Casa Dieta 5 consigli dietetici vegani per principianti (non così difficili come pensi!)
5 consigli dietetici vegani per principianti (non così difficili come pensi!)

5 consigli dietetici vegani per principianti (non così difficili come pensi!)

Sommario:

Anonim

La dieta vegana è nota per avere vari tipi di bontà, anche molte persone decidono di fare questa dieta per motivi etici perché rispetta i diritti degli animali e per motivi di ambiente e salute. Per quelli di voi che stanno appena iniziando a diventare vegani ma sono ancora confusi su come farlo nel modo giusto, annotare i vari suggerimenti di dieta vegana di seguito.

Consigli dietetici vegani per principianti

Prima di andare oltre, assicurati di non confonderti tra una dieta vegana e una dieta vegetariana. Il motivo è che queste sono due cose diverse. Il vegano è uno dei tanti tipi di diete vegetariane.

Una dieta vegana generalmente evita il consumo tutti prodotti animali, compresi prodotti trasformati di animali come latte, formaggio, uova, gelatina, miele e così via. Mentre le diete vegetariane evitano carne e prodotti animali, alcune consumano ancora latte, uova e miele.

A differenza di quanto le persone immaginano, puoi effettivamente vivere una dieta vegana senza doverti sentire infelice perché non puoi consumare prodotti alimentari di origine animale. Quindi quali sono alcuni consigli dietetici vegani per le persone che hanno appena iniziato?

1. Non procrastinare

Secondo il dott. Michael Klapper, medico e dietista a base vegetale, non tarda a iniziare la dieta vegana. Alcune persone sono ancora dubbiose e non sicure, quindi continuano a parlare solo di iniziare questa dieta. In effetti, procrastinare di più non ti renderà più determinato a iniziare.

Quindi, è meglio che pratichi subito questa dieta sfidandoti gradualmente. Ad esempio, a partire da un solo giorno, poi tre giorni, una settimana, fino a un mese. Nel tempo, il tuo corpo si adatterà a questi cambiamenti dietetici e potrai diventare completamente vegano.

2.Crea un programma alimentare (piano pasto)

Dopo aver deciso di attenersi a questa dieta, il passo successivo, non meno importante, è creare un piano alimentarepiano pasto). Ha lo scopo di impedirti di consumare cibi non vegani inconsciamente o consapevolmente.

È possibile impostare il menu dei pasti dalla colazione, agli spuntini, alla cena. Cerca di non mangiare cibi che non sono nel menu che hai progettato. Devi essere disciplinato, ma sarà più facile per te vivere questa dieta.

3. Inizia con pasti semplici

Il prossimo consiglio per la dieta vegana che puoi dare è iniziare con cibi leggeri. Perché ci sono vari tipi di cibi vegetali interessanti da provare. Tuttavia, per evitare confusione nel determinare quali cibi vegani mangiare, dovresti iniziare con cibi vegani leggeri e facili da preparare a casa.

Potresti spesso vedere ricette vegane molto allettanti su Internet, ma questo potrebbe ritorcersi contro. Soprattutto se non sei molto bravo a cucinare. Finirai per sentirti sopraffatto dal fastidio di cucinare e di cercare alcuni ingredienti vegani. In effetti, i vegani non sono così esigenti come potresti pensare.

Quindi, inizia con cibi semplici, facili da elaborare e facili da ottenere. Ad esempio la colazione con pane al burro di arachidi e latte di soia. Per uno spuntino, prepara frutta fresca o succhi. Puoi pranzare con un miscuglio senza uova. Se vuoi fare di nuovo uno spuntino, puoi provare le noci o il tofu con le verdure. Per quanto riguarda la cena, puoi mangiare verdure e funghi saltati con riso integrale.

Non dimenticare di assicurarti che la tua dieta non sia solo deliziosa, ma anche ricca di carboidrati, proteine ​​e fibre per supportare le tue attività.

4. Aggiungi le porzioni se hai ancora fame

Quando inizi a passare a una dieta vegana, potresti diventare facilmente affamato. Questo è normale perché, sebbene gli alimenti vegetali siano ricchi di vari nutrienti, il loro contenuto calorico è comunque inferiore a quello dei prodotti alimentari animali. La soluzione, puoi aggiungere porzioni ad ogni pasto.

Tuttavia, non devi preoccuparti. Poiché gli alimenti a base vegetale sono generalmente a basso contenuto di grassi e calorie, aumentare le porzioni da mangiare non ti fa necessariamente ingrassare.

5. Unisciti alla comunità vegana

Ultimo ma non meno importante, unire le forze e uscire con altre persone vegane può mantenerti motivato. Questo perché l'ambiente sociale gioca un ruolo importante nel supportare le tue attività quotidiane e il tuo stile di vita. Oltre a questo, puoi anche condividere consigli sulla dieta vegana o ricette interessanti con i membri della comunità.


X

5 consigli dietetici vegani per principianti (non così difficili come pensi!)

Scelta dell'editore