Sommario:
- Vari modi per fare pace con la sensazione di non essere amato dal tuo partner
- 1. Rinunciare non è il modo migliore
- 2. Rimani fedele al tuo partner
- 3. Mostra preoccupazione
- 4. Consultazione con un consulente matrimoniale
- 5. Ricorda, non tutti hanno le stesse priorità
Più lunga è l'età del tuo matrimonio e del tuo partner, maggiori saranno gli ostacoli sulla tua strada. Non importa quante cose avete fatto insieme, a volte potresti non sentirti amato dal tuo partner. O perché siete entrambi troppo occupati, finché finalmente il tempo che hai con il tuo partner non è più di qualità. Questo a sua volta ti fa sentire trascurato e non amato dal tuo partner. Anche se la verità è che sai che il tuo partner è ancora quello che era. Quindi, come affrontare questa sensazione di essere bloccato?
Vari modi per fare pace con la sensazione di non essere amato dal tuo partner
1. Rinunciare non è il modo migliore
È normale sentirsi tristi, arrabbiati o delusi quando il tuo partner non si cura più di te. Ma invece di rinunciare subito alla situazione, devi prima sapere perché non ti senti amato dal tuo partner. Chiediti se semplicemente non sei amato o semplicemente non ti senti amato dal tuo partner.
A volte questa sensazione nasce perché tu e il tuo partner siete stati impegnati negli affari l'uno dell'altro per troppo tempo e non avete tempo per stare da soli. Quindi, è meglio migliorare il modo in cui comunichi con il tuo partner, pianificare un programma per trascorrere del tempo di qualità con lui.
Ricorda, la chiave per un matrimonio sano è una buona comunicazione. Quindi, invece di vendicarti non amando in cambio il tuo partner, è meglio chiedere a qualcuno più vicino a te o alla tua famiglia di aiutarti a risolvere il problema.
Il motivo è che potrebbe essere solo un malinteso e i tuoi sentimenti sono solo perché stai confrontando la tua vita amorosa con altre persone.
2. Rimani fedele al tuo partner
Forse ti senti trascurato e non amato, ma non fare in modo che questa sia una scusa per trovare un'altra via di fuga che in realtà renderà la vita familiare ancora più disarmonica.
Rimani fedele e discutine lentamente con il tuo partner. Fai sapere al tuo partner che vuoi che la vita domestica vada come prima. In questo modo, il tuo partner si ammorbidirà e si girerà lentamente per capire i tuoi sentimenti.
3. Mostra preoccupazione
Tutti i cambiamenti che si verificano in casa saranno sicuramente avvertiti da chiunque, compresi i tuoi figli. Sì, i bambini possono percepire quando qualcosa non va nella relazione tra padre e madre.
I bambini hanno un'intuizione più sensibile degli adulti. Questo è il motivo per cui possono sentire quando il rapporto tra il padre e la madre è allungato. Pertanto, continua a mostrare la tua attenzione al tuo partner come al solito, specialmente di fronte ai bambini.
In questo modo, insegni ai tuoi figli che una forma di amore è un flusso costante di attenzione, non importa quanto grande sia il problema.
4. Consultazione con un consulente matrimoniale
Cerca di mantenere la calma e di essere come al solito di fronte ai bambini. Anche se sei deluso dal tuo partner, questa condizione avrà un impatto negativo sullo sviluppo dei bambini. Anche alcuni bambini mostreranno segni di ansia, stress, depressione e diminuzione del rendimento scolastico a causa di una brutta atmosfera a casa.
Non è certo cosa da poco, perché i tuoi sentimenti influenzano già le persone intorno a te. Piaccia o no, tu e il tuo partner dovete lavorare di nuovo insieme per mantenere il matrimonio per il bene dei bambini. Questo perché il fallimento del matrimonio danneggia i figli più di quanto non faccia per la moglie o il marito.
Pertanto, prova ad andare da un consulente matrimoniale per discutere i tuoi problemi e quelli del tuo partner. Voi due potete esprimere reciprocamente le cause e i desideri di ciascuno nella famiglia.
Dai al tuo partner lo spazio per parlare e rispondere. Questo dovrebbe salvare la tua famiglia dalla minaccia di separazione.
5. Ricorda, non tutti hanno le stesse priorità
Ognuno ha certamente una serie diversa di priorità nella propria vita, anche marito e moglie possono avere una lista diversa. Ad esempio, il tuo partner è più interessato al lavoro, al contrario, preferisci passare del tempo con la tua famiglia.
Naturalmente, cose di base come questa devono essere discusse insieme dall'inizio del matrimonio. Il motivo è che questo influenzerà la tua vita e il tuo partner. Parla con lui e concorda su quali cose è necessario dare la priorità insieme.
Se tu e il tuo partner avete già lo stesso elenco di priorità, la relazione matrimoniale sarà più facile da vivere. In questo modo anche la sensazione di essere trascurato e non amato dal tuo partner può svanire nel tempo.