Casa Gonorrea Conoscere il liquore e i suoi 4 effetti collaterali sul corpo
Conoscere il liquore e i suoi 4 effetti collaterali sul corpo

Conoscere il liquore e i suoi 4 effetti collaterali sul corpo

Sommario:

Anonim

La maggior parte delle persone probabilmente conosce solo le bevande alcoliche tanto quanto la birra, il vino o vino. In effetti, ci sono molti tipi di bevande alcoliche a seconda di come vengono elaborate. Un tipo di bevanda alcolica che molte persone consumano è il liquore. Sì, il liquore è una bevanda alcolica ampiamente consumata come bevanda rilassante quando si esce con le persone più vicine perché ha un gusto delizioso e caratteristico. Controlla le informazioni sul liquore compresi i suoi effetti collaterali per il corpo di seguito.

Quello è liquore?

Il liquore Spirit alias è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di cereali, frutta o verdura che vengono poi lavorati utilizzando tecniche di distillazione (distillazione) senza zuccheri aggiunti. Questo processo di distillazione viene effettuato per purificare e rimuovere la componente acqua in modo da ottenere una maggiore concentrazione di alcol.

Pertanto, la maggior parte delle bevande alcoliche ha un contenuto alcolico dal 20 al 90% circa superiore rispetto ad altri tipi di bevande alcoliche che non utilizzano la fase di distillazione. L'elevata gradazione alcolica rende anche questi tipi di bevande alcoliche tendono ad avere un sapore amaro. Alcuni esempi di tipi di liquori sono soju, vodka, gin, rum, whisky, brandy, tequila e così via.

Pericoli per la salute derivanti dal consumo eccessivo di alcol

Fondamentalmente, il liquore, come altri tipi di bevande alcoliche, può essere pericoloso per la salute se consumato in quantità eccessive. Alcuni dei rischi per la salute che possono verificarsi se si consumano eccessivamente bevande alcoliche, come i liquori, sono:

1. Disturbi del sistema digerente

Bere troppo alcol può far sì che l'attività degli enzimi digestivi prodotti dal pancreas diventi anormale. Nel tempo questa condizione può causare un'infiammazione chiamata pancreatite.

Inoltre, l'alcol può anche causare infiammazione allo stomaco (gastrite), che ostacolerà la digestione regolare di alimenti e sostanze nutritive essenziali, aumentando il rischio di cancro allo stomaco e all'intestino. Se non trattate adeguatamente, entrambe queste condizioni possono trasformarsi in malattie croniche e portare a gravi complicazioni e persino alla morte.

2. Danni al fegato

Il fegato è un organo che aiuta ad abbattere e rimuovere le sostanze nocive dal corpo. Nel frattempo, l'alcol stesso è il peggior nemico del fegato. Se consumi grandi quantità di alcol per un lungo periodo di tempo, può portare a infiammazione cronica del fegato e malattie del fegato.

L'abitudine di bere troppo alcol può creare cicatrici e danni permanenti al fegato, con conseguente sviluppo di cirrosi epatica. Quando il fegato è sempre più danneggiato, sarà difficile per il tuo corpo sbarazzarsi di scorie o tossine. Di conseguenza, rischi di insufficienza epatica, persino la morte. Le donne sono più suscettibili ai danni al fegato a causa del consumo eccessivo di alcol rispetto agli uomini.

3. Aumenta lo zucchero nel sangue

Il pancreas aiuta a regolare l'uso di insulina e la risposta al glucosio nel sangue. Quando il pancreas e il fegato non funzionano correttamente, sei a rischio di ipoglicemia o ipoglicemia. Un pancreas danneggiato può anche indurre il tuo corpo a produrre meno insulina. Di conseguenza, sei incline all'iperglicemia o a un eccesso di zucchero nel sangue.

Se il tuo corpo non è in grado di gestire e bilanciare i livelli di zucchero nel sangue, potresti avere maggiori complicazioni ed effetti collaterali legati al diabete. Pertanto, è molto importante che le persone con diabete o ipoglicemia non bevano quantità eccessive di alcol.

4. Danni al sistema nervoso centrale

L'alcol è una sostanza che può influenzare il sistema nervoso centrale. Il sistema nervoso centrale stesso si trova nel cervello ed è incaricato di svolgere varie importanti funzioni corporee. Di conseguenza, puoi sperimentare disturbi comportamentali dovuti a neurotrasmettitori instabili, che sono sostanze chimiche responsabili della trasmissione di messaggi tra i nervi.

È anche più probabile che tu provi distrazioneumore ed emozioni. Distrazioneumore a causa del frequente consumo di alcol, inoltre, il cervello ha difficoltà a regolare il tempo per dormire e l'equilibrio energetico del corpo. Se sei molto ubriaco, potresti anche iniziare a manifestare sintomi di psicosi, come balbettii e allucinazioni.

Anche l'abuso cronico e grave di alcol può causare danni permanenti al cervello. Questo può portare alla sindrome di Wernicke-Korsakoff, una malattia del cervello che colpisce la memoria. Questa condizione ti renderà incapace di ricordare bene, anche se non bevi più alcolici.

Conoscere il liquore e i suoi 4 effetti collaterali sul corpo

Scelta dell'editore