Sommario:
- Il rapporto tra ansia e non appetito
- Come ripristinare l'appetito quando sei ansioso
- 1. Scopri cosa provoca l'ansia
- 2. Inizia a cercare di controllare l'ansia
- 3. Scegli cibi nutrienti e facili da digerire
- 4. Consultare un medico
Ti sei mai sentito nervoso o ansioso quando cerchi di affrontare qualcosa che non ti piace e in realtà non ti fa venire appetito? Non c'è bisogno di preoccuparsi. Una delle cause della perdita dell'appetito è l'eccessiva ansia. Tuttavia, perché si è verificata questa condizione?
Il rapporto tra ansia e non appetito
I sentimenti di ansia per qualcosa spesso spingono le persone a mangiare più della porzione a cui sono abituate. Tuttavia, non pochi di loro non hanno appetito quando si sentono preoccupati o ansiosi.
Questa condizione può verificarsi a causa del rilascio di ormoni dello stress quando si provano sentimenti di ansia. Di conseguenza, questi ormoni possono attivare il sistema nervoso simpatico e causare la risposta del corpo per combattere questi ormoni.
La resistenza del corpo è una situazione perfettamente normale poiché cerca di proteggerti dalle minacce. Il rilascio di questi ormoni dello stress influisce sicuramente sul tuo corpo.
Ricerca su riviste Cureus mostra uno degli ormoni, cioè fattore di rilascio della corticotropina (CRF), influisce sulla digestione. Uno degli effetti abbastanza visibili di questo rilascio di ormoni è la riduzione alla perdita dell'appetito.
L'ormone CRF risulta non solo eliminare l'appetito per le persone che soffrono di ansia, ma anche altri problemi digestivi, come:
- stipsi
- diarrea
- disturbi dell'apparato digerente
- nausea
Questo problema digestivo provoca anche diversi sintomi che di fatto influenzano anche l'appetito. A partire dall'aumento del cuore, della pressione sanguigna, fino a quando i muscoli si sentono tesi.
Nel frattempo, secondo quanto riportato dalla Cleveland Clinic, le persone che non hanno appetito sono solitamente troppo concentrate sullo stress che stanno vivendo. Di conseguenza, non prestano molta attenzione ai segni che il corpo sta iniziando ad aver bisogno di assunzione di cibo, ovvero non si preoccupano della fame.
Come ripristinare l'appetito quando sei ansioso
I pensieri ansiosi che ti impediscono di appetire sono una condizione abbastanza comune. La cosa più importante che devi ricordare è come questo stress non ha alcun effetto sulla tua salute.
Pertanto, affinché il corpo continui a soddisfare i suoi bisogni nutrizionali, ci sono una serie di cose che puoi fare per aiutare a ripristinare l'appetito.
1. Scopri cosa provoca l'ansia
Un modo per ripristinare l'appetito durante lo stress è scoprire cosa causa la condizione. In questo modo, puoi provare a controllare i fattori di stress che ti fanno perdere l'appetito.
Se questo metodo funziona ma non sai cosa fare, è meglio andare da un terapista o consultare un professionista per aiutarti a gestire l'ansia e lo stress.
2. Inizia a cercare di controllare l'ansia
Una volta che hai capito cosa ti rende ansioso e ti fa perdere l'appetito, è tempo di tenere sotto controllo i tuoi sentimenti negativi. In effetti, ci sono alcuni trucchi che puoi fare quando ti senti eccessivamente ansioso, come ad esempio:
- Fai un respiro profondo
- meditazione
- abbastanza sonno
- rilassare i muscoli
- routine di esercizi
L'ansia e lo stress potrebbero non scomparire completamente. Tuttavia, non fa male continuare a gestire questi sentimenti in modo che non interferiscano con la tua salute.
3. Scegli cibi nutrienti e facili da digerire
Oltre a gestire lo stress e l'ansia, è necessario anche il consumo di alimenti nutrienti e facilmente digeribili affinché il corpo non perda l'appetito, ovvero:
- cibi per minestre con alto contenuto di proteine e verdure
- Yogurtscuote sostituto del pasto
- frullati con il contenuto di frutta, verdura e proteine
- consumare proteine magre e verdure al vapore
Questo metodo ha lo scopo di non aggravare un sistema digestivo già disturbato. Nel frattempo, le persone con disturbi d'ansia dovrebbero evitare cibi ad alto contenuto di grassi, sale e zucchero.
Non dimenticare di mangiare regolarmente in modo che il tuo corpo e il tuo cervello siano ben collegati quando ti senti affamato. Inoltre, non importa se sei in grado di masticare solo pochi bocconi quando mangi invece di non mangiare affatto.
Nel tempo, puoi aumentare le tue porzioni ad ogni pasto. In questo modo, puoi soddisfare le esigenze caloriche e nutrizionali del corpo.
4. Consultare un medico
Prova a consultare un medico se il disturbo alimentare causato dall'ansia è molto fastidioso.
Il medico fornirà diverse opzioni per superare questo problema, come la terapia, la consultazione con un nutrizionista o l'assunzione di farmaci e integratori.
Se ritieni di avere il controllo sui tuoi problemi di non appetito a causa dell'ansia, cerca di continuare a mangiare in modo nutrizionale e regolare. Tuttavia, se non trattata adeguatamente, questa ansia può trasformarsi in un disturbo d'ansia e avere effetti di lunga durata sul corpo.