Sommario:
- Definizione di calvizie (alopecia)
- Quanto è comune la calvizie (alopecia)?
- Segni e sintomi di calvizie
- Attaccatura dei capelli che si ritira e si assottiglia
- Calvizie irregolare
- Perdita di capelli improvvisamente
- Altri sintomi di calvizie (alopecia)
- Quando vedere un medico per la calvizie?
- Cause di calvizie
- Storia famigliare
- Ormone
- Fatica
- Abitudine a tirare i capelli
- Alcuni farmaci
- Fattori di rischio per la calvizie
- Diagnosi e trattamento della calvizie
- Come diagnosticare questa condizione?
- Quali sono i modi per risolvere il problema della calvizie?
- Usa le medicine giuste
- Trapianto di capelli
- Terapia laser
- L'uso delle parrucche
- Rimedi casalinghi
Definizione di calvizie (alopecia)
L'alopecia, nota anche come calvizie, è una malattia del cuoio capelluto quando la quantità di capelli persi è maggiore dei capelli che crescono.
Normalmente, i capelli umani possono perdere 50-100 ciocche al giorno. Se perdi più di 100 capelli al giorno, potresti soffrire di alopecia.
Esistono diversi tipi di calvizie che si dividono in 3 tipologie in base ai sintomi, ovvero le seguenti.
- Alopecia areata, la calvizie è solo a un certo punto nella testa.
- Alopecia totalista, capelli calvi completamente e in modo uniforme su tutto il cuoio capelluto.
- Alopecia universalista, perdendo tutti i peli del corpo.
Il tipo di calvizie più spesso sperimentato da molte persone è l'alopecia areata. L'alopecia può verificarsi temporaneamente. Tuttavia, è possibile che il cuoio capelluto sia calvo per molto tempo.
Questa condizione può essere influenzata da vari fattori, che vanno da fattori genetici, stress, a segni di una malattia. Se ti senti preoccupato, dovresti consultare un dermatologo per superare questo problema di calvizie.
Quanto è comune la calvizie (alopecia)?
I problemi di calvizie, in particolare l'alopecia areata, possono capitare a chiunque. Infatti, il numero di casi di calvizie continua ad aumentare in vari paesi, compresa l'Indonesia, con un rischio per la vita.
Persone di qualsiasi età, sesso e razza possono sviluppare l'alopecia. In alcuni casi, la calvizie apparirà dopo aver sperimentato una malattia, una gravidanza o un trauma.
Inoltre, gli uomini e le donne che hanno più di 50 anni sono anche più a rischio di calvizie.
Segni e sintomi di calvizie
La calvizie causata dalla caduta dei capelli può essere caratterizzata da molte cose, a seconda della causa. Alcuni casi possono verificarsi all'improvviso, altri gradualmente, a partire dal cuoio capelluto fino al resto del corpo.
Ecco alcuni dei sintomi più comuni dell'alopecia.
Attaccatura dei capelli che si ritira e si assottiglia
L'attaccatura dei capelli che inizia a ritirarsi e diradarsi è uno dei primi sintomi della perdita di capelli che può portare alla calvizie. Questa condizione può verificarsi con l'età.
Negli uomini, l'attaccatura dei capelli si ritirerà, specialmente quando hanno 30 anni e oltre. Generalmente, il problema inizia dall'attaccatura dei capelli sopra le tempie su entrambi i lati della testa, mentre l'attaccatura dei capelli al centro rimane vicino alla fronte.
Questo modello sfuggente di attaccatura dei capelli formerà una V sopra la testa (vedova picco). Nel tempo, entrambi i lati e la parte posteriore della testa saranno calvi e lasceranno solo i capelli sulla sommità della testa.
Nel frattempo, l'attaccatura dei capelli che si ritirerà per prima nelle donne è dalla metà alla sommità della testa. Tuttavia, rimarranno entrambi i lati e la parte posteriore dei capelli.
Calvizie irregolare
La calvizie irregolare, nota anche come alopecia areata, è una condizione che consente al cuoio capelluto di avvertire prurito o dolore. Di solito, questi sintomi si faranno sentire prima che i capelli inizino a cadere.
Perdita di capelli improvvisamente
Anche la caduta dei capelli che supera i limiti normali può essere un segno di calvizie. Ciò può essere causato da una varietà di cose, come un trauma fisico o emotivo.
Questa grave perdita può essere indicata dalla presenza di una manciata di capelli che cadono quando si pettinano o si lavano i capelli. Generalmente, questa condizione può causare il diradamento dei capelli, ma è temporanea.
Altri sintomi di calvizie (alopecia)
Oltre ai tre sintomi generali di cui sopra, ci sono molti altri segni che devono essere considerati correlati all'alopecia, inclusi i seguenti.
- Il cuoio capelluto a volte avverte bruciore o prurito.
- La buccia è color pesca, appare liscia e di forma rotonda.
- La pelle calva è una macchia circolare che può verificarsi sulla barba o sulle sopracciglia.
- La caduta dei capelli non si verifica solo sul cuoio capelluto, ma anche in altre parti del corpo.
Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, consulta il tuo medico.
Quando vedere un medico per la calvizie?
Se la caduta dei capelli non migliora o peggiora, consultare immediatamente un medico. Il motivo è che la calvizie improvvisa è un segno di un'altra malattia che potrebbe richiedere una terapia speciale.
Ecco perché, conoscere le cause della calvizie avrà la precedenza prima di trattarla con varie terapie. Consulta un dermatologo se ritieni che la tua perdita di capelli sia grave quando ti lavi o ti lavi i capelli regolarmente.
Cause di calvizie
La causa principale della calvizie o dell'alopecia è la caduta dei capelli. Tuttavia, ci sono vari fattori che lo innescano, inclusi i seguenti.
Storia famigliare
Uno dei fattori che possono scatenare l'alopecia è una storia familiare. Ciò significa che quando un membro della famiglia diventa calvo, sei anche a rischio di sviluppare lo stesso problema.
La storia familiare può anche indicare quando l'età di diventare calvo.
Ormone
Oltre ad essere influenzata da fattori genetici, la calvizie può anche essere innescata da cambiamenti nell'ormone della calvizie DHT (diidrotestosterone). L'ormone DHT viene prodotto convertendo il testosterone in diidrotestosterone con l'aiuto di alcuni enzimi.
Quindi, circa il 10% del testosterone nel corpo maschile verrà convertito nell'ormone DHT che provoca il restringimento dei follicoli piliferi. Di conseguenza, non crescono più capelli.
Nel frattempo, la calvizie vissuta dalle donne può anche essere causata da cambiamenti ormonali durante la menopausa.
La nuova fase di crescita dei capelli nelle donne in menopausa sarà molto più lenta ei capelli che crescono non saranno forti come i capelli normali. Di conseguenza, i capelli si rompono facilmente ed è difficile che ricrescano.
Anche così, questa condizione può verificarsi anche negli adolescenti a causa della sindrome dell'ovaio policistico (PCOS). Questa condizione causa periodi irregolari, peso corporeo in eccesso, crescita dei peli sul viso e perdita di capelli.
Fatica
In effetti, lo stress a breve termine, come arrivare in ritardo al lavoro, ingorghi o svolgere molte attività, non porterà alla calvizie. Anche così, lo stress a lungo termine può portare alla calvizie.
Quando il corpo è stressato o prova emozioni negative, i capelli cadranno più facilmente. Il motivo è che la maggior parte dei tuoi capelli andrà nella fase di riposo prima quando è stressata. Tre mesi dopo, i capelli cadranno.
Ecco perché, una condizione chiamata telogen effluvium causa una perdita di capelli innaturale che può provocare l'alopecia.
Abitudine a tirare i capelli
Questa abitudine di tirare i capelli o tricotillomania di solito si verifica quando una persona sperimenta stress. Potresti tirare i capelli senza rendertene conto, il che rende i capelli rapidamente danneggiati e calvi.
Alcuni farmaci
L'uso di determinati farmaci, come i farmaci antitumorali, la depressione e l'ipertensione può portare alla calvizie. Inoltre, anche le pillole contraccettive eccessive e gli integratori di vitamina A possono causare lo stesso problema.
Fattori di rischio per la calvizie
Ecco alcuni fattori che possono aumentare il rischio di una persona di sviluppare l'alopecia.
- Fattori genetici.
- Oltre i 50 anni di età.
- Donne che sono entrate in menopausa.
- La malnutrizione fa sì che i capelli siano facilmente danneggiati, fragili e cadano.
- Esperienza di determinate malattie, come il diabete, il lupus e il lichen planus.
- Ha un colore, una forma, una consistenza o uno spessore delle unghie anomali.
- Fatica.
Diagnosi e trattamento della calvizie
Come diagnosticare questa condizione?
Il dermatologo di solito diagnostica la calvizie sulla base di un esame fisico, che esamina l'area che sta vivendo la perdita di capelli e i sintomi. Successivamente, il medico può tirare delicatamente i capelli vicino al bordo dell'area del cerotto.
Questo mira a determinare se c'è un'anomalia strutturale nelle radici o nel fusto del capello. Se il medico ha ancora dei dubbi, ti sottoporrai a una biopsia del cuoio capelluto per confermare la diagnosi ed essere esaminato in laboratorio.
Quali sono i modi per risolvere il problema della calvizie?
La calvizie è generalmente temporanea e ricrescerà normalmente se la causa viene trattata. Tuttavia, la maggior parte dei casi mostra che l'alopecia non può essere evitata con l'età.
Se sei preoccupato che questo problema possa interferire con il tuo aspetto, ci sono diverse opzioni farmacologiche per il trattamento dell'alopecia che possono aiutare come segue.
Usa le medicine giuste
Se la calvizie è innescata da problemi ormonali o disturbi del sistema immunitario, soprattutto negli uomini, il modo per ovviare a questo problema è prescrivere il farmaco finasteride. Puoi anche ottenere farmaci che aiutano a curare l'alopecia con il minoxidil da banco.
Minoxidil può essere sotto forma di un liquido o di un sapone che viene solitamente utilizzato sul cuoio capelluto due volte al giorno. Questo rimedio aiuta a ridurre la caduta dei capelli e a farli ricrescere.
Nel frattempo, medicina finasteride disponibile in forma orale e dovrebbe essere somministrato solo agli uomini. Queste pillole bloccano l'ormone DHT che può aiutare ad allungare i capelli.
In alcuni casi, iniezioni di steroidi aiuta anche a trattare la forfora facendo crescere nuovi capelli entro 4 settimane.
Tieni presente che dovresti consultare un dermatologo per scoprire quale farmaco è più appropriato per la causa della calvizie.
Trapianto di capelli
Oltre ai farmaci, ci sono altri modi per curare l'alopecia, vale a dire la chirurgia del trapianto di capelli. Il trapianto di capelli è la procedura di impianto dei capelli sul cuoio capelluto.
Questa procedura è in realtà disponibile solo per le persone che hanno ancora una crescita sana dei capelli sulla parte posteriore e sui lati della testa. Questo è il motivo per cui gli innesti di capelli non aiutano coloro che sono rasati calvi.
Questo perché i capelli in entrambe le parti saranno un donatore di capelli per coprire l'area calva. Sebbene sia abbastanza efficace nella crescita dei capelli, questa operazione è costosa e può causare dolore.
Terapia laser
Un tipo di terapia attualmente popolare per il trattamento della calvizie è la terapia laser a basso dosaggio. I terapisti laser affermano di aiutare a far crescere i capelli aumentando il flusso sanguigno nel cuoio capelluto.
Questa terapia, infatti, aiuta anche a stimolare il metabolismo follicolare quando entra nelle fasi catagen (caduta dei capelli) e telogen (fase di riposo dei capelli). In questo modo, la crescita dei capelli quando è nella fase anagen aumenterà.
Anche se sembra efficace, sono ancora necessarie ulteriori ricerche per vedere i benefici e gli effetti collaterali della terapia laser sulla calvizie.
L'uso delle parrucche
Se i farmaci e le terapie non funzionano per la calvizie, potresti aver bisogno di parrucche o parrucche.
Rimedi casalinghi
Per supportare il processo di trattamento fornito dai medici, è importante prendersi cura dei capelli e del cuoio capelluto in modo che guariscano rapidamente. Ecco le abitudini che devono essere prese in considerazione per aiutare a superare la calvizie.
- Lavare delicatamente i capelli.
- Scegli shampoo e balsamo per capelli in base al tipo.
- Evita di arricciare, lisciare e colorare i capelli per farli crescere naturalmente.
- Non legare, annodare o intrecciare i capelli troppo strettamente.
- Evita di tirare o strofinare i capelli e il cuoio capelluto.
- Usa un pettine a denti larghi quando pettini i capelli.
- Limita l'uso asciugacapelli quando si asciugano i capelli.
- Cambia la dieta per essere più alta e più nutriente per la salute dei capelli.
In caso di ulteriori domande, consultare un dermatologo per trovare la soluzione giusta.
