Sommario:
- Come prevenire la sinusite
- 1. Lavarsi diligentemente le mani
- 2. Evita o gestisci bene lo stress
- 3. Consuma cibi nutrienti
- 4. Ottieni il vaccino antinfluenzale annuale
- Come si previene la recidiva della sinusite?
- 1. Evitare gli allergeni nell'ambiente
- 2. Mantiene il naso e i seni umidi
- 3. Bere molta acqua
- 4. Dormi con la testa più in alto
- 5. Evita di soffiarti troppo il naso
La sinusite è un'infiammazione delle pareti del seno, le piccole cavità piene d'aria che si trovano dietro gli zigomi, gli occhi e la fronte. La sinusite è una malattia comune che può colpire qualsiasi età. La buona notizia è che puoi adottare misure preventive in modo da non contrarre la sinusite ed evitare sintomi di recidiva per quelli di voi che già soffrono di sinusite.
Come prevenire la sinusite
Le cause comuni di sinusite sono infezioni batteriche, virali o fungine. Diverse condizioni di salute possono essere un fattore che aumenta il rischio di sviluppare disturbi nasali come la sinusite, dal prendere un raffreddore, avere allergie, strutture nasali problematiche, a un sistema immunitario povero.
Non devi preoccuparti perché la sinusite è una condizione che puoi evitare seguendo uno stile di vita sano. Ecco alcuni suggerimenti per la prevenzione della sinusite che puoi fare tutti i giorni:
1. Lavarsi diligentemente le mani
Forse senza accorgertene, ti tocchi spesso gli occhi, il naso e la bocca. Di conseguenza, i germi possono entrare nel corpo attraverso queste tre "porte" principali e renderti suscettibile alle infezioni.
Pertanto, lavarsi le mani è il passo preventivo più importante per evitare sinusiti e altri disturbi. Lavarsi le mani aiuta anche a prevenire la diffusione di germi o virus ad altre persone. Infatti, secondo i Centers for Disease Control and Prevention, lavarsi diligentemente le mani può ridurre i problemi respiratori, come il raffreddore, del 16-21%.
2. Evita o gestisci bene lo stress
Dal punto di vista medico, quando sei stressato, influisce sul tuo sistema immunitario. Secondo quanto riferito dalla Cleveland Clinic, lo stress può innescare un aumento dei livelli dell'ormone cortisolo nel corpo, che ha un effetto sull'aumento dell'infiammazione nel corpo.
Inoltre, lo stress ha il potenziale per ridurre i livelli di globuli bianchi nel corpo. In effetti, i globuli bianchi hanno un ruolo importante da svolgere nella lotta alle infezioni nel tuo corpo.
Di conseguenza, il tuo corpo ha un sistema immunitario povero ed è più suscettibile alle infezioni. Ricorda, un sistema immunitario ridotto è un fattore di rischio per la sinusite.
Pertanto, controllare ed evitare i fattori scatenanti dello stress è una forma di prevenzione della sinusite che non dovresti prendere alla leggera. Puoi provare la meditazione per 10-15 minuti 3-4 volte a settimana per ridurre lo stress. Si ritiene inoltre che fare yoga abbia un buon effetto sul sistema immunitario.
3. Consuma cibi nutrienti
Il consumo di cibi nutrienti come frutta e verdura può mantenere il tuo corpo in perfetta forma. Una condizione corporea eccellente può mantenere il sistema immunitario.
Pertanto, è necessario prestare attenzione al cibo che si mangia come forma di prevenzione della sinusite. Secondo il sito web del Pacific College of Health and Science, ecco un elenco di alimenti che si ritiene siano buoni per prevenire l'infiammazione dei seni:
- acidi grassi omega-3 (salmone, sardine, tonno, avocado e noci)
- vitamina C (verdure verdi, germogli di soia, peperoni, arance, fragole)
4. Ottieni il vaccino antinfluenzale annuale
Sempre dal sito CDC, prevenire l'influenza significa anche prendere la prevenzione della sinusite. Il vaccino antinfluenzale viene sempre riprogettato per adattarsi alla catena virale che cambia ogni anno. Il vaccino antinfluenzale è consigliato per:
- Tutti i bambini dai 6 ai 18 anni
- Adulti> 65 anni
- Adulti ad alto rischio di complicanze influenzali
- Operatori sanitari
Come si previene la recidiva della sinusite?
È possibile che tu possa ancora contrarre la sinusite anche se hai fatto tutto il possibile per prevenirla. In genere, i sintomi della sinusite includono dolore alla gola, dolore alla fronte, al naso o intorno agli occhi e congestione nasale.
Il risultato di questi sintomi può certamente interferire con le attività quotidiane, quindi è necessario uno sforzo per prevenire il ripetersi della sinusite.
Ecco alcuni semplici suggerimenti per prevenire il ripetersi dei sintomi della sinusite che puoi fare:
1. Evitare gli allergeni nell'ambiente
Di solito, le persone che soffrono di sinusite cronica dovrebbero evitare aree e attività che possono peggiorare la loro condizione. Evita il fumo di sigaretta, i sigari e le pipe che possono irritare ulteriormente l'infiammazione delle membrane del naso e dei seni.
Non è necessario mantenere troppe distanze dalle persone che hanno il raffreddore e che hanno infezioni delle vie respiratorie superiori. Dopo essere entrato in contatto con qualcuno che è malato, lavarsi immediatamente le mani con sapone e acqua corrente.
2. Mantiene il naso e i seni umidi
Anche l'umidità nasale e sinusale mal mantenuta può aumentare le possibilità di recidiva della sinusite. Pertanto, assicurati di mantenere il naso e i seni umidi, come forma per prevenire la ricomparsa dei sintomi della sinusite.
Il modo principale per farlo è pulire regolarmente il naso con uno speciale spray nasale. Di solito, questo spray è costituito da acqua soluzione salina e venduto liberamente nelle farmacie.
Oltre a usare uno spray nasale, dovresti anche evitare l'aria secca nel tuo ambiente. Ad esempio, puoi installare umidificatore in casa in modo che l'umidità della stanza sia mantenuta.
Un altro consiglio facile e semplice è quello di inalare il vapore dell'acqua calda versata in un contenitore o in una bacinella. Il trucco, prepara una bacinella di acqua calda, quindi avvicina il viso al vapore che esce dall'acqua calda. Copriti la testa con un asciugamano e respira il vapore.
3. Bere molta acqua
Uno dei fattori che causano la sinusite sono i passaggi nasali secchi. Pertanto, bere molta acqua è una forma efficace di prevenzione in modo che i sintomi della sinusite non si ripetano.
Il motivo è che l'acqua potabile aiuta a mantenere le mucose umide e sottili perché può prevenire i passaggi nasali secchi. Le mucose devono essere mantenute idratate per funzionare in modo efficiente così da ridurre il rischio di contrarre un'infezione virale.
4. Dormi con la testa più in alto
Se avverti spesso sintomi di congestione nasale dovuta a sinusite, puoi provare a dormire con la testa più in alto del corpo. Il motivo è che dormire con la testa troppo in basso provoca la formazione di muco o muco nei seni.
La giusta posizione per dormire può essere un passo per prevenire il ripetersi dei sintomi della sinusite, soprattutto di notte.
5. Evita di soffiarti troppo il naso
Spingere o soffiare il naso troppo forte risulta essere una cattiva abitudine da evitare, soprattutto se si soffre di sinusite cronica.
Il motivo è che questa abitudine può causare irritazione delle vie nasali e spingere il muco che contiene batteri nei seni. Di conseguenza, la sinusite non scompare ei sintomi si ripresentano.
Se devi soffiarti il naso o il muco, fallo delicatamente e lentamente. Asciugati il naso partendo da una narice, poi spostandoti sull'altra narice.
Questi sono i passaggi per prevenire la sinusite che devi conoscere, sia per quelli di voi che stanno cercando di evitare questa malattia che per quelli di voi che soffrono di infiammazione del seno cronica.