Sommario:
- I sintomi dell'ipertiroidismo sono quasi gli stessi dei sintomi delle malattie cardiache
- Allora qual è la differenza tra i sintomi dell'ipertiroidismo e delle malattie cardiache?
- La malattia ipertiroidea può portare a malattie cardiache
Le malattie cardiache e l'ipertiroidismo condividono alcuni degli stessi sintomi che possono essere preoccupanti. Inoltre, poiché i sintomi dei due sono simili, il medico può anche avere inizialmente difficoltà a fare una diagnosi. Anche così, sia i sintomi della malattia cardiaca che i sintomi dell'ipertiroidismo rimangono diversi. Dai un'occhiata alle seguenti recensioni.
I sintomi dell'ipertiroidismo sono quasi gli stessi dei sintomi delle malattie cardiache
L'ipertiroidismo è un gruppo di sintomi causati da un'eccessiva produzione di ormoni tiroidei a causa di un disturbo della ghiandola tiroidea. Gli ormoni tiroidei svolgono un ruolo nel metabolismo energetico, regolano la temperatura corporea e aiutano gli organi vitali del corpo come il cuore, la digestione, i muscoli e il sistema nervoso.
Nel frattempo, le malattie cardiache sono un disturbo che colpisce le condizioni, la funzione e il funzionamento del cuore. Il termine malattia cardiaca si riferisce generalmente a condizioni correlate al restringimento o all'ostruzione dei vasi sanguigni che possono causare un attacco di cuore, dolore toracico (angina), ictus, problemi muscolari cardiaci, disturbi del ritmo cardiaco o disturbi delle valvole cardiache.
I sintomi dell'ipertiroidismo e quelli delle malattie cardiache sono quasi gli stessi, il che a volte crea panico e ansia. Ecco alcuni sintomi comuni nei casi di ipertiroidismo e malattie cardiache:
- Battito cardiaco veloce o irregolare; palpitazioni frequenti
- Ipertensione
- Sudando molto
- Vertigini
- Difficile respirare
Allora qual è la differenza tra i sintomi dell'ipertiroidismo e delle malattie cardiache?
I sintomi delle malattie cardiache sono generalmente accompagnati da dolore toracico, senso di costrizione toracica o pressione toracica da un carico molto pesante. Il dolore può irradiarsi intorno al collo, alla mascella, alla parte superiore dell'addome o persino sentire dolore alla schiena. Inoltre, ciò che distingue i sintomi della malattia cardiaca dai sintomi ipertiroidei è la mancanza di respiro. È più facile rimanere senza fiato quando si fanno attività o si praticano sport.
I sintomi dell'ipertiroidismo sono solitamente preceduti da gonfiore o ingrossamento della ghiandola tiroidea che può essere visto chiaramente nel collo, tipico di un grosso nodulo al collo dovuto a un gozzo. Le malattie cardiache non causano gonfiore al collo.
Per essere più sicuro, dovresti andare dal medico per ottenere ulteriori test. Il medico può controllare il livello della tiroide attraverso un esame del sangue. Se i risultati sono normali, forse il disturbo che stai vivendo è un sintomo di una malattia cardiaca.
La malattia ipertiroidea può portare a malattie cardiache
Anche così, ciò non significa che puoi prendere alla leggera la malattia ipertiroidea. Se non trattato adeguatamente, l'ipertiroidismo può essere un fattore di rischio per problemi cardiaci.
Segnalando dalla pagina della Harvard Medical School, l'ipertiroidismo può aumentare il rischio di sviluppare aritmie (battiti cardiaci anormali) a causa del cuore sovrastimolato dalla produzione della ghiandola tiroidea. L'ipertiroidismo aumenta anche il rischio di sviluppare ipertensione, che può portare a varie malattie cardiache più avanti nella vita.
Inoltre, una tiroide iperattiva costringerà il cuore a lavorare più duramente e più velocemente, il che può portare a insufficienza cardiaca nel tempo.