vari studi suggeriscono che le donne hanno maggiori probabilità di contrarre il LES rispetto agli uomini.

Le donne con lupus possono rimanere incinte in sicurezza e la maggior parte di loro avrà gravidanze normali e bambini sani. Tuttavia, tutte le donne con lupus che rimangono incinte tendono a subire gravidanze ad alto rischio.

Sintomi

Quali sono i segni e i sintomi del lupus eritematoso sistemico (LES)?

Fondamentalmente, i sintomi del lupus possono variare da persona a persona a seconda dell'età, della gravità della malattia, dell'anamnesi e delle condizioni generali del paziente. Inoltre, i sintomi del lupus possono generalmente cambiare nel tempo.

Tuttavia, ci sono alcuni segni e sintomi tipici del lupus che potresti essere in grado di osservare e di cui essere a conoscenza. Ecco alcuni dei segni e sintomi tipici del LES:

  • Limp, letargico e impotente
  • Dolore alle articolazioni e gonfiore o rigidità, di solito alle mani, ai polsi e alle ginocchia
  • Avere eruzioni cutanee rosse su parti del corpo che sono spesso esposte al sole, come il viso (guance e naso)
  • Il fenomeno di Raynaud fa sì che le dita cambino colore e diventino dolorose se esposte al freddo
  • Mal di testa
  • La perdita di capelli
  • Pleurite (infiammazione del rivestimento dei polmoni), che può rendere dolorosa la respirazione, accompagnata da mancanza di respiro
  • Quando i reni sono colpiti, può causare ipertensione e insufficienza renale

I sintomi di SLE sopra menzionati possono sembrare simili ai sintomi di altre malattie. Pertanto, se hai dubbi su un particolare sintomo, consulta il tuo medico.

Il medico può ordinare una serie di test per confermare una diagnosi accurata.

Quando dovrei vedere un dottore?

Ci sono molte malattie associate a disturbi del sistema immunitario, ma il SLE è uno dei più comuni.

Dovresti consultare il tuo medico se hai eruzioni cutanee rosse inaspettate, febbre persistente e dolore in qualsiasi organo, o spesso ti senti insolitamente stanco.

Causa

Quali sono le cause del lupus eritematoso sistemico (LES)?

In realtà, fino ad ora la causa di SLE è ancora sconosciuta. Tuttavia, gli esperti sospettano che l'ereditarietà e l'ambiente possano aumentare il rischio di sviluppare il LES.

Le persone che sono spesso esposte al sole, vivono in un ambiente contaminato dal virus o sono spesso sotto stress hanno maggiori probabilità di sviluppare questa malattia. Si ritiene che anche il sesso e gli ormoni siano parte della causa del LES.

Il SLE è una malattia che le donne hanno maggiori probabilità di sperimentare rispetto agli uomini. Le donne hanno anche maggiori probabilità di avere sintomi di lupus che peggiorano durante la gravidanza e il ciclo mestruale.

Entrambi questi sono ciò che fa credere agli esperti che l'estrogeno ormone femminile gioca un ruolo nel causare SLE. Tuttavia, sono necessarie molte ricerche per dimostrare questa teoria.

Sì, molti ricercatori sospettano che l'ormone estrogeno svolga un ruolo nello sviluppo del lupus.

Fattori di rischio

Chi è a rischio di lupus eritematoso sistemico (LES)?

I fattori che aumentano il rischio di sviluppare SLE sono:

  • Sesso, perché il lupus tende ad essere più comune nelle donne
  • Soleggiamento frequente o esposizione prolungata al sole
  • Avere una storia di malattie autoimmuni
  • Prendi alcuni farmaci. Questa malattia può essere scatenata da diversi tipi di farmaci antiepilettici, farmaci per la pressione sanguigna e antibiotici. Le persone che hanno il lupus indotto da farmaci di solito scompaiono quando interrompono l'assunzione del farmaco
  • Sebbene il LES possa verificarsi in persone di qualsiasi età, viene diagnosticato più spesso tra i 15 ei 40 anni

Non avere fattori di rischio non significa che non puoi contrarre questa malattia. Questi fattori sono solo di riferimento. Dovresti consultare il tuo medico per maggiori dettagli.

Complicazioni

Quali complicazioni possono verificarsi con il lupus eritematoso sistemico (LES)?

Il SLE può influenzare la vita di una persona a breve e lungo termine. Una diagnosi precoce e un trattamento efficace possono aiutare a ridurre gli effetti del LES e aumentare le possibilità di una migliore funzionalità corporea e qualità della vita.

La mancanza di accesso alle strutture sanitarie, la diagnosi tardiva, la mancanza di un trattamento efficace e la mancata aderenza alla terapia possono aumentare gli effetti dannosi del LES, portare a molteplici complicazioni e un aumento del rischio di morte.

La malattia può limitare le funzioni fisiche, mentali e sociali del malato. Questa limitazione può influire sulla loro qualità di vita, soprattutto se soffrono di affaticamento. La stanchezza è un sintomo comune che influisce sulla qualità della vita delle persone con questa condizione.

Il Centers for Disease Control and Prevention chiama molti studi che utilizzano il lavoro come misura per determinare la qualità della vita delle persone con la malattia, perché il lavoro è fondamentale per la vita di una persona.

Diversi studi hanno dimostrato che più a lungo le persone hanno il LES, meno è probabile che facciano parte della forza lavoro. In media, solo il 46% delle persone con SLE ha dichiarato di lavorare.

Nefrite da lupus

Alcune persone con LES hanno depositi anormali di cellule nei loro reni. Questo può portare a una condizione chiamata nefrite da lupus.

Le persone con questo problema possono sviluppare insufficienza renale. Potrebbero aver bisogno della dialisi o di un trapianto di rene.

È necessaria una biopsia renale per rilevare l'entità del danno renale e aiutare a guidare il trattamento. Se è presente nefrite attiva, è necessario il trattamento con farmaci immunosoppressori, inclusi corticosteroidi ad alto dosaggio insieme a ciclofosfamide o micofenolato.

Altre parti del corpo

Il SLE può anche causare danni a molte parti del corpo, come ad esempio:

  • Coaguli di sangue nelle vene delle gambe, dei polmoni, del cuore, del cervello e dell'intestino
  • Distruzione dei globuli rossi o anemia di malattia a lungo termine (cronica)
  • Liquido intorno al cuore (pericardite) o infiammazione del cuore (miocardite o endocardite)
  • Liquido intorno ai polmoni e danni al tessuto polmonare
  • Problemi di gravidanza, compreso l'aborto spontaneo
  • Colpo
  • Danno intestinale con dolore e ostruzione addominale
  • Conta piastrinica molto bassa (le piastrine sono necessarie per fermare il sanguinamento)
  • Infiammazione dei vasi sanguigni.

LES e gravidanza

Sia il SLE che alcuni farmaci per il trattamento del SLE possono essere dannosi per il feto. Parla con il tuo medico prima di rimanere incinta. Se vuoi rimanere incinta, trova un medico esperto nel trattamento del lupus e della gravidanza.

Diagnosi

Quali sono i test per il lupus eritematoso sistemico (LES)?

Il medico può fare una diagnosi da un'anamnesi, da un esame fisico e da esami di laboratorio. I raggi X possono essere eseguiti anche dal medico.

I test di laboratorio includono la velocità di sedimentazione del sangue (ESR), la conta completa delle cellule del sangue (CBC), l'anticorpo antinucleare (ANA) e l'urina.

Il test ANA mostra un sistema immunitario stimolato. Mentre la maggior parte delle persone con lupus ha un test ANA positivo, la maggior parte delle persone che risultano positive per ANA non ha il lupus.

Se il tuo test ANA è positivo, il tuo medico potrebbe consigliarti di eseguire un test degli anticorpi più specifico.

Il medico può anche eseguire un test anti DNA più specifico per determinare la progressione del LES del paziente. Il medico può anche raccomandare al paziente di consultare un reumatologo (specialista delle articolazioni) per ulteriori diagnosi.

Potrebbe anche esserti chiesto di fare altri test in modo che il tuo medico possa conoscere la tua condizione. Gli esami includono:

  • Componenti complementari (C3 e C4)
  • Anticorpi contro il DNA a doppia elica
  • Coombs diretto - Test della crioglobulina
  • ESR e CRP
  • Analisi del sangue per la funzionalità renale
  • Analisi del sangue della funzionalità epatica
  • Fattore reumatoide
  • Esami di imaging di cuore, cervello, polmoni, articolazioni, muscoli o intestino.

Trattamento

Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.

Quali sono i trattamenti per il lupus eritematoso sistemico (LES)?

Il LES è una malattia autoimmune cronica. Cioè, questa condizione sarà di proprietà del malato per tutta la vita. La buona notizia è che i sintomi del LES possono essere alleviati dal giusto trattamento.

Per ricordare, il lupus attacca in modi diversi per ogni persona. Quindi, il trattamento e il farmaco che verrà prescritto dal medico saranno diversi in base alle esigenze di ciascun paziente. Nei casi lievi di lupus, i farmaci possono includere antidolorifici e farmaci antinfiammatori.

Sì, i farmaci antinfiammatori (FANS) vengono spesso somministrati per la prima volta dai medici come primo soccorso. Il medico può anche prescriverle il prednisone, che agisce più velocemente per ridurre i sintomi.

Se i rimedi di cui sopra non aiutano abbastanza, può essere d'aiuto un farmaco modificante la malattia prescritto dal medico. Questi farmaci includono idrossiclorochina, metotrexato, azatioprina e ciclofosfamide.

Come prevenire e curare il lupus eritematoso sistemico (LES)?

Alcuni dei cambiamenti nello stile di vita e dei rimedi casalinghi che puoi prendere per curare il LES sono:

  • Smettere di fumare

Il fumo aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e può peggiorare gli effetti del lupus sul cuore e sui vasi sanguigni.

  • Segui una dieta sana

Dieta sana come frutta, verdura e cereali integrali. A volte devi limitare la tua dieta, soprattutto se hai la pressione alta, danni ai reni o problemi digestivi.

  • Fai esercizio fisico regolare

L'esercizio fisico può aiutarti a riprenderti da un'eruzione cutanea, ridurre il rischio di infarto, combattere la depressione e promuovere il benessere generale.

  • Evita l'esposizione al sole

I raggi ultravioletti possono innescare eruzioni cutanee rosse, indossare indumenti protettivi (come cappelli, maniche lunghe e pantaloni) e utilizzare creme solari che contengono SPF ogni volta che esci.

  • Fare il pieno di energie

Le persone con lupus spesso sperimentano una stanchezza prolungata che è diversa dalla normale stanchezza e non necessariamente va via con il riposo. Quindi riposati molto di notte e fai dei sonnellini o riposati durante il giorno, se necessario.

  • Segui il consiglio del medico.

In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.

Hello Health Group non fornisce consulenza medica, diagnosi o trattamento.

Lupus eritematoso sistemico: sintomi, farmaci, ecc. • ciao sano

Scelta dell'editore