Sommario:
- Definizione
- Cosa sono le emorroidi (emorroidi)?
- Quanto è comune questa condizione?
- segni e sintomi
- Quali sono i segni e i sintomi delle emorroidi?
- Quando vedere un dottore?
- Cause e fattori di rischio
- Quali sono le cause delle emorroidi (emorroidi)?
- Quali sono i fattori di rischio per questa malattia?
- 1. Sperimentare la stitichezza cronica
- 2. Gravidanza
- 3. Seduto troppo a lungo
- 4. Sollevamento di oggetti pesanti
- 5. Età
- Diagnosi e trattamento
- Quali test si possono fare per diagnosticare questa malattia?
- Come affronti le emorroidi (emorroidi)?
- Prendi degli integratori di fibre
- Medicina per le emorroidi
- Intervento chirurgico di rimozione delle emorroidi
- Trombectomia emorroidi esterne
- Legatura elastica
- Iniezioni (scleroterapia)
- Coagulazione con infrarossi, laser o bipolare
- Esiste una cura naturale per le emorroidi?
- Aceto di mele
- Aloe Vera
- Aglio
- Corteccia di quercia bianca
- Radici rocciose
- Rimedi casalinghi
- Alimenti per prevenire le emorroidi a casa
X
Definizione
Cosa sono le emorroidi (emorroidi)?
Le emorroidi sono una condizione di infiammazione o gonfiore delle vene intorno all'ano. La condizione è anche spesso indicata come emorroidi o meglio conosciuta come emorroidi.
Il gonfiore può comparire all'interno del retto, che è il tubo che collega l'intestino crasso all'ano o intorno all'ano. Di solito questa malattia è causata da sforzi troppo frequenti e per lungo tempo durante i movimenti intestinali.
Le emorroidi si dividono in due tipi, vale a dire:
- emorroidi interne, appare all'interno del tratto rettale, è indolore ma può anche causare feci sanguinolente
- emorroidi esterne, appare fuori dall'ano, avverte prurito o dolore, a volte può lacerarsi e sanguinare.
Le emorroidi sono una condizione non pericolosa e non contagiosa. Di solito questa condizione può guarire da sola o può essere curata facilmente usando i farmaci per le emorroidi.
Quanto è comune questa condizione?
Le emorroidi sono un disturbo digestivo comune ed è stato sperimentato da molte persone. Sulla base della ricerca, all'età di 50 anni, quasi la metà della popolazione ha sofferto di emorroidi.
Questa malattia può colpire chiunque, ma è più comune nelle donne in gravidanza, nei pazienti costipati o nei pazienti con diarrea cronica.
segni e sintomi
Quali sono i segni e i sintomi delle emorroidi?
In base al tipo, i sintomi delle emorroidi che si avvertiranno sono diversi. Quando hai un tipo esterno sperimenterai:
- l'aspetto di un nodulo duro e morbido al tatto vicino all'ano,
- anche l'ano sente prurito
- dolore all'ano, soprattutto quando si è seduti.
Di solito, questi sintomi possono scomparire entro pochi giorni. Tuttavia, se sei abituato a pulire l'ano in modo approssimativo o a spingere troppo spesso, i sintomi possono durare più a lungo.
Mentre per il tipo interno, di solito non sentirai dolore o prurito. Tuttavia, le feci possono fuoriuscire con sangue.
Quando si sviluppano le emorroidi o i noduli escono dall'ano, di conseguenza, ti sentirai dolorante e avrai difficoltà a defecare.
Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, consulta il tuo medico.
Quando vedere un dottore?
Dovresti contattare il tuo medico se manifesti sintomi come:
- le emorroidi sono dolorose e non migliorano anche se sono state trattate a casa,
- Anche feci sanguinolente o nere o insanguinate
- ti senti stordito o kliyengan.
Le emorroidi sono gravi condizioni di salute. È importante consultare un medico in modo che non porti a complicazioni.
Tieni presente che il corpo di ognuno è diverso, quindi anche la risposta a una malattia può essere diversa. Se hai ancora domande sui sintomi delle emorroidi, consulta un medico.
Cause e fattori di rischio
Quali sono le cause delle emorroidi (emorroidi)?
Fondamentalmente, la causa delle emorroidi è un disturbo nel flusso di sangue al drenaggio fecale.
Questo disturbo può insorgere a causa di varie abitudini, incluso lo sforzo durante i movimenti intestinali o lo stare seduti sul water per troppo tempo.
Questa abitudine interferisce con il flusso del sangue, quindi alla fine si accumula nei vasi sanguigni vicino all'ano e provoca gonfiore.
Quali sono i fattori di rischio per questa malattia?
I seguenti sono vari fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare emorroidi.
1. Sperimentare la stitichezza cronica
Le feci dure a causa della stitichezza ti costringono a esercitare più forza per spingere. Questa pressione extra può alla fine portare al gonfiore dei vasi sanguigni nell'ano, che poi causa le emorroidi.
2. Gravidanza
Con l'aumentare dell'età gestazionale, anche l'utero si svilupperà in seguito allo sviluppo del feto. Questa pressione uterina premerà quindi sui vasi sanguigni nell'intestino crasso per innescare la comparsa di un nodulo nell'area anale.
3. Seduto troppo a lungo
L'abitudine di stare seduti troppo a lungo può essere la causa di questa condizione, perché i vasi sanguigni intorno all'ano si riempiranno molto di sangue.
Il flusso costante di sangue finirà per premere sulle pareti dei vasi sanguigni fino a quando non diventano più grandi.
4. Sollevamento di oggetti pesanti
Il sollevamento ripetuto di oggetti pesanti può essere la causa delle emorroidi. Ciò è dovuto all'accumulo di pressione nel retto che influenzerà il flusso di sangue, causando il gonfiore dei vasi sanguigni.
5. Età
La condizione del corpo che sta invecchiando fa sì che la rete dei vasi sanguigni intorno al retto e all'ano si indebolisca e si allunghi, quindi sono inclini a gonfiore. Questo è ciò che alla fine causa le emorroidi.
Diagnosi e trattamento
Quali test si possono fare per diagnosticare questa malattia?
Il medico eseguirà prima un esame fisico. Di solito, i medici possono diagnosticare immediatamente la malattia se il tipo di emorroidi che stai vivendo è di tipo esterno.
A quel punto, il medico chiede anche i tuoi sintomi, le abitudini intestinali e il cibo che mangi. Le informazioni fornite aiuteranno il medico a scoprire di quale malattia si soffre.
Un altro se la condizione che stai vivendo è sospettata di essere emorroidi interne, sono necessarie procedure speciali per esaminare la condizione nel tuo ano e nel retto.
Ci sono due scelte di procedure di esame che possono essere eseguite, vale a dire l'anoscopia e la proktosigmoidoscopia.
In una procedura di anoscopia, il medico inserirà un piccolo tubo chiamato anoscopio attraverso l'ano per vedere il tessuto e il retto al suo interno. Per sottoporsi a questo esame, i pazienti di solito non hanno bisogno di anestesia.
Mentre la procedura di proktosigmoidoscopia è quasi la stessa dell'anoscopia.
È solo che i medici usano anche un proctoscopio, uno strumento sotto forma di binocolo di ferro che funziona per vedere il rivestimento del retto e l'intestino crasso inferiore. Inoltre non hai bisogno dell'anestesia per viverlo.
Come affronti le emorroidi (emorroidi)?
Alcune di queste condizioni di emorroidi possono guarire da sole. Tuttavia, a volte i sintomi sono più gravi e richiedono un trattamento da parte di un medico. Qui ci sono varie opzioni di trattamento delle emorroidi.
Prendi degli integratori di fibre
Gli stimolatori di fibre come lo psillio (Metamucil) o la metilcellulosa (Citrucel) possono aiutare a superare le feci e trattare la stitichezza.
Medicina per le emorroidi
I farmaci sotto forma di creme e supposte possono aiutare ad alleviare sintomi come dolore e prurito dovuti alle emorroidi.
Intervento chirurgico di rimozione delle emorroidi
L'intervento chirurgico di rimozione delle emorroidi è anche chiamato emorroidectomia. L'emorroidectomia è il modo più efficace per trattare l'ambiente grave e recidivante.
L'emorroidectomia rimuoverà il tessuto in eccesso che causa il sanguinamento. Questa operazione di emorroidi può essere eseguita in anestesia locale combinata con sedativi, anestesia spinale o anestesia generale.
La maggior parte delle persone sperimenterà dolore dopo l'intervento chirurgico per le emorroidi. Puoi prendere antidolorifici per superarlo.
Il tempo di recupero è solitamente di circa 2 settimane, ma potrebbero essere necessarie 3-6 settimane prima di poter riprendere le normali attività.
Trombectomia emorroidi esterne
Se all'interno delle emorroidi esterne si forma un coagulo di sangue doloroso (trombosi), il medico eseguirà una semplice incisione e drenaggio per rimuovere il coagulo di sangue. Questa procedura viene eseguita in modo più efficace entro 72 ore dallo sviluppo di un coagulo di sangue.
Legatura elastica
Il medico legherà uno o due piccoli elastici intorno all'area intorno alle emorroidi interne per interrompere il flusso sanguigno. Senza flusso sanguigno, le emorroidi verranno via dopo una settimana in cui hai avuto questa procedura.
Questo metodo di trattamento delle emorroidi è efficace per molte persone e non richiede anestesia. Il paziente può tornare alle normali attività il giorno successivo.
Disagio, dolore e sanguinamento possono comparire 2-4 giorni dopo aver eseguito questa procedura. Tuttavia, questo modo di trattare le emorroidi raramente causa gravi complicazioni.
Iniezioni (scleroterapia)
In questa procedura per il trattamento delle emorroidi, una speciale soluzione chimica verrà iniettata nel tessuto emorroidi per ridurlo.
Questa iniezione allevia il dolore intorpidendo le terminazioni nervose nel sito di iniezione. Dopo circa un mese e mezzo, la dimensione delle emorroidi si ridurrà o si ridurrà.
Coagulazione con infrarossi, laser o bipolare
Questa tecnica di coagulazione utilizza il laser o la luce infrarossa per bruciare il tessuto emorroidi. Questa procedura serve per interrompere il flusso sanguigno.
Tuttavia, questa procedura può anche far ricorrere le emorroidi (ricorrenti), applicabile rispetto alle procedure di legatura degli elastici. Inoltre, questa procedura può causare qualche disagio.
Esiste una cura naturale per le emorroidi?
Sfortunatamente, non è stato dimostrato quanto siano efficaci gli ingredienti naturali nel trattamento delle emorroidi.
Tuttavia, se ti sei consultato e il tuo medico ti ha dato il via libera, ci sono diversi ingredienti naturali che puoi usare come rimedi naturali per le emorroidi.
Aceto di mele
L'aceto di mele è un rimedio naturale per le emorroidi che puoi usare. È facile, basta immergere un batuffolo di cotone nell'aceto di mele, quindi applicarlo delicatamente sulla zona delle emorroidi.
Ripeti il processo fino a quando l'infiammazione scompare e il dolore si attenua. Puoi anche mescolare l'acqua con l'aceto di mele durante il risciacquo della zona anale durante il bagno.
Aloe Vera
L'aloe vera è una pianta che contiene proprietà antinfiammatorie. Con una fresca consistenza in gel, l'aloe vera può anche essere un rimedio naturale per le emorroidi che lenisce e rilassa i vasi sanguigni infiammati riducendo le dimensioni delle emorroidi nell'ano.
Puoi anche usare l'aloe vera consumandola. Il contenuto di arakuinone nell'aloe vera è in grado di rassodare le pareti del tubo digerente e spingere fuori più morbido il contenuto intestinale.
Ciò rende più facile spostare più feci nell'intestino, prevenendo il blocco che causerà le emorroidi.
Aglio
Aglio o Allium sativum può anche essere un rimedio naturale per le emorroidi.
L'aglio è molto ricco di contenuto di zolfo, che contiene aminoacidi, minerali ed enzimi come allinasi, perossidasi e mirosinasi. Questa pianta ha anche proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.
In un amminoacido chiamato alliina, quando l'aglio viene schiacciato, viene convertito in allicina da un enzima, l'allinasi. Allicin è responsabile di essere un potente agente antibatterico per eliminare i cattivi odori.
La funzione dell'aglio per le emorroidi può anche migliorare la circolazione sanguigna, distruggere vari batteri intestinali e proteggere i vasi sanguigni.
Per curare le emorroidi, l'aglio può essere applicato direttamente sulla zona interessata o consumato crudo come rimedio naturale per le emorroidi.
Corteccia di quercia bianca
Potresti sentire raramente il nome corteccia di quercia bianca, ma se guardi l'erboristeria, la quercia bianca è facile da trovare. Questo rimedio naturale per le emorroidi proviene dalla corteccia di quercia bianca ed è conosciuto con il nome Quercus alba.
Questa pianta contiene potenti sostanze utili per il trattamento delle emorroidi interne ed esterne.
La corteccia di quercia bianca ha proprietà antisettiche, toniche ed emostatiche che possono ridurre i sintomi delle emorroidi a un livello grave, come il sanguinamento.
L'alto contenuto di calcio e tannino della corteccia di quercia può rafforzare i capillari intestinali e proteggere i tessuti molli del retto, contenuti nel canale anale.
Inoltre, l'estratto di corteccia di quercia bianca ha un effetto purificante sulle superfici mucose gonfie e irritate (mucose), quindi può alleviare il prurito e l'irritazione causata dalle emorroidi.
La corteccia di quercia bianca viene solitamente bollita o cotta a vapore per produrre un liquido che può essere strofinato sulla zona anale dove sono presenti le emorroidi o trasformato in tisane come rimedio naturale per le emorroidi.
Radici rocciose
Le radici di pietra sono anche conosciute per nome Collinsonia canadensis. La miscela di questa bevanda a base di radice di pietra può essere utile per ridurre le emorroidi e ridurre troppa pressione sui vasi sanguigni nell'ano.
Questo effetto riduce l'infiammazione delle emorroidi e può anche prevenire le vene varicose.
Questa pianta è nota anche per avere proprietà diuretiche, antiossidanti, anticonvulsivanti, astringenti, toniche e sedative. È tutto utile per proteggere e rafforzare il rivestimento dell'intestino e dei vasi sanguigni nella parete anale.
Il modo per usare le radici di pietra come medicina naturale per le emorroidi è usare l'estratto d'acqua delle radici di pietra che sono state bollite e possono essere applicate direttamente sull'ano delle emorroidi.
Rimedi casalinghi
Ecco lo stile di vita e i rimedi casalinghi che possono aiutarti ad affrontare le emorroidi.
- Mangia cibi ricchi di fibre e bevi molta acqua.
- Sedersi in un bagno caldo per 10 minuti più volte al giorno.
- Molti sport.
- Mantieni pulita la zona anale.
- Non utilizzare carta igienica a secco. Per mantenere pulita la zona anale dopo la defecazione, utilizzare un panno umido o carta igienica bagnata che non contenga profumo o alcol.
- Usa il ghiaccio. Comprimi a freddo l'ano con un impacco di ghiaccio per alleviare il gonfiore.
Alimenti per prevenire le emorroidi a casa
Oltre a eseguire i vari metodi sopra, puoi anche curare le emorroidi (emorroidi) a casa prestando attenzione a ciò che mangi.
Per curare le emorroidi, assicurati che il cibo contenga sostanze nutritive come fibre e acqua. Puoi ottenere sia dalla frutta che dalla verdura.
Alcune verdure ricche di flavonoidi e fibre sono generalmente di colore verde scuro.
Alcuni alimenti per curare le emorroidi o prevenirne il peggioramento sono i seguenti.
- Frutta: mele, uva, banane, datteri, pomodori, ciliegie, angurie, cetrioli
- Verdure: patate, carote, cavolfiori, broccoli, spinaci, cavoli, cavoli
- Cereali: mais, grano, farina d'avena, biscotti e pane di farina di frumento
- Frutta a guscio: mandorle, piselli, fagioli neri, fagiolini, lenticchie
