Sommario:
- Definizione di diverticolite
- Quanto è comune la malattia
- Segni e sintomi di diverticolite
- Quando vedere un dottore?
- Cause e fattori di rischio
- Quali sono le cause della diverticolite?
- Quali fattori aumentano il rischio di sviluppare questa malattia?
- Diagnosi di diverticolite
- Trattamento della diverticolite
- Lieve diverticolite
- Diverticolite con complicanze
- Operazione
- Rimedi casalinghi
X
Definizione di diverticolite
Diverticolite (diverticolite) è un disturbo digestivo quando le tasche dell'intestino crasso si infiammano e si infettano. Questa malattia può variare da lieve infiammazione a grave infezione.
Se non trattata immediatamente, ci sono una serie di rischi di complicazioni in agguato, come sanguinamento del colon, ostruzione intestinale e ascessi.
L'intestino crasso (colon) è l'estremità del tubo digerente che svolge un ruolo importante nell'assorbimento di acqua e vitamine.
Questo organo digestivo converte anche in seguito il cibo digerito in feci. Il cibo passa attraverso l'intestino crasso prima di lasciare il corpo sotto forma di feci.
Quando una persona ha una malattia diverticolite, alcune parti della parete del colon si indeboliranno.
I punti deboli si gonfieranno come piccole tasche. In effetti, questa parte può anche diventare rossa, gonfia e infetta.
Quanto è comune la malattia
La diverticolite è un disturbo digestivo comune. La ricerca mostra che 3 persone su 100 possono sperimentarlo diverticolite.
Questa condizione può verificarsi in pazienti di qualsiasi età. Tuttavia, questo problema digestivo si verifica in almeno il 5-10% dei pazienti di età superiore a 45 anni e circa l'80% negli anziani di età superiore a 85 anni.
Questa malattia può essere trattata riducendo i fattori di rischio. Parla con il tuo medico per ulteriori informazioni.
Segni e sintomi di diverticolite
Generalmente, i sintomi della diverticolite sono correlati a segni di problemi digestivi, che vanno dal dolore addominale alla stitichezza.
I sintomi della diverticolite includono:
- dolore addominale in basso a sinistra
- nausea,
- bavaglio,
- febbre,
- sudando di notte,
- perdita di appetito,
- anche lo stomaco si sente pressato
- stitichezza (stitichezza).
Uno dei sintomi di cui devi essere consapevole è il mal di stomaco. Dolore allo stomaco derivante da diverticolite di solito si sente leggero e tenero. Anche se sembra banale, questa condizione indica in realtà che l'intestino crasso (diverticolo) si è rotto e forma un ascesso.
Quando è entrato nella fase cronica, il dolore può essere accompagnato da un nodulo allo stomaco. Questa condizione sembra una grande palla che è bloccata nello stomaco.
Quando vedere un dottore?
Se avverti una delle condizioni menzionate, dovresti consultare un medico. Se si verificano i sintomi seguenti, significa che è necessaria assistenza medica di emergenza.
- Diarrea
- Urina sanguinante
- La frequenza cardiaca aumenta
- Ipotensione
- Capitolo sanguinamento a causa di lesioni all'intestino
- Perdite vaginali anormali
Cause e fattori di rischio
Quali sono le cause della diverticolite?
Fino ad ora non è stata trovata alcuna causa precisa di diverticolite. Tuttavia, alcuni esperti sostengono che questa malattia può verificarsi quando il cibo digerito si muove troppo lentamente attraverso l'intestino crasso.
Quando l'intestino crasso viene bloccato dalle feci o dal cibo digerito, le pareti dei diverticoli possono lacerarsi. Man mano che la lacrima si ingrandisce e la quantità di batteri intestinali aumenta, possono formarsi ascessi (sacche di pus) nell'intestino.
Quali fattori aumentano il rischio di sviluppare questa malattia?
La digestione che si muove troppo lentamente può effettivamente essere influenzata da vari fattori, come:
- età,
- obesità,
- mancanza di esercizio,
- una dieta povera di fibre e anche ricca di grassi
- uso di determinati farmaci, come FANS, steroidi e oppioidi.
Diagnosi di diverticolite
Generalmente, la diverticolite deve essere diagnosticata quando entra nella fase acuta. Il motivo è che il mal di stomaco dovuto a questa condizione può contrassegnare una serie di altri problemi digestivi.
Il medico inizierà quindi un esame fisico, incluso il controllo del dolore addominale. Nelle donne, di solito si sottopongono a un esame pelvico che mira a distinguere la malattia pelvica diverticolite.
Successivamente, potresti sottoporsi a vari altri test, come ad esempio:
- esami del sangue e analisi delle urine per rilevare i sintomi di infezione,
- test di gravidanza in donne in età fertile,
- test degli enzimi epatici,
- esame della coltura delle feci in caso di diarrea e
- Scansione TC per identificare le tasche infiammate.
Trattamento della diverticolite
Fondamentalmente, la scelta del trattamento della diverticolite dipende dalla gravità dei sintomi e dalla condizione che stai vivendo. Ecco alcuni modi per curare la malattia diverticolite segnalato dalla Mayo Clinic.
Lieve diverticolite
Se si verificano sintomi lievi di diverticolite, il medico può suggerire una serie di rimedi casalinghi, vale a dire:
- antibiotici per combattere le infezioni e
- consumo di alimenti facilmente digeribili.
Entrambi questi metodi sono generalmente abbastanza efficaci nelle persone con diverticolite che non hanno avuto complicazioni.
Diverticolite con complicanze
Nel frattempo, la diverticolite con complicanze di solito richiede un trattamento medico speciale, tra cui:
- ricoverato,
- antibiotici somministrati per via endovenosa (IV) e
- rimuovere l'ascesso addominale inserendo un tubo nello stomaco.
Operazione
Le opzioni di trattamento chirurgico vengono solitamente fornite ai pazienti con complicanze, come un ascesso intestinale o una fistola nella parete intestinale.
Inoltre, questo metodo è consigliato anche a chi ha un sistema immunitario debole e frequenti recidive di diverticolite.
Queste operazioni vengono poi suddivise in due tipologie, tra cui:
- resezione intestinale primaria e
- resezione intestinale con colostomia.
Entrambe queste operazioni dipendono anche dalla gravità dell'infiammazione dell'intestino. Se l'intestino presenta già un'infiammazione abbastanza grave, il medico può raccomandare la resezione intestinale con una colostomia.
Se l'infiammazione intestinale non è abbastanza grave, verrà eseguita la resezione intestinale primaria ricollegando la parte sana.
Discuti sempre con il tuo medico delle opzioni di trattamento che verranno intraprese per scoprire quali sono i rischi e i benefici.
Rimedi casalinghi
Oltre a sottoporsi a un trattamento da un medico, sono necessari cambiamenti nello stile di vita per accelerare il processo di guarigione della diverticolite. Eccone alcuni.
- Fare esercizio regolarmente per aiutare la funzione intestinale a funzionare meglio.
- Consultare un nutrizionista o un medico per quanto riguarda le restrizioni che devono essere seguite.
- Una dieta ricca di fibre in modo che le feci siano più morbide e passino rapidamente attraverso l'intestino.
- Bevi più liquidi per prevenire la stitichezza.
In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.