Casa Dieta 11 segni di squilibrio ormonale nel corpo
11 segni di squilibrio ormonale nel corpo

11 segni di squilibrio ormonale nel corpo

Sommario:

Anonim

Gli ormoni sono un gruppo di sostanze biochimiche nel corpo che svolgono un ruolo importante in ogni funzione del corpo, quindi i livelli devono essere mantenuti in equilibrio. Gli squilibri ormonali si verificano a causa di stili di vita e abitudini alimentari malsane. Anche se può sembrare semplice, uno squilibrio ormonale può essere dannoso per la salute. Quali sono i segni di livelli ormonali squilibrati nel corpo?

Segno di squilibrio ormonale

1. Ciclo mestruale irregolare

La distanza tra le mestruazioni di una donna dal primo mese al mese successivo dura da 21 a 35 giorni. Se non hai lo stesso ciclo ogni mese o sei in ritardo rispetto ai mesi anche se non sei entrato in menopausa, potresti avere uno squilibrio ormonale.

Questa condizione può verificarsi perché hai livelli eccessivi o insufficienti di ormoni come estrogeni o progesterone nel tuo corpo. Se hai un'età compresa tra i 40 ei 50 anni, ciò potrebbe essere dovuto ai sintomi della menopausa.

I cicli mestruali irregolari possono anche essere un sintomo di problemi di salute come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS). Se si verificano cicli mestruali irregolari per un numero massimo di mesi anche se non sei incinta, dovresti consultare il tuo medico.

2. Vivere disturbi del sonno

Il progesterone, un ormone rilasciato dalle ovaie, dovrebbe essere in grado di contrastare la sonnolenza. Se il livello di questo ormone è inferiore al normale, avrai difficoltà a dormire. Anche alti livelli di estrogeni possono innescarlo vampate di calore e sudorazioni notturne. Questo disturbo può farti svegliare e avere problemi a dormire di nuovo.

3. Acne cronica

La faccia macchiata prima delle mestruazioni è normale. Il motivo è che a quel tempo c'erano cambiamenti ormonali nel corpo. Tuttavia, se soffri di acne cronica che non va via, potrebbe essere un segno che stai vivendo uno squilibrio ormonale.

Livelli eccessivi di androgeni (ormoni di uomini e donne) possono far lavorare troppo le ghiandole sebacee. Gli androgeni influenzano anche le cellule della pelle dentro e intorno ai follicoli piliferi. Entrambi possono ostruire i pori e causare l'acne.

3. Stancarsi facilmente

Sentirsi stanchi facilmente è uno dei sintomi più comuni dello squilibrio ormonale. Un eccesso di progesterone può farti venire sonno. Inoltre, se la tua ghiandola tiroidea produce una scarsa produzione di ormone tiroideo, questo può ridurre i tuoi livelli di energia. per scoprire il livello della tiroide nel corpo, puoi fare un esame del sangue.

4. L'umore oscilla rapidamente

I cambiamenti ormonali possono far cambiare rapidamente il tuo umore. L'ormone estrogeno può influenzare le sostanze chimiche chiave nel cervello, come la serotonina, la dopamina e la norepinefrina. Questo può farti sentire felice, ma un'ora dopo puoi essere turbato o arrabbiato per una cosa banale.

5. Cambiamenti nell'appetito e aumento di peso

Quando sei di cattivo umore, i livelli di estrogeni diminuiscono, quindi hai la tendenza a mangiare di più. Questo fa sì che i livelli ormonali nel corpo svolgano un ruolo nell'aumento del peso corporeo. I livelli di estrogeni possono anche influenzare il livello dell'ormone leptina, un ormone che aiuta a regolare l'assunzione di cibo.

6. Mal di testa

Molte cose possono scatenare il mal di testa, uno dei quali è uno squilibrio nei livelli ormonali nel corpo. Soprattutto per le donne, i livelli di estrogeni sono molto influenti in questa condizione. Questo è anche il motivo per cui provi spesso mal di testa durante le mestruazioni.

Durante le mestruazioni, i livelli di estrogeni nel corpo diminuiranno. Mal di testa che si trovano nello stesso ciclo, potrebbero essere un segno che i tuoi livelli ormonali stanno cambiando.

7. Vagina secca

Di solito la superficie della tua vagina rimane bagnata e soprattutto durante il periodo fertile. Ma se improvvisamente noti che la tua vagina è secca frequentemente, potrebbe essere dovuto a bassi livelli dell'ormone estrogeno. Questo ormone aiuta il tessuto vaginale a rimanere idratato e confortevole. Se questo ormone diminuisce, uno degli effetti è quello di ridurre il liquido vaginale.

8. Diminuzione del desiderio sessuale

L'ormone testosterone può influenzare il tuo livello di desiderio sessuale. Questo accade sia agli uomini che alle donne, perché anche le donne producono l'ormone testosterone. Bassi livelli di testosterone e alta prolattina possono ridurre il desiderio di essere sessualmente attivi.

Uno studio riporta che circa due terzi degli uomini che hanno alti livelli di prolattina nel corpo perdono interesse per il sesso e soffrono anche di disfunzione erettile.

9. Modifiche al seno

Il calo degli estrogeni nelle donne può rendere il tessuto mammario meno denso. Al contrario, un aumento dell'ormone estrogeno può rassodare questi tessuti, causando anche grumi o cisti. Se si verificano cambiamenti nella consistenza del seno, è possibile che si verifichi uno squilibrio ormonale. Parlate con il vostro medico se si verificano cambiamenti al seno.

Questa condizione non si verifica solo nelle donne, ma anche negli uomini. Gli uomini producono gli ormoni testosterone ed estrogeni. L'ormone estrogeno è responsabile delle caratteristiche femminili come l'ingrandimento del seno. Lo squilibrio ormonale che comporta l'aumento degli estrogeni e la diminuzione del testosterone provoca l'ingrandimento del seno negli uomini. Questa condizione è anche nota come ginecomastia.

11 segni di squilibrio ormonale nel corpo

Scelta dell'editore