Sommario:
- Vari tipi di emozioni di base hanno i loro benefici
- 1. Felicità
- 2. Tristezza
- 3. Paura
- 4. Disgusto
- 5. Arrabbiato
- 6. Scioccato o sorpreso
- 7. Altre emozioni
Le emozioni giocano un ruolo importante quando pensi e ti comporti. Le emozioni che provi nel tempo ti influenzano a prendere decisioni e ad agire, ti aiutano a sopravvivere, a evitare danni e a capire te stesso e gli altri. Quindi, per comprendere veramente le emozioni, i tipi di emozioni e la loro funzione nella tua vita, considera le seguenti recensioni.
Vari tipi di emozioni di base hanno i loro benefici
Ognuno ha diversi livelli e gestione delle emozioni, ma in realtà ci sono alcune emozioni di base che effettivamente hanno. Questi tipi fondamentali di emozioni influenzano il comportamento di una persona.
1. Felicità
Di tutti i tipi di emozioni, la felicità è l'emozione che tutti vogliono e cercano di più. Queste emozioni sono definite come stati emotivi piacevoli, come sentimenti di appagamento, gioia e benessere. La felicità può essere espressa in molti modi, ad esempio attraverso:
- Sorridente espressione facciale
- Un tono di voce piacevole e allegro
- Linguaggio del corpo che appare rilassato o eccitato
I sentimenti di felicità portano una persona ad essere grata e a capire meglio se stessa e gli altri. La felicità è un esempio di emozioni positive che svolgono un ruolo importante nella salute fisica e mentale. Uno di questi è prolungare la vita.
Al contrario, se non ti senti felice, ansia, stress, depressione e solitudine possono essere dannosi per la salute e ridurre il livello di qualità della vita.
2. Tristezza
Al contrario di sentirsi felici, molte persone non vogliono la tristezza. Queste emozioni sono caratterizzate da sentimenti di delusione, disperazione, disinteresse e cattivo umore. Come ogni emozione, la tristezza può arrivare in qualsiasi momento ed essere vissuta da tutti di tanto in tanto.
In alcuni casi, le persone che soffrono di tristezza prolungata e grave possono sviluppare depressione. La tristezza può essere espressa in diversi modi, tra cui:
- Umore cupo
- Sta 'zitto
- Lento e poco brillante
- Ritirarsi dalle altre persone
- Piangere
Il livello di tristezza che ognuno prova è diverso, a seconda della causa e di come la persona affronta la sua tristezza.
Tuttavia, sentirsi tristi non è del tutto negativo. Queste emozioni possono portarti a capire e sapere come alzarti, guarirti e riflettere sul non essere triste o deluso in futuro.
3. Paura
La paura è un'emozione potente che gioca un ruolo vitale nella tua sopravvivenza. Quando senti questa emozione, i tuoi muscoli diventano tesi, il tuo cuore batte più velocemente e la tua mente diventa più vigile.
Ad esempio, quando si è in uno stato di pericolo, la paura sorgerà e causerà risposte per difendersi, come correre o chiedere aiuto agli altri. Pertanto, tutti sono dotati di questo tipo di emozione in modo che possano rispondere quando sono in pericolo.
La paura può includere una varietà di espressioni, come:
- Espressione facciale spaventata; sgranò gli occhi e abbassò la testa
- Cercare di nascondersi, evitare o osare di affrontare le minacce
- Corpo sudato, battito cardiaco accelerato e respiro
La paura di solito sorge quando la minaccia è diretta. Queste emozioni coltiveranno e coltiveranno un senso di coraggio, che ti renderà più resiliente quando sperimenterai le stesse condizioni.
4. Disgusto
Il disgusto è caratterizzato dall'avversione, che si tratti di vedere, annusare, gustare o sentire qualcosa e quindi si sforzano di evitarlo. Anche se suona male, questa emozione può costruire un atteggiamento personale per mantenere la pulizia in modo che il corpo sia protetto dalla trasmissione di malattie.
Il disgusto viene solitamente mostrato in diversi modi, come ad esempio:
- Distogli lo sguardo da oggetti considerati disgustosi
- Reazioni fisiche come nausea e voglia di vomitare
- Espressioni facciali che arricciano il naso, socchiudono gli occhi e arricciano le labbra verso l'alto
5. Arrabbiato
Come la paura, anche la rabbia è necessaria per proteggerti e rispondere alle minacce. Questa emozione è caratterizzata da frustrazione, sensazione di incompatibilità con le altre persone. La rabbia è spesso rappresentata da varie espressioni, come:
- Tono di voce aspro o urlante
- Corpo sudato e viso arrossato
- Comportamento aggressivo, come colpire, calciare o lanciare oggetti
Anche se spesso vista come un'emozione negativa, la rabbia può effettivamente motivarti ad agire e trovare soluzioni a cose che ti infastidiscono.
La rabbia considerata cattiva è rabbia incontrollabile, eccessiva, espressa in modo dannoso per se stessi o per gli altri. Questa rabbia rende difficile per una persona prendere decisioni razionali e può persino avere un impatto negativo sulla salute.
6. Scioccato o sorpreso
Sorpreso o scioccato può essere classificato come emozioni positive, emozioni negative e emozioni neutre. Questa condizione di solito si verifica molto brevemente a causa di qualcosa di inaspettato. Senza che tu lo sappia, questa emozione risulta essere importante per il comportamento di qualcuno. Perché?
Perché lo shock o lo shock possono motivare qualcuno a essere più calmo e imparare a controllare se stessi e le emozioni. Diversi modi per esprimere sorpresa o sorpresa includono:
- La risposta fisica è saltare o indietreggiare
- Emettere un suono urlante, urlante o ansimante
- Un'altra risposta, combatti o corri
- Le espressioni facciali sollevano le sopracciglia, spalancano gli occhi o aprono la bocca
7. Altre emozioni
Le emozioni precedenti ti sono successe più frequentemente di alcune di queste emozioni, come sentirti confortato, vergognarti, sentirti orgoglioso, sentirti in colpa o sentirti umiliato.
Queste emozioni possono imitare altre emozioni, il che significa che non sono sempre necessariamente raffigurate con la stessa espressione. Ad esempio, sentirsi in imbarazzo può essere indicato da una faccia in giù come la paura, una faccia rossa come la rabbia e il tentativo di distogliere lo sguardo come il disgusto.