Sommario:
- Vari benefici dell'olio di semi di girasole per la salute della pelle
- 1. Sicuro e delicato per la pelle
- 2. Contiene antiossidanti
- 3. Mantenere uno strato di protezione della pelle
- 4. Aiuta a guarire le ferite
L'olio di girasole è un olio prodotto dal grasso di semi di girasole. Oltre ad essere utilizzato come ingrediente da cucina, questo tipo di olio è anche benefico per la salute della pelle. Quali sono i benefici dell'olio di semi di girasole per la salute della tua pelle?
Dai un'occhiata alle recensioni qui sotto per trovare la risposta.
Vari benefici dell'olio di semi di girasole per la salute della pelle
L'olio a base di estratti di anguria risulta avere ottimi ingredienti per la salute della tua pelle, come ad esempio:
- Acido oleico
- Vitamina E
- Sesamolo
- Acido linoleico
I quattro composti nell'olio di semi di girasole hanno i rispettivi benefici per il mantenimento della salute della tua pelle, tra cui:
1. Sicuro e delicato per la pelle
Proprietà dell'olio di semi di girasole non comedogenico. Ciò significa che l'olio di semi di girasole non rende la pelle incline ai punti neri perché non provoca irritazioni cutanee e non ostruisce i pori.
Il suo contenuto di acido oleico rende questo olio facilmente assorbito dalla pelle in modo da non ostruire i pori, se i pori non sono otturati, il rischio di sviluppare i punti neri è ancora più basso.
Quindi, l'olio di semi di girasole può essere utilizzato su quasi tutti i tipi di pelle.
2. Contiene antiossidanti
Oltre ad essere non comedogenico, L'olio di semi di girasole contiene anche composti antiossidanti.
Questi composti antiossidanti provengono dalla vitamina E in questo olio. La sua funzione è quella di ridurre i danni causati dai radicali liberi causati dall'esposizione al sole.
Se la tua pelle è carente di vitamina E e troppo spesso esposta al sole, la tua pelle invecchierà più velocemente e causerà le rughe.
Pertanto, gli antiossidanti della vitamina E nell'olio di semi di girasole aiutano a ridurre l'invecchiamento della pelle.
Ciò è dimostrato da uno studio brasiliano che ha rivelato che gli antiossidanti della vitamina E neutralizzano l'ossigeno nelle membrane cellulari. Pertanto, le cellule della pelle sono meglio protette di quelle che non usano la vitamina E.
3. Mantenere uno strato di protezione della pelle
Non solo previene i pericoli dei radicali liberi derivanti dall'esposizione al sole, ma l'olio di semi di girasole può essere utilizzato per mantenere lo strato protettivo della pelle.
Secondo uno studio di Dermatologia pediatricaL'olio di semi di girasole tende ad essere più efficace nel rendere la pelle più idratata. In effetti, questi oli aiutano anche a mantenere l'integrità dello strato esterno della pelle.
Ciò è probabilmente dovuto al fatto che il contenuto di acido linoleico in questo olio giallo aiuta la pelle a mantenere la barriera naturale della pelle.
Questa barriera cutanea è responsabile del mantenimento dell'umidità nella pelle, rendendola adatta a quelli di voi che hanno la pelle secca o l'eczema.
4. Aiuta a guarire le ferite
Un altro vantaggio dell'olio di semi di girasole per la pelle è che aiuta ad accelerare la guarigione delle ferite. Questo perché l'olio contiene acido oleico.
Questa affermazione è dimostrata da uno studio della rivista Immunobiologia. I risultati mostrano che le proprietà antinfiammatorie dell'acido oleico possono ridurre l'infiammazione della pelle, accelerando così il processo di guarigione della ferita.
Tuttavia, non ci sono stati studi che usino gli esseri umani per vedere il processo di guarigione, quindi sono necessari ulteriori studi per essere più sicuri.
L'olio di semi di girasole può infatti essere utilizzato per mantenere la salute della tua pelle. Tuttavia, dovresti consultare il tuo medico prima di usarlo perché si teme che possa causare allergie a determinati tipi di pelle.
X
