Sommario:
- Definizione
- Cosa sono le ulcere gastriche croniche?
- Quanto è comune questa condizione?
- Segni e sintomi
- Quali sono i segni e i sintomi delle ulcere peptiche croniche?
- Quando dovrei vedere un dottore?
- Causa
- Quali sono le cause delle ulcere peptiche croniche?
- H. Pylori infezione
- Prendi gli antidolorifici troppo a lungo
- Sindrome di Zollinger-Ellison
- Fattori di rischio
- Quali fattori aumentano il mio rischio per questa malattia?
- Complicazioni
- Quali sono le complicanze delle ulcere peptiche croniche?
- Emorragia nel tratto digerente superiore
- Perforazione
- Diagnosi e trattamento
- Come diagnosticare questa condizione?
- Quali sono le opzioni di trattamento per le ulcere peptiche croniche?
- Medicinali per alleviare i sintomi
- Operazione
- Vagotomia
- Piloroplastica
- Rimedi casalinghi
- Quali sono gli stili di vita necessari per supportare il trattamento dell'ulcera gastrica cronica?
X
Definizione
Cosa sono le ulcere gastriche croniche?
Le ulcere gastriche sono condizioni in cui la parete dello stomaco si infiamma e provoca lesioni. Se la ferita allo stomaco non viene controllata, questa indigestione è nota come ulcera peptica cronica.
Oltre allo stomaco, possono comparire piaghe dovute a infiammazioni croniche anche nell'intestino tenue (duodeno) e nella parte inferiore dell'esofago (esofago).
Le ulcere gastriche croniche sono in realtà le stesse delle ulcere peptiche regolari (acute). Tuttavia, i due si distinguono in base alla natura della malattia e alla durata delle ulcere gastriche.
Le ulcere gastriche acute sono caratterizzate da sintomi che compaiono all'improvviso, si verificano per un breve periodo, ma sono facili da trattare e guariscono facilmente. Inoltre, i sintomi delle ulcere gastriche acute sono generalmente meno gravi, quindi sono più facili da trattare.
Nel frattempo, le ulcere gastriche croniche sono malattie che sono state vissute per molto tempo e si sviluppano lentamente. In generale, questa malattia va avanti da più di 6 mesi.
Questa malattia cronica può anche innescare sintomi irritanti ripetutamente a lungo termine. Tuttavia, ci sono momenti in cui i sintomi non compaiono in alcune persone.
Quanto è comune questa condizione?
Le ulcere gastriche sono disturbi dell'apparato digerente che possono capitare a chiunque. Tuttavia, questa condizione di solito tende a colpire persone di età compresa tra 30 e 50 anni. Questo vale anche per le ulcere gastriche croniche.
Questa malattia digestiva può essere superata evitando una serie di fattori di rischio. Consultare il proprio medico per ulteriori informazioni sulle ulcere peptiche.
Segni e sintomi
Quali sono i segni e i sintomi delle ulcere peptiche croniche?
Fondamentalmente, i sintomi delle ulcere peptiche croniche sono quasi gli stessi dei sintomi delle ulcere gastriche acute, vale a dire:
- dolore al centro dello stomaco che può irradiarsi alla schiena,
- nausea e vomito,
- Feci sanguinolente,
- improvvisa perdita o aumento di peso,
- perdita di appetito e
- sensazione di bruciore al petto.
Quando dovrei vedere un dottore?
Se si verificano uno o più dei sintomi menzionati, consultare immediatamente un medico. È inteso che tu riceva il giusto trattamento per superare questa condizione.
Causa
Quali sono le cause delle ulcere peptiche croniche?
Proprio come le ulcere gastriche in generale, la causa delle ulcere gastriche croniche è l'acido gastrico che erode l'interno dello stomaco o dell'intestino tenue. Ciò può verificarsi a causa di varie cose, come stress psicologico o indigestione.
Ecco una serie di condizioni che possono causare l'acidità di stomaco a danneggiare la parete intestinale.
H. Pylori infezione
L'infezione da H. Pylori è una delle cause più comuni di ulcere peptiche croniche. Se questa infezione dura da molto tempo, si trasformerà sicuramente in un'infiammazione cronica dello stomaco.
Generalmente, la parete interna dello stomaco è ricoperta da un muco denso che funge da protezione dagli effetti dell'acido gastrico. Tuttavia, l'infezione batterica da H. Pylori causa la diminuzione e il diradamento del muco protettivo.
Di conseguenza, l'acido dello stomaco penetra facilmente e danneggia la parete dello stomaco, formando ulcere, piaghe o ulcere.
Prendi gli antidolorifici troppo a lungo
Oltre alle infezioni batteriche, l'assunzione di antidolorifici troppo a lungo può causare danni alla parete dello stomaco. I tipi di antidolorifici che più spesso causano ulcere gastriche sono l'ibuprofene e l'aspirina.
È stato scoperto che entrambi i farmaci rallentano i prodotti del muco gastrico e cambiano la loro struttura per lungo tempo. Il motivo è che i farmaci FANS agiscono per fermare le prostaglandine nel corpo che hanno l'effetto di proteggere il rivestimento della mucosa dello stomaco.
Quando le prostaglandine si esauriscono a causa dell'assunzione di troppi analgesici, il rivestimento dello stomaco può infiammarsi e creare una fessura nella parete dello stomaco. Se l'infiammazione è consentita, i capillari nello stomaco possono scoppiare e causare emorragie interne.
Sindrome di Zollinger-Ellison
Per le persone con sindrome di Zollinger-Ellison, le ulcere peptiche croniche sono una delle malattie comuni che hanno. La sindrome di Zollinger-Ellison è un disturbo che deriva dalla comparsa di un tumore chiamato gastrinoma nel duodeno (duodeno).
Il gastrinoma può portare a un'eccessiva produzione di acido gastrico e nel tempo può danneggiare la parete dello stomaco.
Fattori di rischio
Quali fattori aumentano il mio rischio per questa malattia?
Tutti sono a rischio di ulcere gastriche. Le ulcere gastriche acute possono svilupparsi in quelle croniche se le cause ei sintomi non vengono trattati adeguatamente.
Tuttavia, ci sono una serie di fattori che possono aumentare il rischio di una persona di sviluppare ulcere gastriche croniche, vale a dire:
- consumo eccessivo di alcol a lungo termine,
- fumare, soprattutto per le persone infettate dal batterio H. Pylori,
- forte stress per molto tempo, e
- vivere in un ambiente sporco.
Complicazioni
Quali sono le complicanze delle ulcere peptiche croniche?
Queste piaghe infiammatorie croniche nello stomaco e nell'intestino tenue possono effettivamente causare complicazioni se lasciate troppo a lungo. Ecco alcune complicazioni che possono potenzialmente verificarsi nelle persone con ulcere gastriche croniche.
Emorragia nel tratto digerente superiore
Se un'ulcera allo stomaco non viene trattata, è a rischio di innescare un'emorragia nel tratto digerente superiore.
Le ulcere che si sviluppano e si estendono al rivestimento del tubo digerente possono danneggiare i grandi vasi sanguigni. Ciò può causare gravi emorragie che possono interessare il tratto intestinale.
Perforazione
La perforazione è una condizione in cui un'ulcera scorre attraverso lo stomaco o la parete intestinale nella cavità addominale. Sebbene rare, queste complicazioni possono causare seri problemi alle persone con ulcere gastriche.
In generale, le perforazioni possono innescare un dolore improvviso e richiedere ricovero e intervento chirurgico.
Diagnosi e trattamento
Come diagnosticare questa condizione?
La diagnosi delle ulcere gastriche, sia acute che croniche, viene effettuata osservando le condizioni dello stomaco. Questo viene fatto per scoprire cosa causa le ulcere gastriche e la loro gravità.
Esistono diversi test che vengono eseguiti per diagnosticare le ulcere gastriche, tra cui:
- un esame del sangue per rilevare i batteri H.Pylori,
- esame di campioni di feci,
- endoscopia,
- biopsia e
- Raggi X.
Quali sono le opzioni di trattamento per le ulcere peptiche croniche?
Si dice che le ulcere gastriche siano croniche quando le possibilità di guarigione sono basse o non c'è alcuna speranza. Questo è il motivo per cui il medico fornirà un trattamento per alleviare i sintomi e ridurre solo il dolore.
Medicinali per alleviare i sintomi
Esistono numerose opzioni farmacologiche fornite dai medici per trattare i sintomi delle ulcere gastriche, vale a dire:
- antibiotici, soprattutto se la causa è un'infezione batterica,
- inibitori della pompa protonica per ridurre o neutralizzare l'acidità di stomaco,
- Bloccanti H2 per ridurre l'acidità di stomaco e il dolore e
- antiacidi per neutralizzare l'acidità di stomaco.
Operazione
Oltre ai farmaci, l'ultima risorsa per il trattamento dell'ulcera gastrica cronica è la chirurgia. Questa operazione viene eseguita per ridurre il rischio di perforazione quando i sintomi delle ulcere gastriche si ripresentano.
La chirurgia dell'ulcera gastrica è divisa in due tipi. Ecco una breve spiegazione.
Vagotomia
La vagotomia è un intervento chirurgico per tagliare uno o più rami del nervo vago nello stomaco, che invia messaggi dal cervello allo stomaco. Questa operazione mira a ridurre la produzione di acido gastrico.
Piloroplastica
Nel frattempo, la piloroplastica è un'operazione per allargare l'apertura dello stomaco in modo che il contenuto dello stomaco passi più agevolmente dallo stomaco all'intestino. In questo modo, non viene prodotto troppo acido gastrico.
Rimedi casalinghi
Quali sono gli stili di vita necessari per supportare il trattamento dell'ulcera gastrica cronica?
Non solo sottoponendoti a un trattamento da un medico, devi anche cambiare il tuo stile di vita quando hai ulcere allo stomaco croniche. Alcuni dei cambiamenti nello stile di vita che devono essere fatti includono:
- mangiare più frutta, verdura e cereali integrali,
- evitare il consumo di cibi lavorati, fritti e cibo spazzatura,
- smettere di fumare e smettere di bere alcolici e
- gestire lo stress con esercizio fisico regolare, meditazione e hobby.
In caso di ulteriori domande, consultare il proprio medico per trovare la soluzione giusta.