Sommario:
- La causa più comune di odore vaginale
- 1. Raramente cambia la tua biancheria intima
- 2. Il cibo che consumi
- 3. Al momento stanno assumendo determinati farmaci
- 4. Ho appena finito le mestruazioni
- 5. Cambiamenti ormonali
- 6. Infezione batterica
- 7.Infezioni da lieviti (fungine)
- 8. Tricomoniasi
- 9. Fistola rettovaginale
- 10. Cancro vaginale
- 11. Cancro cervicale
Ogni donna ha un profumo vaginale unico e diverso. Un profumo vaginale normale e sano è generalmente un po 'acido come l'aceto, ma non invadente. Tuttavia, se ha un odore di pesce o cattivo e dura a lungo, probabilmente c'è un problema con la tua vagina. Quali sono le condizioni e le malattie che causano un odore vaginale anormale?
La causa più comune di odore vaginale
Un odore vaginale leggermente acido, simile all'aceto è normale. L'odore aspro proviene dai batteri buoni che vivono naturalmente nella tua vagina, così come dal fluido prodotto dalla tua vagina.
L'ambiente vaginale con un pH acido è importante per prevenire l'infezione. Infatti, quando il livello di pH della vagina è disturbato, l'infezione sarà più suscettibile di attaccare e causare malattie.
Qui ci sono varie condizioni e malattie che causano l'odore vaginale:
1. Raramente cambia la tua biancheria intima
Proprio come altre parti del corpo, anche la vagina deve essere pulita regolarmente. Inoltre, quest'area è sempre chiusa
L'abitudine di cambiare raramente la biancheria intima può mantenere umida la vagina in modo che batteri e funghi possano infestarla. Soprattutto se facevi attività tutto il giorno che facevano scorrere copiosamente il sudore.
Se questa abitudine non viene modificata, non stupirti se la vagina diventa più pungente del solito.
Prendi l'abitudine di cambiarti regolarmente la biancheria intima almeno due volte al giorno, forse di più se sei incline a sudare. Inoltre, non indossare pantaloni troppo stretti con un materiale che non assorbe il sudore.
2. Il cibo che consumi
A volte, ciò che mangi ogni giorno può causare anche odori corporei e vaginali, sai!
Alcuni cibi che hanno dimostrato di far male al tuo corpo includono aglio, cipolle, asparagi e cibi al curry.
Ridurre la frequenza dei pasti e delle porzioni può aiutare a ridurre l'odore del corpo troppo forte. Compresa la vagina.
3. Al momento stanno assumendo determinati farmaci
Un altro motivo per cui la tua vagina diventa puzzolente è un effetto collaterale dell'assunzione di determinati farmaci. Un esempio è un farmaco antibiotico che altera l'equilibrio dei batteri nella vagina. Di conseguenza, a volte può apparire un odore vaginale.
Così è con i farmaci antistaminici. Gli antistaminici possono causare una diminuzione della produzione di liquidi vaginali naturali. Di conseguenza, la vagina è più secca e soggetta a infezioni che causano cattivi odori.
4. Ho appena finito le mestruazioni
Le mestruazioni a volte sono la causa dell'odore vaginale. Questo di solito è causato da cambiamenti ormonali o dai resti del rivestimento dell'utero (endometrio) che vengono anche eliminati.
L'odore rancido nella vagina a volte appare più forte prima della fine delle mestruazioni.
5. Cambiamenti ormonali
I cambiamenti ormonali possono anche essere la causa dei cambiamenti nel tuo odore vaginale. La terapia ormonale, l'uso di pillole anticoncezionali e la diminuzione dei livelli di estrogeni (menopausa) possono causare un aumento dei batteri e causare un odore nella vagina.
6. Infezione batterica
L'infezione vaginale batterica o vaginosi batterica (BV) è una condizione in cui la vagina si infiamma a causa di una crescita eccessiva di batteri. Un eccesso di batteri cattivi interromperà l'equilibrio del pH della vagina. Questo è ciò che fa sì che la vagina abbia un cattivo odore.
Tutte le donne di tutte le età possono ottenere BV. Tuttavia, sono le donne in età riproduttiva che lo sperimentano più spesso.
Inoltre, l'abitudine di pulire la vagina con saponi profumati e cambiare partner sessuali senza preservativo può anche aumentare il rischio.
Allora come si riconosce un'infezione batterica nella vagina?
Oltre a un odore vaginale di pesce o sgradevole, BV può anche causare:
- Lo scarico liquido è di colore grigio, bianco o verdastro
- Prurito vaginale
- Sensazione di bruciore durante la minzione
7.Infezioni da lieviti (fungine)
L'infezione del lievito si verifica quando il fungo Candida albicans si moltiplica troppo nella vagina. Il fungo Candida vive in realtà naturalmente nella vagina e non causa alcun problema. Ma quando crescono selvatici, questi funghi causano problemi.
Il rischio di una donna di sviluppare un'infezione da candidosi può essere influenzato da gravidanza, debolezza del sistema immunitario, stress, mancanza di sonno o diabete cronico. Sei anche più suscettibile allo sviluppo di infezioni da lieviti se stai assumendo alcuni antibiotici.
Le infezioni da lieviti hanno segni e sintomi che tendono ad essere facili da individuare, come ad esempio:
- Sensazione di prurito nella vagina
- L'area nella vagina e intorno ad essa sperimenta gonfiore
- Dolore durante il sesso
- Sensazione di bruciore durante la minzione
- Eruzione cutanea rossastra sulla pelle vaginale
- Biancastro che odora ed è di colore grigio
8. Tricomoniasi
La tricomoniasi è un'infezione causata dal parassita tricomoniasi vaginalis. Questa malattia viene trasmessa attraverso rapporti sessuali non sicuri, come non usare il preservativo.
La tricomoniasi può essere una causa dell'odore vaginale. Vari altri sintomi che spesso accompagnano questa malattia includono:
- Dolore durante il sesso.
- L'area vaginale è arrossata, brucia e prude.
- Scarico bianco, grigio, giallastro o verdastro con un odore sgradevole.
9. Fistola rettovaginale
Una fessura rettovaginale è una condizione in cui c'è uno spazio tra il retto e la vagina. Questa condizione può causare la fuoriuscita di feci e il passaggio attraverso la vagina. Quando ciò accade, l'odore vaginale è inevitabile.
Oltre all'odore pungente e allo scarico fecale dalla vagina, le ragadi rettovaginali sono anche caratterizzate da:
- Infezioni ricorrenti del tratto vaginale o urinario
- Irritazione o dolore nella vulva, nella vagina e nell'area tra la vagina e l'ano (perineo)
- Dolore durante il sesso
Le fessure rettovaginali si verificano generalmente a causa di vari fattori come:
- Lesioni durante il parto
- Malattia infiammatoria intestinale
- Trattamento del cancro nella zona pelvica
- Complicazioni dopo l'intervento chirurgico nella zona pelvica
10. Cancro vaginale
Il cancro vaginale è una malattia rara che colpisce le donne. Questa malattia spesso non viene riconosciuta perché i sintomi sono molto vaghi. Oltre ad essere la causa dell'odore vaginale, questo tipo di cancro causa anche vari altri problemi come:
- Sanguinamento vaginale dopo il rapporto
- Sanguinamento al di fuori del ciclo mestruale
- Perdite vaginali anormali
- La presenza di un nodulo nella vagina
- Dolore durante la minzione
- Stipsi
- Dolore pelvico
Quando si verificano uno o più di questi sintomi, consultare immediatamente un medico.
11. Cancro cervicale
Oltre al cancro vaginale, anche il cancro cervicale o cervicale può essere una causa di odore vaginale. Questo odore sgradevole proviene da perdite vaginali anormali che a volte sanguinano.
Inoltre, segnalati dalla Cleveland Clinic, altri segni di cancro cervicale sono:
- Sanguinamento dopo il sesso, durante l'esercizio fisico, al di fuori del programma mestruale o dopo la menopausa
- Sanguinamento durante le mestruazioni che è più pesante e più lungo
- Dolore durante la minzione
- Urina sanguinante
- Diarrea
- L'ano sanguina durante i movimenti intestinali
- Tutto il corpo fa male
Ricorda, non tutti sperimentano l'odore vaginale per le stesse cause. Pertanto, dovresti consultare ulteriormente il tuo medico per scoprire la causa esatta e le fasi di trattamento appropriate.
X
