Sommario:
- Definizione
- Cos'è l'iponatriemia?
- Quanto è comune l'iponatriemia?
- Segni e sintomi
- Quali sono i segni e i sintomi dell'iponatriemia?
- Quando dovrei vedere un dottore?
- Causa
- Quali sono le cause dell'iponatriemia?
- 1. Alcuni farmaci
- 2. Problemi con il cuore, i reni e il fegato
- 3. Malattia SIADH
- 4. Problemi del corpo che portano alla disidratazione
- 5. Bere troppa acqua
- 6. Cambiamenti ormonali nel corpo
- 7. Uso dell'ecstasy
- Fattori di rischio
- Cosa aumenta il mio rischio di iponatriemia?
- 1. Età
- 2. Assunzione di determinati farmaci
- 3. Soffrire di alcune malattie
- 4. Attività fisica intensa
- Complicazioni
- Quali sono le complicazioni causate dall'iponatriemia?
- Farmaci e medicinali
- Come viene diagnosticata l'iponatriemia?
- Come trattare l'iponatriemia?
- Rimedi casalinghi
- Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che si possono fare per trattare l'iponatriemia?
- 1. Superamento delle condizioni correlate
- 2. Educa te stesso
- 3. Fare esercizio correttamente
- 4. Bere bevande elettrolitiche
- 5. Bere abbastanza acqua
Definizione
Cos'è l'iponatriemia?
L'iponatriemia è una condizione in cui i livelli di sodio (sodio) nel corpo sono molto al di sotto dei limiti normali.
Normalmente, il livello di sodio nel nostro corpo è compreso tra 135-145 mEq / L. L'iponatriemia può verificarsi quando i livelli di sodio sono inferiori a 135 mEq / L.
Il sodio è un tipo di elettrolita che svolge un ruolo nel mantenimento dell'equilibrio idrico all'interno e intorno alle cellule del corpo. Questo equilibrio è importante per il corretto funzionamento di muscoli e nervi. Il sodio aiuta anche a stabilizzare la pressione sanguigna.
L'iponatriemia può verificarsi a causa di diverse condizioni di salute, come bere troppa acqua. Ciò può far aumentare i livelli di acqua nel corpo e le cellule si ingrandiranno. Questo allargamento delle cellule può innescare vari problemi di salute, che vanno da lievi a pericolosi per la vita.
In base al momento in cui si verifica, la condizione di basso contenuto di sodio nel corpo può essere suddivisa in due tipi, vale a dire:
- Iponatriemia cronica
Questa condizione si verifica quando i livelli di sodio nel corpo diminuiscono lentamente per più di 48 ore. I sintomi di questo tipo sono generalmente da lievi a moderati.
- Iponatriemia acuta
Si verifica quando i livelli di sodio nel corpo diminuiscono improvvisamente. Questo può portare a sintomi più gravi, come un rapido gonfiore del cervello, che può portare al coma e persino alla morte.
Quanto è comune l'iponatriemia?
La condizione dei disturbi elettrolitici nel corpo è una cosa abbastanza comune. L'iponatriemia è anche un tipo di anomalia chimica che si riscontra spesso nei pazienti sottoposti a trattamento in ospedale.
Inoltre, questa condizione è comune nei pazienti di tutte le età. Non esiste un certo gruppo razziale che abbia un rischio maggiore di sviluppare questa malattia rispetto ad altre razze etniche.
L'iponatriemia può essere trattata riducendo i fattori di rischio esistenti. Consultare il proprio medico per ulteriori informazioni su questa malattia.
Segni e sintomi
Quali sono i segni e i sintomi dell'iponatriemia?
I segni e i sintomi dell'iponatriemia possono variare da persona a persona. Se hai il tipo cronico in cui i livelli di sodio diminuiscono gradualmente, potresti non avvertire subito alcun sintomo.
Tuttavia, se il livello di sodio nel corpo scende improvvisamente, potrebbero verificarsi sintomi e segni piuttosto gravi.
Alcuni dei segni e dei sintomi dell'iponatriemia sono:
- Nausea e vomito
- Mal di testa
- Confusione
- Perdita di energia e stanchezza
- Debolezza muscolare, spasmi o crampi
- Convulsioni
- Coma
Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, consulta il tuo medico.
Quando dovrei vedere un dottore?
Se si verificano uno o più sintomi tra cui gravi, come vomito, spasmi muscolari e coma, consultare immediatamente un medico.
Inoltre, se soffri di una condizione medica che aumenta il rischio di iponatriemia o hai fattori di rischio per questa condizione, come svolgere attività ad alta intensità, dovresti iniziare a consultare il medico.
Consultando un medico, è possibile scoprire quale trattamento è più appropriato e in base alle proprie condizioni di salute.
Causa
Quali sono le cause dell'iponatriemia?
La causa principale dell'iponatriemia è la diminuzione dei livelli di sodio nel corpo. Il sodio funziona per bilanciare i liquidi nel corpo, regolare la pressione sanguigna e supportare il lavoro di muscoli e nervi.
Il livello normale di sodio nel corpo è di circa 135-145 mEq / L. Se il sodio nel sangue scende al di sotto di questo numero, potresti soffrire di iponatriemia.
Molte condizioni, come una condizione di salute o uno stile di vita, possono influenzare la diminuzione dei livelli di sodio nel corpo, come ad esempio:
1. Alcuni farmaci
Alcuni farmaci, come diuretici, antidepressivi e analgesici, possono influenzare gli ormoni e la funzione renale. Questo può avere un impatto sull'equilibrio dei livelli di sodio nel corpo.
2. Problemi con il cuore, i reni e il fegato
Malattie come l'insufficienza cardiaca congestizia (CHF), malattie renali o epatiche possono causare un aumento dei livelli di liquidi nel corpo. Questa condizione può diluire il sodio nel corpo, quindi l'impatto è una diminuzione dei livelli di sodio.
3. Malattia SIADH
Sindrome da ormone antidiuretico inappropriato o SIADH è una malattia in cui il corpo produce un ormone antidiuretico troppo alto. Questa condizione fa sì che l'acqua trattenga nel corpo e non venga sprecata correttamente attraverso il processo di escrezione e l'urina.
4. Problemi del corpo che portano alla disidratazione
Quando il corpo espelle troppi liquidi, come vomito e diarrea eccessivi, il corpo perde molti elettroliti, compreso il sodio. La disidratazione può anche aumentare i livelli di antidiuretici nel corpo.
5. Bere troppa acqua
Bere acqua in eccesso può abbassare i livelli di sodio. Questo perché i reni hanno difficoltà a processare troppa acqua nel corpo. Inoltre, bere troppa acqua durante l'esercizio ha anche il potenziale per diluire il sodio nel corpo.
6. Cambiamenti ormonali nel corpo
Condizioni di salute come il morbo di Addison e la tiroide possono influenzare la produzione di ormoni nel corpo. Questo squilibrio ormonale ha un impatto importante sui livelli di sodio, potassio e acqua del corpo.
7. Uso dell'ecstasy
Il consumo di farmaci come l'amptetamina aumenta il rischio di iponatriemia che è fatale, anche potenzialmente pericolosa per la vita.
Fattori di rischio
Cosa aumenta il mio rischio di iponatriemia?
Esistono molti fattori di rischio per l'iponatriemia, tra cui:
1. Età
Più sei vecchio, maggiore è il rischio di sviluppare iponatriemia.
2. Assunzione di determinati farmaci
I farmaci che aumentano il rischio di abbassare i livelli di sodio includono farmaci diuretici, come i tiazidici, nonché alcuni antidepressivi e analgesici.
3. Soffrire di alcune malattie
Condizioni che riducono l'escrezione di liquidi nel corpo, come malattie renali, sindrome da inappropriato ormone antidiuretico (SIADH) o insufficienza cardiaca.
4. Attività fisica intensa
Le persone che bevono troppa acqua mentre fanno maratone, ultramaratona, triathlon e altre attività a lunga distanza ad alta intensità sono a rischio di sviluppare iponatriemia.
Complicazioni
Quali sono le complicazioni causate dall'iponatriemia?
Nel tipo cronico di iponatriemia, i livelli di sodio diminuiranno lentamente nell'arco di 48 ore o più. I sintomi e le complicanze sono generalmente meno gravi.
Nel frattempo, un improvviso calo dei livelli di sodio può avere effetti dannosi, come il gonfiore del cervello. Questa condizione può essere fatale e può persino portare alla morte.
Farmaci e medicinali
Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.
Come viene diagnosticata l'iponatriemia?
All'inizio del processo di esame, il medico chiederà informazioni sulla tua storia medica, condizioni di salute e farmaci che stai attualmente assumendo.
Tuttavia, ovviamente, un esame fisico da solo non sarà sufficiente per diagnosticare la causa di questa condizione. Il medico ti chiederà anche di sottoporsi a diversi test, come esami del sangue e delle urine per valutare il livello di sodio nel corpo, la concentrazione nel sangue e il contenuto di urina.
Come trattare l'iponatriemia?
L'obiettivo del trattamento dell'iponatriemia è affrontare la causa sottostante. come:
- Limita l'assunzione di liquidi
- Regola il dosaggio del diuretico
- Risolvere la condizione causale.
L'iponatriemia grave è un'emergenza. Per superare questo problema, i medici hanno bisogno di:
- Infusione di sodio liquido
Il tuo medico ti consiglierà di usare una flebo per ottenere sodio nel tuo corpo. Questa procedura richiederà il tuo ricovero in ospedale, in modo che i professionisti medici possano sempre monitorare il livello di sodio nel tuo corpo.
- Droghe
Il medico prescriverà anche farmaci che possono aiutare ad alleviare i sintomi, come mal di testa, nausea e convulsioni.
Rimedi casalinghi
Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che si possono fare per trattare l'iponatriemia?
Ecco lo stile di vita e i rimedi casalinghi che possono aiutarti ad affrontare l'iponatriemia:
1. Superamento delle condizioni correlate
Ottenere un trattamento per le condizioni che contribuiscono all'iponatriemia, come l'insufficienza delle ghiandole surrenali, può prevenire bassi livelli di sodio.
2. Educa te stesso
Se hai una condizione medica che aumenta il rischio di iponatriemia o se stai assumendo farmaci diuretici, dovresti essere molto vigile. È una buona idea consultare sempre il proprio medico sui rischi dei farmaci.
3. Fare esercizio correttamente
Prestare attenzione ad alta intensità. Dovresti bere solo la quantità di liquidi persi con la sudorazione. Se la sete è scomparsa, non è più necessario bere per evitare livelli di sodio in eccesso.
4. Bere bevande elettrolitiche
Considera di bere bevande energetiche durante le attività faticose. Chiedi al tuo medico di sostituire l'acqua con una bevanda elettrolitica quando partecipi a eventi come maratone, triathlon e attività simili.
5. Bere abbastanza acqua
L'acqua potabile è importante per la tua salute. Tuttavia, assicurati di mantenere l'acqua potabile entro limiti ragionevoli. In generale, le donne bevono 2,2 litri di acqua al giorno e gli uomini ne bevono solo 3 litri.
Se non hai più sete e la tua urina è di colore giallo pallido, significa che stai bevendo abbastanza acqua.
In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.