Sommario:
- Cosa sono i denti morti?
- Riconosci le caratteristiche dei denti morti
- 1. I denti cambiano colore
- 2. Dolore ai denti
- Varie cause di denti morti
- 1. Carie dentaria
- 2. Trauma dentale
- I denti morti possono essere trattati e come possono essere trattati?
- 1. Eseguire l'estrazione del dente
- 2. Trattamento canalare
- Metodi di trattamento naturale per prevenire la morte dei denti
La condizione dei denti morti di solito non causa dolore al malato. Tuttavia, potresti notare uno scolorimento del dente interessato.
Controllare regolarmente i denti dal medico può prevenire e rilevare precocemente questa comune malattia dentale. Oltre a ciò, fare cure dentistiche, ad esempio lavandosi i denti correttamente, usando il collutorio ed evitando vari fattori di rischio, possono essere i giusti passaggi preventivi.
Allora cosa sono i denti morti, le cause, i sintomi e come affrontarli? Per i dettagli, puoi vedere la seguente recensione.
Cosa sono i denti morti?
La struttura del dente è composta da tre strati, vale a dire smalto, dentina e polpa. Lo smalto è la parte esterna del dente che è dura, fornisce protezione e non è sensibile al dolore.
Nel frattempo, la dentina fa parte della struttura principale di costruzione del dente che si trova sotto lo smalto ed è sensibile. Quindi nella polpa del dente che è protetta dalla dentina, ci sono vasi sanguigni e nervi che si trovano al centro della struttura del dente.
Il dente morto è una condizione in cui il nervo della polpa del dente è morto. Inoltre, questa condizione dei denti, nota anche come denti marci, non contiene più sangue. Dopo questo processo, in generale, i denti morti cadranno da soli.
Sebbene raramente provochi gravi dolori in alcuni malati, è necessario prestare attenzione a questo problema di salute dentale. Questo perché i denti morti possono essere pericolosi e causare infezioni e colpire altre aree della bocca.
Riconosci le caratteristiche dei denti morti
A volte troverai difficile rilevare le caratteristiche di un dente marcio o morto semplicemente guardandolo. Solo un dentista può diagnosticare eseguendo esami dentali di routine ogni sei mesi.
Inoltre, i pazienti di solito non avvertono dolore ai denti. In alcuni casi apparirà dolore ai denti quando è morto, ad esempio si verifica un'infezione.
Ci sono almeno due sintomi di denti morti che possono aiutarti a identificare questo problema di salute dentale, tra cui scolorimento e dolore dovuto all'infezione.
1. I denti cambiano colore
Se i denti sono morti, di solito ci sarà un cambiamento di colore che diventa più scuro, trasformandosi ad esempio in denti gialli, grigi e neri. Lo scolorimento dei denti si verifica perché anche i globuli rossi nei denti muoiono. Questo è un effetto simile quando il tuo corpo è contuso.
Lo scolorimento dei denti subirà un aumento dai denti gialli a quelli neri se non viene trattato immediatamente da un dentista. Soprattutto se non fai le cure dentistiche regolarmente e correttamente.
2. Dolore ai denti
Un'altra causa di carie e morte è il dolore, di cui i livelli variano. Il dolore che si prova non ha origine all'interno del dente, ma ha origine dalle terminazioni nervose molto sensibili attorno alla parte esterna del dente, cioè sulla membrana parodontale.
I batteri e i resti dei nervi morti si raccoglieranno nella cavità pulpare dei denti, esercitando una pressione sulla membrana parodontale. Questo è ciò che fa apparire il dolore nei denti morti.
Se questo è accompagnato da infezione, è probabile che si sviluppi in una tasca di pus (ascesso dentale) e causi altri sintomi, come:
- Dolore intorno all'area dell'ascesso del dente
- Denti sensibili
- Disagio in bocca
- Cattivo odore
- Gengive gonfie
- Carie
- Malato
- Difficoltà a deglutire
- Gonfiore del viso e delle guance
Varie cause di denti morti
In generale, ci sono due cause principali legate al problema dei denti morti, tra cui la carie dovuta a un trattamento improprio e il trauma dentale dovuto a lesioni o incidenti.
1. Carie dentaria
La prima causa di morte dei tuoi denti è la carie. Il danno che si verifica ai denti può causare carie a causare carie (carie) a causa di schemi di cura dentale poveri e corretti.
La carie si verifica a partire dallo strato esterno del dente o dello smalto e può penetrare negli strati più profondi nel tempo. Se questa cavità non viene trattata, crea un percorso che i batteri possono rosicchiare nella polpa.
La polpa sana ha una risposta all'infiammazione che si verifica a causa dei batteri. Questo processo può farti sentire un mal di denti abbastanza fastidioso. La polpa e i globuli bianchi resisteranno alle infezioni causate dai batteri.
Inoltre, la polpa e i globuli bianchi che combattono questi batteri possono causare un aumento della pressione nella cavità del dente. Questo quindi interrompe l'afflusso di sangue e uccide la polpa.
2. Trauma dentale
Quindi la seconda causa di denti morti è il trauma. Il trauma dentale può verificarsi a seguito di un infortunio sportivo, una caduta o un colpo che si verifica intorno alla zona del viso e della bocca.
Queste lesioni e incidenti possono causare la rottura dei vasi sanguigni e l'interruzione dell'afflusso di sangue ai denti. Di conseguenza, i nervi e il tessuto vivente nella polpa moriranno a causa della mancanza di afflusso di sangue.
Non solo lesioni e incidenti, ma anche l'abitudine di digrignare i denti gradualmente che fai spesso può essere traumatica. Ciò aumenta anche il rischio che i tuoi denti muoiano.
I denti morti possono essere trattati e come possono essere trattati?
I denti morti sono molto importanti da trattare il prima possibile. Soprattutto se è accompagnato da un'infezione e non viene trattato immediatamente, i batteri possono crescere e spostarsi alle radici dei denti e iniziare ad attaccare altre parti, come l'osso mascellare e altri denti.
Se il dente morto non causa dolore e sintomi come scolorimento, il dentista può fare una diagnosi utilizzando i raggi X (raggi X).
Ci sono due trattamenti che possono essere eseguiti per trattare questo problema dentale, vale a dire l'estrazione del dente e il trattamento canalare del dente. Il medico suggerirà quale trattamento è migliore per i denti del paziente, di solito il trattamento sarà scelto in base alle condizioni dei denti.
1. Eseguire l'estrazione del dente
Se la causa del dente morto fa il massimo danno e non può essere curata, quello che devi fare è eseguire il processo di estrazione del dente. Il dentista può anche consigliare di rimuovere il dente se non può essere riparato.
Questa procedura è molto semplice, relativamente economica e indolore così come la cura di follow-up. I denti estratti possono essere sostituiti con impianti dentali per sostituire il tessuto osseo nei denti mancanti o con protesi.
2. Trattamento canalare
Il trattamento attraverso metodi di trattamento canalare è generalmente raccomandato per primo se la causa del dente morto non è troppo grave e il dente è ancora in buone condizioni.
Lanciato da Fondazione per la salute oraleQuesto trattamento endodontico o canalare mira a pulire tutte le infezioni dai denti e dalle radici dei denti. Quindi riempire la cavità del dente per prevenire ulteriori infezioni in futuro.
Il trattamento canalare può essere un processo lungo, che richiede al paziente di fare due o più visite dal dentista.
I denti morti che sono ancora in buone condizioni e non devono essere rimossi verranno prima puliti dalla polpa del dente infetto e da eventuali sacche di pus (ascesso dentale) rimanenti.
Dopo di che i canali radicolari vengono puliti e quindi questa cavità verrà riempita temporaneamente, prima di eseguire finalmente un'otturazione permanente dei denti in modo che la forma e il colore dei denti tornino a somigliare alle condizioni dei denti precedenti.
Il metodo di trattamento canalare è indolore, perché durante il processo il dentista somministrerà l'anestesia locale. L'unico effetto collaterale è il fastidio in bocca che svanirà.
Metodi di trattamento naturale per prevenire la morte dei denti
Condividere il metodo di seguito non è un modo per trattare la carie in modo naturale, ma piuttosto una misura preventiva per evitare il rischio in futuro. Per prevenire la morte dei denti, ci sono alcune abitudini che devi fare, tra cui:
- Prima di lavarti i denti, fai i gargarismi.
- Usa un dentifricio contenente fluoro (una sostanza che rinforza i denti).
- Lavarsi i denti con la tecnica giusta e non così forte da ferire le gengive.
- La pulizia dei denti può essere eseguita regolarmente 2 volte al giorno, mattina e sera dopo aver mangiato.
- Evita le cause della carie, come ridurre il consumo di cibi dolci e bere.
- Evita di aprire confezioni abbastanza dure con i denti.
- Controllare regolarmente la salute dentale dal medico.
- Usare un paradenti (paradenti) durante l'allenamento per prevenire traumi dentali.
