Casa Dieta Sperimenta allucinazioni, questo è ciò che accade quando sei carente dell'ormone dopamina
Sperimenta allucinazioni, questo è ciò che accade quando sei carente dell'ormone dopamina

Sperimenta allucinazioni, questo è ciò che accade quando sei carente dell'ormone dopamina

Sommario:

Anonim

La dopamina è un ormone cerebrale prodotto naturalmente come regolatore delle emozioni. Non solo, alcune attività sono controllate anche da questo ormone, come il sonno e i processi di memoria. Anche questo ormone influisce anche sulle capacità motorie di una persona. Non è impossibile che si verifichi una carenza di dopamina.

Cosa causa la mancanza di dopamina nel corpo?

Le cellule cerebrali hanno molte cellule nervose che comunicano tra loro. L'ormone dopamina è una sostanza utilizzata tra le cellule nervose per inviare segnali che vengono rilasciati tra le cellule nervose.

Quando sei carente dell'ormone dopamina, i nervi del cervello non possono funzionare efficacemente nell'invio di segnali. Di conseguenza, può interferire con l'attività cerebrale nella regolazione di varie funzioni cognitive e motorie del corpo.

La carenza di dopamina può essere causata da quantità insufficienti dell'ormone dopamina prodotto dall'organismo o da un disturbo delle cellule nervose cerebrali dovuto a condizioni di salute. Questa condizione è anche associata ad alcune malattie come la depressione, la schizofrenia, i disturbi psicotici e il morbo di Parkinson.

La carenza di dopamina è anche associata all'abuso di sostanze. I cervelli dei tossicodipendenti possono manifestare disturbi dovuti alla riduzione dei recettori cerebrali e alla produzione dell'ormone dopamina. Hanno anche bisogno di livelli più elevati dell'ormone dopamina per beneficiare dell'ormone dopamina.

Una dieta malsana come quella ricca di zuccheri e grassi saturi può ridurre la produzione dell'ormone dopamina. Inoltre, gli alimenti ricchi di grassi e zuccheri di solito contengono meno sostanze nutritive per produrre ormoni dopaminergici come l-tirosina e amminoacidi.

Quali sono i segni di una carenza di dopamina?

Una persona che è carente dell'ormone dopamina può manifestare uno o più dei seguenti sintomi:

  • Crampi, spasmi muscolari o tremori
  • I muscoli si sentono rigidi
  • Dolore muscolare
  • Diminuzione del bilanciamento del motore
  • Stipsi
  • Difficoltà a digerire e deglutire il cibo
  • Aumento o perdita di peso senza motivo
  • Sentirsi impotenti
  • Diminuzione del desiderio sessuale
  • Sensazione di ansia
  • Muoviti più lentamente del solito
  • Parla più lentamente del solito
  • Mancanza di consapevolezza dell'ambiente circostante
  • Sperimentare disturbi dell'umore, come sentirsi in colpa, bassa autostima, altalena di umore e mi sento triste senza una ragione apparente
  • Esperienza di sintomi depressivi come pensieri suicidi o autolesionismo
  • Sperimentare allucinazioni e delusioni
  • Difficoltà a ricordare
  • Facile da dimenticare
  • Impulsivo e distruttivo.

A parte i sintomi, le condizioni di carenza di dopamina saranno più difficili da riconoscere. Il medico può anche controllare fattori legati allo stile di vita, malattie associate a livelli ridotti di dopamina e altre anamnesi.

Cosa si può fare?

Ecco alcune cose che puoi fare per trattare la carenza di dopamina:

Riduci l'assunzione di zuccheri elevati

Lo zucchero presente negli alimenti e nelle bevande (comprese le bevande alcoliche) ha l'effetto di modificare la chimica del cervello e ridurre i livelli di dopamina e innescare la dipendenza dallo zucchero.

Allo stesso tempo, il calo della dopamina porta anche alla dipendenza da questa elevata assunzione di zucchero. Ridurre l'assunzione di zucchero può aiutare a combattere il calo della dopamina e la dipendenza da zucchero.

Mangia fonti alimentari di tirosina

La tirosina è uno dei precursori nella formazione dell'ormone dopamina e questo può essere ottenuto da diversi ingredienti alimentari come banane, mandorle, mele, anguria, noci, uova e carne. Tuttavia, in casi gravi come le persone con depressione, può essere necessaria anche l'integrazione di tirosina per produrre livelli adeguati di dopamina.

Riduci l'assunzione di caffeina

Dopo aver sperimentato gli effetti stimolanti della caffeina, il livello di produzione dell'ormone dopamina dal corpo può diminuire. Pertanto, consumare troppa caffeina, ad esempio dal caffè, può interrompere l'equilibrio dei livelli di dopamina nel cervello.

Prendi il controllo dello stress

Lo stress è una condizione che può interrompere l'equilibrio ormonale del corpo, uno dei quali è il processo di produzione e utilizzo dell'ormone dopamina. Il controllo dello stress può essere fatto applicando un tempo adeguato per riposare, una dieta sana e un regolare esercizio fisico.

Crea un programma di esercizi coerente

Un'attività fisica regolare può mantenere una circolazione sanguigna sana e aiutare a regolare vari ormoni cerebrali e livelli di dopamina nel corpo.

Stabilisci una routine per andare a dormire

I modelli di attività influenzeranno il tempo di sonno necessario al corpo per riposare e daranno all'ormone dopamina il tempo di riprodursi.

Sperimenta allucinazioni, questo è ciò che accade quando sei carente dell'ormone dopamina

Scelta dell'editore