Casa Dieta I farmaci per la colite includono rimedi casalinghi
I farmaci per la colite includono rimedi casalinghi

I farmaci per la colite includono rimedi casalinghi

Sommario:

Anonim

L'infiammazione dell'intestino è caratterizzata da una piaga o un'infezione del rivestimento dell'intestino crasso. Senza farmaci, l'infiammazione intestinale può portare a gravi complicazioni come ascessi (noduli pieni di pus) e sanguinamento. Allora, come si cura la colite?

Come curare la colite a casa

L'intestino crasso fa parte dell'apparato digerente responsabile dell'assorbimento dell'acqua e della formazione delle feci. Se l'intestino crasso è infiammato, sorgeranno sicuramente problemi digestivi come forti dolori allo stomaco, diarrea, febbre e persino disidratazione.

Per non peggiorare, devi trattarlo. L'obiettivo del trattamento è ridurre l'infiammazione in modo che i sintomi della colite non si ripresentino. Se l'infiammazione è abbastanza lieve, puoi curare la colite modificando lo stile di vita a casa.

Di seguito sono riportati i modi per curare i sintomi infiammatori intestinali che puoi applicare a casa, con o senza farmaci.

1. Mangia cibi che fanno bene all'intestino

Non esiste una dieta speciale che una persona con colite debba seguire. Tuttavia, abituarsi a mangiare sano è il modo giusto per prevenire e alleviare i sintomi della colite che si avvertono.

Alcuni tipi di alimenti adatti a persone con infiammazione intestinale includono:

  • frutta fresca come banane, meloni, arance o mele macinate finemente (Salsa di mele),
  • fiocchi d'avena (fiocchi d'avena),
  • pollo magro o pollame,
  • tofu e uova,
  • pesce con un alto contenuto di grassi omega 3 come il salmone,
  • carboidrati semplici come riso bianco, pasta e cereali senza glutine
  • verdure fresche, come pomodori, spinaci, carote.

Si consiglia inoltre alle persone con colite di mangiare porzioni più piccole ma più frequentemente per ridurre la gravità dei sintomi.

Il motivo è che una minore assunzione di cibo può essere digerita più facilmente e rapidamente anche da un intestino infiammato.

Alcune persone con colite possono avere determinate condizioni, quindi devono regolare il consumo di droghe e la dieta.

Parla ulteriormente con il tuo medico o nutrizionista delle esigenze nutrizionali di determinati alimenti se soffri di questa condizione.

2. Evitare cibi grassi e ricchi di fibre

Il prossimo modo per trattare la colite è evitare cibi che fanno lavorare sodo l'intestino. Esempi di questo gruppo sono cibi grassi o oleosi e cibi che sono fonti di fibre complesse che sono difficili da digerire.

I cibi grassi e oleosi sono uno dei principali tabù per le persone con colite perché sono difficili da digerire. Pertanto, evitare burro, margarina, salse alla panna e tutti i cibi fritti.

Inoltre, evita anche cibi piccanti. Questi alimenti possono far sentire il bruciore di stomaco allo stomaco, il che peggiora la malattia della diarrea. Il cibo piccante rischia anche di esacerbare i disturbi esistenti nel tratto digestivo.

Le persone che assumono farmaci per la colite devono anche limitare l'assunzione di fibre. La fibra è davvero importante per la salute intestinale e una digestione regolare. Tuttavia, gli alimenti ricchi di fibre possono effettivamente peggiorare i sintomi intestinali e l'infiammazione.

Questo perché le fibre complesse sono fondamentalmente più difficili da digerire per il corpo, specialmente quando l'intestino è debole a causa dell'infiammazione. È meglio evitare di mangiare verdure della famiglia dei cavoli come broccoli e cavolfiori, noci e semi crudi e mais.

Se vuoi mangiare frutta e verdura, scegli frutta e verdura a basso contenuto di fibre e non mangiarle crude. Provalo prima cuocendolo a vapore, arrostendolo o bollendolo in modo che sia più digeribile.

3. Smetti di consumare alcune bevande per un po '

Durante il trattamento per la malattia infiammatoria intestinale, evitare cibi e bevande prodotti a base di latte. L'infiammazione impedisce all'intestino di produrre l'enzima lattasi. Infatti, l'enzima lattasi è necessario per digerire lo zucchero lattosio nel latte.

Se il tuo corpo non ha abbastanza dell'enzima lattasi, sarai più suscettibile a mal di stomaco, nausea, vomito, diarrea o stitichezza dopo aver consumato latte. Questa serie di sintomi può peggiorare il tuo intestino.

Oltre al latte, anche le bevande alcoliche e contenenti caffeina possono peggiorare i sintomi della colite. L'alcol e la caffeina possono stimolare il sistema digestivo. Ciò può influire negativamente sull'intestino infiammato.

4. Gestisci lo stress nel modo giusto

Stress e malattie infiammatorie intestinali vanno di pari passo. Alcune persone riferiscono che la loro colite può ripresentarsi quando sono sottoposte a forte stress. D'altra parte, i sintomi della colite che si stanno verificando possono anche essere stressanti, anche se andava bene.

Questo è il motivo per cui devi imparare a gestire bene lo stress. Ad esempio, con esercizi di rilassamento come meditazione e yoga o praticando tecniche di respirazione profonda. Entrambi possono aiutare a calmare te stesso e la tua mente, oltre a supportare la funzione dei farmaci per la colite.

Puoi praticare la meditazione o fare yoga in palestra o in modo indipendente. Inizia prima con tecniche e movimenti facili. Dopodiché, continua con qualsiasi altra tecnica che desideri provare.

5. Esercizio

L'esercizio fisico è un altro modo per sbarazzarsi dello stress e curare la colite recidivante dovuta allo stress. La buona notizia è che non hai nemmeno bisogno di andare in palestra o fare un intenso esercizio fisico per alleviare lo stress.

Anche un esercizio leggero piace jogging o camminare per il complesso della casa può ancora aiutare a ridurre lo stress e mantenere la funzione intestinale. Tuttavia, dovresti prima consultare un medico per determinare la scelta giusta e sicura dell'esercizio.

6. Terapia biofeedback

Biofeedback è una tecnica terapeutica eseguita per ridurre la tensione muscolare e rallentare il battito cardiaco con l'ausilio di una macchina. Destinazione biofeedback cioè rilassa il tuo corpo in modo che sia più facile affrontare lo stress.

Esistono numerose tecniche biofeedback quello può essere fatto. Il tuo medico sceglierà la tecnica giusta in base alla risposta del tuo corpo, alle tue condizioni di salute e agli obiettivi che desideri raggiungere. Le tecniche disponibili possono includere l'uso delle seguenti macchine.

  • Elettroencefalogramma (EEG). L'EEG monitora l'attività cerebrale correlata alle capacità di rilassamento, calma e sonno profondo.
  • Elettromiogramma (EMG). L'EMG utilizza elettrodi per misurare e rilevare la tensione muscolare.
  • Formazione sulla risposta galvanica della pelle. Il sensore sul dispositivo misura l'attività delle ghiandole sudoripare e la quantità di sudore prodotta come indicatore dell'ansia.
  • Biofeedback temperatura. I sensori attaccati alle dita delle mani o dei piedi misurano la temperatura della pelle, che tende ad aumentare se stressata. Questa terapia può aiutare a superare i problemi di salute legati alla circolazione sanguigna.

7. Smetti di fumare

Il fumo è uno dei fattori scatenanti di una recidiva di colite. Inoltre, il fumo può aumentare il rischio di sintomi ricorrenti del morbo di Crohn più grave così come i possibili effetti collaterali postoperatori per il trattamento della colite.

Smettendo completamente di fumare, puoi anche mantenere la salute del tuo tratto digestivo. Questo perché il flusso sanguigno al sistema digestivo diventa più fluido e l'intestino può ottenere l'apporto di ossigeno di cui ha bisogno.

I vari metodi casalinghi di cui sopra possono aiutare il lavoro del farmaco del medico a essere più efficace nell'affrontare l'infiammazione dell'intestino. Tuttavia, se i sintomi sono abbastanza gravi, il medico può seguire il trattamento con un intervento chirurgico o un intervento chirurgico.

Come trattare la colite prendendo medicine

Oltre all'assistenza domiciliare e ai cambiamenti nello stile di vita, puoi anche fare affidamento sui farmaci per curare la colite. Ecco alcuni farmaci che i medici prescrivono spesso per alleviare i sintomi dell'infiammazione nell'intestino.

  • Medicinali per alleviare i reclami di diarrea grave come loperamide e ORS per prevenire la disidratazione.
  • Farmaci corticosteroidi per ridurre l'infiammazione del colon, ad esempio prednisone e budesonide.
  • Farmaco 5-aminosalicilico per il trattamento dell'infiammazione dovuta a malattia infiammatoria intestinale (IBD), come sulfasalazina, mesalamina, balsalazide e olsalazina.
  • Medicinali che riducono la funzione del sistema immunitario in modo da non innescare l'infiammazione (immunomodulatori), come azatioprina, ciclosporina e tofacitinib.

La maggior parte dei farmaci per la colite richiede la prescrizione del medico. Pertanto, assicurati di consultare il tuo medico prima di iniziare qualsiasi trattamento.

Come trattare la colite con un intervento chirurgico

Se sia i rimedi casalinghi che i farmaci non sono abbastanza efficaci, il medico può raccomandare un intervento chirurgico. Di solito, questa procedura viene eseguita se l'infiammazione è molto grave e pericolosa per la vita.

Secondo la Centrale di Chirurgia Colorettale, le procedure chirurgiche mirano a rimuovere la parte problematica dell'intestino. Questo intervento spesso comporta anastomosi anale della sacca ileale, vale a dire un intervento chirurgico che non richiede la rimozione dell'ano.

Verrà rimossa solo la parte dell'intestino e dell'ano che è ferita o infiammata. La procedura chirurgica senza rimozione dell'ano consente al paziente di continuare a defecare normalmente.

La colite o la colite possono comparire in vari gradi di gravità. L'infiammazione lieve può essere trattata con rimedi casalinghi. Tuttavia, la colite più grave deve essere trattata con farmaci.

Se il consumo di droga non funziona, il medico di solito consiglia un intervento chirurgico per rimuovere la parte problematica dell'intestino.


X

I farmaci per la colite includono rimedi casalinghi

Scelta dell'editore