Sommario:
- Definizione
- Cos'è la duodenite?
- Quanto è comune la duodenite?
- Segni e sintomi
- Quali sono i segni e i sintomi della duodenite?
- Quando dovrei vedere un dottore?
- Causa
- Quali sono le cause della duodenite?
- Fattori di rischio
- Cosa aumenta il mio rischio di duodenite?
- Farmaci e medicinali
- Come viene diagnosticata la duodenite?
- Quali sono i trattamenti per la duodenite?
- Rimedi casalinghi
- Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che possono essere usati per trattare la duodenite?
X
Definizione
Cos'è la duodenite?
La duodenite è un'infiammazione che si verifica nel duodeno, la prima parte dell'intestino tenue. L'infiammazione del rivestimento del duodeno può causare dolore addominale, sanguinamento e altri sintomi gastrointestinali.
La causa più comune di duodenite è un'infezione allo stomaco correlata a un tipo di batterio chiamato Helicobacter pylori (H. prylori). Questi organismi interferiscono con la barriera del muco che normalmente protegge il delicato rivestimento del duodeno dal contenuto acido dello stomaco. La perdita di questa barriera rende una persona più incline all'infiammazione cronica e alle ulcere duodenali.
Quanto è comune la duodenite?
Secondo il National Digestive Diseases Information Clearinghouse, circa il 20-50% delle persone negli Stati Uniti potrebbe soffrire di questa condizione. E fino all'80% delle persone nei paesi in via di sviluppo ne sono infettati Helicobacter pylori.
Tuttavia, questo può essere superato riducendo i fattori di rischio. Parla con il tuo medico per ulteriori informazioni.
Segni e sintomi
Quali sono i segni e i sintomi della duodenite?
La duodenite provoca l'infiammazione del rivestimento dello stomaco che può causare una serie di sintomi. L'intensità dei sintomi può variare da individuo a individuo.
Sintomi comuni di duodenite
Puoi sperimentare i sintomi della duodenite ogni giorno o solo occasionalmente. Spesso i seguenti sintomi di stomaco possono essere gravi:
- gonfio
- dolore addominale
- gas
- perdita di appetito
- Nausea, con o senza vomito
Sintomi gravi che potrebbero indicare una condizione pericolosa per la vita
In alcuni casi, la duodenite può essere pericolosa per la vita. Rivolgiti al medico di emergenza (chiama il 118 o 119) se tu o qualcuno con cui ti trovi sperimentate i seguenti sintomi potenzialmente letali:
- feci sanguinolente (il sangue può essere rosso, nero o di consistenza catramosa)
- forte dolore allo stomaco
- vomito di sangue
Quando dovrei vedere un dottore?
La diagnosi precoce e il trattamento possono prevenire il peggioramento della duodenite e prevenire altre emergenze mediche, quindi consultare il medico il prima possibile per prevenire questa grave condizione.
Se manifesta uno qualsiasi dei segni o sintomi sopra elencati o hai domande, consulta il tuo medico. Il corpo di ognuno reagisce in modo diverso. È sempre meglio discutere cosa è meglio per la tua situazione con il tuo medico.
Causa
Quali sono le cause della duodenite?
La causa più comune di duodenite è chiamata batteri Helicobacter pylori (H.pylori). Un gran numero di batteri che attaccano lo stomaco o l'intestino tenue possono causare infiammazioni.
Altre cause comuni di duodenite includono l'uso a lungo termine di alcuni farmaci, come l'aspirina, l'ibuprofene o il naprossene.
Le cause meno comuni includono:
- Morbo di Crohn (infiammazione del tratto digerente)
- una condizione autoimmune
- bile da reflusso (quando la bile scorre dal duodeno nello stomaco)
- ha alcune infezioni virali - come il virus dell'herpes simplex - insieme a un sistema immunitario indebolito
- lesioni traumatiche all'intestino tenue
- posto sulla macchina respiratoria
- stress estremo causato da interventi chirurgici importanti, gravi traumi corporei, shock
- ingerire sostanze caustiche o veleni (sostanze forti che possono bruciare o corrodere i tessuti se ingeriti)
- fumo eccessivo
- radioterapia per il cancro
- chemioterapia per il cancro
Fattori di rischio
Cosa aumenta il mio rischio di duodenite?
Una serie di fattori aumenta il rischio di sviluppare la duodenite. Non tutti i soggetti con fattori di rischio svilupperanno la duodenite. I fattori di rischio della duodenite includono:
- abuso di alcool
- storia della radioterapia
- stress o malattia grave
- uso del tabacco
Farmaci e medicinali
Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.
Come viene diagnosticata la duodenite?
Esistono diversi test che il medico può utilizzare per diagnosticare la duodenite. H. pylori può essere rilevato in un esame del sangue, delle feci o del respiro. Per un test del respiro, ti verrà chiesto di bere un liquido limpido e blando e poi di respirare in un sacchetto. Questo aiuterà il medico a rilevare il gas di anidride carbonica in eccesso nel tuo respiro se ne sei infetto H. pylori.
Il medico può anche eseguire un'endoscopia superiore con una biopsia. In questa procedura, una minuscola telecamera collegata a un lungo tubo flessibile (endoscopio) viene abbassata attraverso la gola per visualizzare lo stomaco e l'intestino tenue. Questo test consentirà al medico di verificare la presenza di infiammazione. Il medico può prelevare un piccolo campione di tessuto per ulteriori test se l'infiammazione non può essere rilevata visivamente.
Quali sono i trattamenti per la duodenite?
Il trattamento per la duodenite inizia con la ricerca di cure mediche dal proprio medico. Per determinare se soffre di duodenite, il medico potrebbe chiederti di fornire campioni di sangue, urina e feci per i test di laboratorio. L'endoscopia superiore consente la visualizzazione del duodeno e una serie di piccole biopsie della mucosa. Una biopsia viene studiata al microscopio per confermare l'infezione H. pylori.
Trattamento antibiotico per ulcere duodenali
Se la tua duodenite è causata dall'infezione da H. pylori, la terapia antibiotica è il cardine del trattamento. È importante aderire a un regime antibiotico adeguato per evitare reinfezioni o recidive. Più comunemente, vengono somministrati due antibiotici per 14 giorni. Esempi di antibiotici includono:
- Amoxicillina
- Claritromicina (Biaxin)
- Metronidazolo (Flagyl)
- Tetraciclina
Altri farmaci per il trattamento della duodenite
Farmaci come gli inibitori della pompa protonica e gli antagonisti del recettore H2 dell'istamina, che riducono la quantità di acido nello stomaco, possono anche essere trattamenti efficaci per la duodenite.
Rimedi casalinghi
Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che possono essere usati per trattare la duodenite?
Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti a prevenire la duodenite:
- Evita di fumare.
- Non bere troppi alcolici.
- Mangia cibi meno piccanti, bevande acide (come succo d'arancia o ananas) e farmaci (come l'aspirina) che sono pesanti sull'intestino.
Tutti questi possono ridurre i tuoi sintomi.
Se hai domande, consulta il tuo medico per capire la soluzione migliore per te.